NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n.11/2020 - EDIZIONE SPECIALE EMERGENZA COVID-19
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Questo numero della newsletter informativa di Anffas è dedicata all'emergenza legata alla pandemia COVID-19
#curaitalia: il commento dell'Unità di crisi Anffas al decreto legge del 17 marzo 2020, n. 18 (versione integrale)
L'obiettivo è fornire una prima lettura integrale del Decreto Legge conosciuto come “Decreto Cura Italia"
Realizzato dall’Unità di crisi costituita da Anffas per l’emergenza COVID-19, il documento integrale vuole fornire una prima lettura del Decreto Legge conosciuto come “Decreto Cura Italia"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Intervista Radio24: la vita delle persone con disabilità vale meno di quella degli altri?
Intervista di Radio24 al Presidente nazionale Anffas e al Presidente FISH
Durante la trasmissione radiofonica "Melog - Il piacere del dubbio" di Radio24 del 26 marzo 2020, dal titolo "La vita delle persone con disabilità vale meno di quella degli altri?", Roberto Speziale,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Emergenza Covid19: Documento di analisi per l’accesso al FIS e alla CIGd
L'Unità di Crisi Anffas ha redatto il Documento di analisi per l’accesso al FIS e alla CIGd
L'Unità di Crisi Covid-19 di Anffas Nazionale ha realizzato il presente Documento di analisi per l'accesso al Fondo di Integrazione Salariale e alla Cassa Integrazione in Deroga
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L’appello del Presidente nazionale Anffas al governo: «Fare i tamponi o rischio altissimo per le persone con disabilità»
L’appello del Presidente Nazionale Anffas al governo: «Fare i tamponi o rischio altissimo per le persone con disabilità»
L’appello del Presidente Anffas Nazionale, Roberto Speziale, al governo: «Fare i tamponi o rischio altissimo per le persone con disabilità»
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Emergenza Covid19: Smart working e servizi alla persona guida per la riorganizzazione dei servizi ai tempi del Coronavirus
Scarica la guida sullo smartworking e servizi alla persona
L’emergenza causata da COVID 19 sta cambiando le nostre abitudini e la nostra routine quotidiana e ha avuto un impatto enorme anche sul lavoro e in particolare nell'organizzazione dei servizi alla persona. L'Unità di Crisi Covid-19 di Anffas Nazionale ha
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Radio Vaticana: intervista al Presidente Speziale
L'intervista radiofonica al Presidente nazionale Anffas, Roberto Speziale, nella trasmissione di Radio Vaticana
L'intervista radiofonica al Presidente nazionale Anffas, Roberto Speziale, nella trasmissione "In prima linea" di Radio Vaticana
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Emergenza Covid19: Richiesta di attivazione delle Unità Speciali ex art. 9 DL 14/2020 e proposta di candidatura
L'Unità di Crisi Anffas Nazionale ha prodotto il modello di richiesta di attivazione delle Unità Speciali ex art. 9 DL 14/2020 e proposta di candidatura
L'Unità di Crisi Anffas Nazionale ha prodotto il modello di richiesta di attivazione delle Unità Speciali ex art. 9 DL 14/2020 e relativa proposta di candidatura
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Creazione Unità di Crisi Covid-19 Anffas Nazionale
Unità di crisi Covid-19 attivata da Anffas Nazionale
Anffas Nazionale ha attivato una Unità di crisi di livello nazionale per affrontare l’emergenza “coronavirus”, grazie a un gruppo di tecnici della propria Rete che opererà anche a supporto delle proprie Strutture, ma non solo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Coronavirus: tutte le informative utili
Per fronteggiare la situazione di emergenza in maniera corretta
Considerata la situazione di emergenza legata al Coronavirus, Anffas mette di seguito a disposizione le informazioni e indicazioni inerenti le misure di contrasto al Covid-19 al fine di supportare l'intera collettività e affrontare al meglio le condizioni attuali.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
COVID 19 e disabilità: appello alla politica, fare presto!
