NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n.13/2020 - EDIZIONE SPECIALE EMERGENZA COVID-19
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Questo numero della newsletter informativa di Anffas è dedicata all'emergenza legata alla pandemia COVID-19
DisabilitĂ e virus: vittime due volte
Nell'inchiesta del Corriere della Sera "Buone Notizie" le dichiarazioni di Roberto Speziale, presidente nazionale Anffas
Fonte Corriere della Sera Buone Notizie - "Rischiamo un eccidio. Le condizioni fisiche degli ospiti di questi luoghi sono di estrema fragilità e il rischio infezioni è altissimo": così Roberto Speziale, presidente nazionale Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Covid -19: attiva una nuova comunitĂ di pratica Anffas
Sarà possibile consultare documenti, informazioni ed aggiornamenti utili e scambiare informazioni, buone prassi o porre specifici quesiti
Considerata la grave emergenza pandemica in cui ci troviamo, l’Unità di Crisi Anffas Nazionale, nell'ambito delle sue molteplici attività di informazione e formazione per gestire le innumerevoli criticità che quotidianamente si presentano e al fine di supportare in maniera specifica gli operatori dei servizi a marchio Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L'informazione in pillole di Anffas!
In continuo aggiornamento
Anffas Nazionale prosegue costantamente il proprio lavoro di censimento, condivisione e produzione di informative e/o indicazioni utili anche attraverso la pubblicazione di "Pillole informative"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Creazione UnitĂ di Crisi Covid-19 Anffas Nazionale
Unità di crisi Covid-19 attivata da Anffas Nazionale
Anffas Nazionale ha attivato una Unità di crisi di livello nazionale per affrontare l’emergenza “coronavirus”, grazie a un gruppo di tecnici della propria Rete che opererà anche a supporto delle proprie Strutture, ma non solo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Coronavirus: tutte le informative utili
Per fronteggiare la situazione di emergenza in maniera corretta
Considerata la situazione di emergenza legata al Coronavirus, Anffas mette di seguito a disposizione le informazioni e indicazioni inerenti le misure di contrasto al Covid-19 al fine di supportare l'intera collettività e affrontare al meglio le condizioni attuali.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
RSA: una tragedia annunciata
Leggiamo con orrore i report del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale su quanto è accaduto nelle RSA
Fonte comunicato stampa FISH* - Lo dirà la Magistratura, lo dirà magari una commissione di indagine parlamentare che come FISH invochiamo, lo diranno opportune indagini quali siano le responsabilità individuali nella tragedia che si è consumata nelle RSA e nelle strutture italiane che accolgono disabili e non autosufficienti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Coronavirus, Forum Terzo Settore: “Fondazioni bancarie determinanti per il dopo emergenza”
La portavoce Fiaschi: “Il loro ruolo sarà fondamentale per ricostruire il tessuto sociale del Paese”
La portavoce Fiaschi “Da trent’anni aiutano le comunità, il loro ruolo sarà fondamentale per ricostruire il tessuto sociale del Paese”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Finanziamenti e garanzie contro la crisi: nessun riferimento al Terzo settore
Intervista a Guido Cisternino, responsabile Terzo Settore ed Economia Civile di Ubi Banca
Intervista a Guido Cisternino, responsabile Terzo Settore ed Economia Civile di Ubi Banca sulla mancanza di un riferimento esplicito al Terzo settore nei provvedimenti del Governo su finanziamenti e garanzie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
COVID-19: firmato nuovo decreto
Siglato dal Premier il 10 aprile
Fonte www.governo.it - Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, la scorsa settimana ha annunciato di aver firmato il nuovo dpcm con cui vengono prorogate fino al 3 maggio le misure restrittive sin qui adottate per il contenimento
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anche Anffas aderisce alla campagna "Non ti scordar di loro"
Anffas aderisce alla campagna firmata da 45 organizzazioni non profit
Anche Anffas, considerata la situazione di crisi attuale, aderisce alla campagna firmata da 45 organizzazioni no-profit che ha per obiettivo quello di invitare a continuare a sostenere il Terzo Settore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
INPS risponde a FISH sull'indennitĂ di 600 euro
Arrivata la risposta formale da INPS al Presidente FISH
Fonte comunicato stampa FISH* - Lunedì 6 aprile, con un suo comunicato, FISH aveva denunciato alcune gravi lacune applicative del decreto legge “Cura Italia” e alcune diffuse distorsioni interpretative.Fra queste ultime FISH segnalava quella relativa all’indennità straordinaria ai lavoratori autonomi e con altri inquadramenti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Un’azione a tutela degli operatori sanitari impegnati nell’emergenza Covid-19
Iniziativa "Azione a sostegno della tutela dei diritti della cittadinanza in rete”
Fonte www.superando.it - «Riconoscendo che l’assistenza sanitaria in tempo di emergenza Covid-19 è stata resa nell’adempimento di un dovere e in evidente stato di necessità, atteso lo stato di emergenza e urgenza nel quale i professionisti sanitari,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sospese le visite medico-legali per accertamento invaliditĂ civile, cecitĂ , sorditĂ , handicap e disabilitĂ
Lo rende noto l'INPS
Fonte www.inps.it - Per fronteggiare l’emergenza Covid-19, in tutto il territorio nazionale sono sospese le visite medico-legali per l’accertamento dell’invalidità civile, cecità civile, sordità, handicap
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inclusion Europe: l'impatto dell'emergenza Coronavirus sulle persone con disabilitĂ intellettive e le loro famiglie in Italia
La situazione delle persone con disabilità intellettive e delle loro famiglie in Italia durante l'emergenza Coronavirus
Inclusion Europe ha tenuto un webinar sulla situazione delle persone con disabilità intellettive e delle loro famiglie in Italia durante l'emergenza Coronavirus
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Didattica a distanza e inclusione: pubblicato il decreto scuola
Come si concluderà l’anno scolastico?