Le dichiarazioni di Vincenzo Falabella
Fonte www.fishonlus.it - “Il Governo, nella sua ampia e veloce produzione normativa sull’emergenza che sta attanagliando il Paese e il mondo intero, ha previsto alcune misure di protezione e di sostegno per le persone
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La didattica a distanza va resa possibile per tutti gli alunni con disabilità
Lettera inviata a Lucia Azzolina, ministro dell’Istruzione, dal presidente della Federazione FISH*, Vincenzo Falabella
Fonte www.superando.it - Onorevole Ministro, da molte parti d’Italia le Associazioni aderenti alla nostra Federazione FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) ci segnalano che, accanto a buone prassi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Dall'Inps la Circolare esplicativa sui congedi parentali e sui permessi previsti dalla Legge 104
Istruzioni amministrative in materia di diritto alla fruizione del congedo per emergenza COVID-19 e di permessi indennizzati di cui alla Legge 104/1992
Fonte www.lavoro.gov.it - L'INPS, con Circolare n. 45/2020, ha fornito le istruzioni amministrative in materia di diritto alla fruizione del congedo per emergenza COVID-19 e di permessi indennizzati di cui alla Legge 104/1992,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Decreto “Cura Italia”: le risposte alle FAQ
Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sono pubblicate le "Domande più Frequenti" legate alle misure per i lavoratori con disabilità e per coloro che assistono persone con disabilità
Fonte www.lavoro.gov.it - Di seguito l'elenco delle FAQ relative all'ambito lavorativo - Di quanti giorni di permesso della legge n. 104/1992 dispongo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Coronavirus: Associazioni ed altri Enti a supporto delle persone con disabilità
L'Ufficio delle politiche in favore delle persone con disabilità dedica una sezione del suo sito all'elenco dei servizi di assistenza e di supporto gratuiti messi a disposizione dalle Associazioni e dagli altri Enti per le persone con disabilità e le loro famiglie
I servizi sono attivi su tutto il territorio nazionale. Presente anche Anffas. Croce Rossa Italiana: Numero verde per servizi di assistenza a domicilio e informazioni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Così le persone con disabilità possono uscire di casa
L'Ufficio per le Politiche in favore delle Persone con Disabilità ha fornito un importante chiarimento
Fonte www.superando.it - Nei giorni scorsi le Famiglie e le Associazioni di persone con disabilità cognitiva, intellettiva e relazionale di tutta Italia hanno ripetutamente segnalato che per queste persone vedere alterate
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Coronavirus, Forum “Indispensabili aiuti straordinari per il Terzo settore e un’attenzione particolare al Sud”
Fiaschi: “Siano utilizzati i Fondi Strutturali della Ue”
Fonte comunicato Forum Terzo Settore - “Il mondo del terzo settore è rimasto e rimarrà al fianco dei cittadini e delle istituzioni in questa emergenza sanitaria. Stiamo svolgendo un’opera preziosissima: aiuti sanitari, raccolta del sangue, trasporto dei malati, aiuti ad anziani,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Didattica a distanza, le indicazioni del Garante Privacy
Didattica a distanza: base giuridica del trattamento dei dati personali
Fonte www.edscuola.eu - Le scuole e le università sono autorizzate a trattare i dati, anche relativi a categorie particolari, di insegnanti, alunni (anche minorenni), genitori e studenti, funzionali all’attività didattica
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Coronavirus, Forum “Il Terzo settore a Conte: noi ci siamo”
Il commento della portavoce del Forum Terzo Settore, Claudia Fiaschi
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - “È positiva la scelta del Governo di stanziare risorse immediate a favore delle famiglie in difficoltà e di affidare direttamente ai Comuni la gestione di queste risorse. Abbiamo apprezzato le parole del Presidente del Consiglio quando ha voluto ricordare il ruolo fondamentale che svolge il volontariato e tutto il Terzo settore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Tutti i diritti umani devono essere tutelati, senza discriminazione alcuna!
Tutti i più qualificati esperti dell’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani hanno diffuso un importante comunicato
Tutti i più qualificati esperti dell’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani hanno diffuso un importante comunicato sulla crisi legata al Coronavirus che non può essere risolta solo con misure di emergenza e di sanità pubblica
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Da Alzheimer Italia un decalogo per affrontare l'emergenza
10 consigli utili per affrontare il periodo a casa insieme ai nostri cari con demenza
Fonte - www.alzheimer.it - La Federazione Alzheimer Italia spiega come la quotidianità con una persona con demenza sia complicata, lunga e l'assistenza anche estenuante. In questo periodo in cui ci viene chiesto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Assistenza a domicilio, attivo servizio della Conferenza Episcopale Italiana
Dedicato alle persone con disabilità o non autosufficienti
Fonte http://disabilita.governo.it/ - La Conferenza Episcopale Italiana ha attivato un indirizzo email dedicato alle persone con disabilità o non autosufficienti per richiedere assistenza relativamente ad esigenze primarie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“La strage degli innocenti”: la denuncia del Forum Terzo Settore Lombardia
Forum Terzo Settore Lombardia denuncia quella che viene definita una “Strage degli innocenti”
Fonte Forum Terzo Settore Lombardia - Questa volta gli innocenti non sono bambini, ma persone anziane con disabilità. Ma muoiono lo stesso, a centinaia. Tanti a casa a loro, molti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Coronavirus: nella nuova autocertificazione per la prima volta appare la disabilità
Con l'ultima formulazione, assistenti sociali, operatori e caregiver sono autorizzati a spostarsi, se “urgente”
Con l'ultima autocertificazione, assistenti sociali, operatori e caregiver sono chiaramente autorizzati a spostarsi, se “urgente”. Anche per “un'ora d'aria” con chi ha una grave disabilità intellettiva
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Coronavirus, sì a “brevi uscite” per le persone con grave disabilità
L'assessorato al Welfare della Lombardia ha accolto le richieste delle associazioni di genitori o familiari di persone con disabilità
L'assessorato al Welfare di Regione Lombardia ha accolto le richieste arrivate negli ultimi giorni da diverse associazioni di genitori o familiari di persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Le sfide “social” di Anffas Cagliari: insieme nonostante la distanza
L'iniziativa è lanciata dai ragazzi del centro residenziale di Anffas Onlus Cagliari
L'iniziativa, lanciata dai ragazzi del centro residenziale di Anffas Cagliari, prevede la condivisione di alcuni momenti della giornata per stare insieme nonostante la distanza.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Buone prassi per affrontare la quarantena da Coronavirus
Un modo per rimanere in contatto
Da Anffas Lugo arrivano nuove buone prassi per fronteggiare insieme il Coronavirus. Dalla nostra struttura associativa locale ci segnalano, e segnaliamo per chi volesse anche prendere punto da questa iniziativa, che in questo periodo hanno creato una “stanza virtuale” tramite l’applicazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anche nell'isolamento tutti insieme possiamo dare forza all'inclusione
Coronavirus, teleassistenza gratuita ai malati di Parkinson
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Emergenza covid-19: 152 associazioni, tra cui anche Anffas, hanno scritto una lettera aperta al Governo per chiedere che "vengano messe in atto azioni preventive affinché non ci si ritrovi di fronte alla necessità di scegliere quali vite umane meritino di essere salvate e quali sacrificate" e di "implementare, come già si sta peraltro facendo, la possibilità di predisporre posti letto di emergenza, tenendo conto in tale implementazione delle specifiche necessità delle persone con gravi patologie e/o croniche, rare e complesse". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Ana Peláez Narváez, vicepresidente dello European Disability Forum, evidenzia in un suo articolo la condizione di ulteriore svantaggio in cui si trovano le donne con disabilità e le donne che prestano assistenza a persone con disabilità o non autosufficienti in questo periodo di forte emergenza dovuta al COVID-19. La vicepresidente evidenzia anche la questione legata alle violenze domestiche che nel periodo di quarantena possono aumentare. Per maggiori informazioni è possibile leggere la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e i suoi partner stanno redigendo uno studio che mette a confronto i trattamenti testati in diversi Paesi contro il Covid-19. Lo studio si chiama 'Solidarity trial' (“La sperimentazione della solidarietà”) e permetterà di sapere quali sono i trattamenti antivirali più efficaci. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|