Fonte www.disabili.com - E’ appena stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 22/20 contenente importanti disposizioni in materia scolastica per far fronte all’emergenza Coronavirus. Cosa si prevede per la chiusura dell’anno scolastico? Come inizierà il prossimo?
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Approfittare del tempo a casa per aumentare le proprie conoscenze e competenze
I seminari in rete gratuiti su varie tematiche, che prenderanno il via il 14 aprile
Fonte www.superando.it - «In questo momento in cui possiamo avere più tempo a disposizione, forse possiamo dedicarlo in parte anche alla formazione e all’aggiornamento, trovando un altro modo per rimanere in contatto con le famiglie, gli operatori e tutte le persone che ci conoscono e ci seguono»: così, nei giorni scorsi, l’AIPD
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sport paralimpico: riunione straordinaria della Giunta del Comitato Italiano Paralimpico
Il ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport Vincenzo Spadafora: “Faremo tutto il possibile per valorizzare la funzione sociale dello sport”
Fonte www.superabile.it - Lo scorso giovedì 9 aprile, si è svolta in videoconferenza la riunione straordinaria della Giunta del Comitato Italiano Paralimpico. I lavori sono stati convocati dal presidente del CIP, Luca Pancalli, per far fronte alle tante domande e problematiche nate in questo periodo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Coronavirus, LEDHA “Tutelare la salute di persone con disabilità e operatori”
LEDHA chiede una serie di interventi per tutelare la salute delle persone con disabilità e degli operatori
LEDHA chiede alla Regione Lombardia una serie di interventi per tutelare la salute e i diritti delle persone con disabilità che vivono in strutture residenziali e degli operatori
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Piemonte: interventi per le persone con disabilitĂ o con patologie croniche
Si chiedono provvedimenti urgenti ed erogazioni degli interventi per le persone con disabilità o patologie croniche
Fonte www.superando.it - È indirizzata alla Presidenza della Regione Piemonte, all’Assessorato Regionale per le Politiche della Famiglia, dei Bambini e della Casa, al Sociale e alle Pari Opportunità, oltreché ai Direttori dei Servizi Socio-Sanitari delle Aziende Sanitarie Regionali e agli Enti Gestori delle Funzioni Socio-Assistenziali,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
UILDM: Raccomandazioni COVID-19 e malattie neuromuscolari
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
"Fase 2", finalmente c'è anche la disabilità: Giampiero Griffo, coordinatore del Comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, infatti, è entrato nella task force per la "fase 2" dell'emergenza legata al coronavirus, e si occuperà di fornire supporto al Comitato in tema di politiche per le persone con disabilità. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
“Intraprendere nuove azioni per mobilitare investimenti e risorse essenziali per garantire la continuità delle cure e dei servizi di supporto per le persone con disabilità”: questo è l'invito rivolto da 45 eurodeputati (tra cui anche 5 italiani) in una lettera indirizzata al presidente della Commissione europea Von der Leyen in cui si evidenzia come la maggior parte delle organizzazioni si è adattata all'emergenza e continua a fornire servizi ma non può accedere ai finanziamenti necessari, a causa di contratti non flessibili con le autorità e ritardi nei bandi di finanziamento. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Si chiama "Disability considerations during the COVID-19" - Considerazioni sulla disabilità durante l'epidemia di COVID-19, il documento elaborato dall'OMS che ha l'obiettivo di fornire una serie di suggerimenti al fine per mitigare e contenere, attraverso semplici azioni e misure di protezione, l’esposizione al rischio delle persone con disabilità. Il testo è disponibile in inglese, francese e spagnolo. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|