NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n.15/2020 - EDIZIONE SPECIALE EMERGENZA COVID-19
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Questo numero della newsletter informativa di Anffas è dedicata all'emergenza legata alla pandemia COVID-19
Nuovo Decreto Legge sulla Scuola n. 22/2020 - Anffas collabora con Fish per la Memoria contenente proposte emendative
La stesura della Memoria FISH, a cui Anffas aderisce ed ha collaborato, per dare un significativo apporto al miglioramento delle dinamiche attuali e future rispetto all’inclusione scolastica per gli alunni con disabilità
Domani, 29 aprile, alle ore 20,00 scade il termine per la presentazione da parte dei componenti della 7^ Commissione Istruzione del Senato degli emendamenti al D.L. n. 22/2020, contenenti “Misure urgenti sulla regolare conclusione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Attivazione di un modello di sorveglianza a tutela delle RSD: la lettera congiunta di Anffas, SIMA, Uniti per l'Autismo, Angsa e CNR
La lettera congiunta di Anffas e altre associazioni nella quale si propone l'attivazione di un modello di sorveglianza attiva per le RSD
La lettera congiunta di Anffas ed altre associazioni nella quale si propone l'attivazione di un modello di sorveglianza attiva per tutelare la salute delle persone con disabilità all'interno delle RSD
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Formazione e DisabilitĂ , rinnovata la piattaforma Anffas!
Disponibile ora anche un video di presentazione del nuovo sito
Il nuovo sito di formazione Anffas, www.formazioneanffas.it (disponibile anche all'indirizzo www.formazioneanffas.net), è ora online rivisitato nella sua veste grafica e dotato di nuove funzionalità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas e Uneba chiedono una revisione parziale del rapporto dell'ISS n. 4/2020
Lettera congiunta Anffas-Uneba indirizzata al Ministero della Salute e all'Istituto Superiore di Sanità
Lettera congiunta scritta da Anffas e Uneba indirizzata al Ministero della Salute e all'Istituto Superiore di Sanità (ISS) su alcune osservazioni in merito alle “Indicazioni ad interim per la prevenzione e il controllo dell’infezione da SARS-COV-2 in strutture residenziali sociosanitarie”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità e “ripartenza”: Roberto Speziale boccia il decreto
Il presidente nazionale di Anffas esprime “disappunto, perplessità e disagio” di fronte alle misure previste nel nuovo decreto
Fonte www.superabile.it - Un paio di riferimenti quando si parla di scuola e università, poi ancora un accenno nel paragrafo dedicato all'uso delle mascherine. Ma sopratutto l'articolo 8, che prevede la riattivazione di
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Un governo che tiene gli occhi chiusi
Il Governo italiano deve aprire gli occhi e non escludere dalle decisioni le reti sociali
Fonte www.vita.it - Il Presidente Conte e il governo italiano devono aprire gli occhi: non escludere dalle decisioni ma supportare le reti sociali impegnate in prima fila nei territori e nelle comunità e operanti in condizioni difficilissime
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Un Comitato di Esperti per la scuola post-coronavirus: ma la disabilitĂ ?
La denuncia congiunta delle Federazioni FISH e FAND
Fonte www.superando. it - «Lascia perplessi e contrariati l’atto appena approvato dal Ministro dell’Istruzione che istituisce un Comitato di Esperti che dovrebbe mettere rapidamente a punto un Piano generale per la scuola post-emergenza coronavirus. I nomi degli esperti e l’elencazione degli obiettivi del Comitato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Decreti e Fase 2: le aspettative per la disabilitĂ
Ci si aspetta un intervento articolato, solido e strutturale a sostegno della emergenza delle persone con disabilità
Fonte comunicato stampa FISH - Per l'attesa "Fase 2" ci si aspetta un intervento articolato, solido e strutturale a sostegno della emergenza che le persone con disabilità, le loro famiglie e caregiver stanno affrontando
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
DisabilitĂ , centri diurni e RSD: il servizio del TG3
Il servizio del TG3 con l'intervento del Presidente di Anffas Torino, Giancarlo D'Errico
Giovedì 23 aprile 2020, è stato trasmesso un servizio del TG3 sulla chiusura dei centri diurni e il rischio di contagio all'interno delle RSD, con l'intervento del Presidente di Anffas Torino, Giancarlo D'Errico
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
#NonFermateci: le 5 card per la campagna del Forum del Terzo Settore
Sono state pubblicata nei social media di Facebook e Insagram 5 card per promuovere la campagna #NonFermateci del Forum del Terzo Settore
Sono state pubblicata tramite i canali social di Facebook e Insagram 5 card utilizzate per promuovere la campagna #NonFermateci lanciata dal Forum del Terzo Settore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Dal 5x1000 ai DPI, un ordine del giorno obbliga il Governo
Un ordine del giorno proposto nei giorni scorso dal senatore Tommaso Nannicini è stato accolto dal Governo
Fonte www.vita.it - Un ordine del giorno proposto nei giorni scorso dal senatore Tommaso Nannicini è stato accolto dal Governo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Coronavirus, Forum “Bene adesione bipartisan alla nostra Campagna. Adesso sia costituito inter-gruppo parlamentare sul Terzo settore”
Rinviata al 29 aprile la Cabina di Regia sul Terzo settore convocata dalla Presidenza del Consiglio
Fonte comunicato stampa del Forum Terzo Settore*- “Accogliamo con soddisfazione l’adesione da parte di diversi schieramenti politici alla nostra campagna #Nonfermateci. Questa adesione così trasversale e larga dimostra che il Terzo settore e il mondo del
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Riunione aperta dell'Intergruppo sulla disabilità del Parlamento europeo: “L’impatto dell'epidemia di Covid-19 sulle persone con disabilità ”
L'incontro dell'Intergruppo sulla disabilità del Parlamento europeo si terrà il 30 aprile 2020 dalle 15:30 alle 17:30
Fonte www.edf-feph.org - L'incontro dell'Intergruppo sulla disabilità del Parlamento europeo si terrà il 30 aprile 2020 dalle ore 15:30 alle 17:30 sull'impatto dell'epidemia di Covid19 sulle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La ricerca scientifica non si deve fermare: Fondazione Telethon apre 3 bandi di ricerca
Dal 27 aprile al 3 maggio torna il consueto appuntamento con gli esperti della Fondazione, i pazienti e le loro famiglie, ospiti sui canali TV, radio e web della Rai
Fonte Fondazione Telethon - L’attuale emergenza coronavirus ha reso ancora più fragili le persone affette da una malattia genetica rara, aumentando le difficoltà che questi pazienti devono affrontare, ma ha fatto anche comprendere il valore universale e l’importanza della ricerca
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Ascoli: tra presente e futuro. Le attività e le preoccupazioni spiegate dalla Presidente Maria Daniela D’Angelo
“In questo momento è importante far capire loro che non sono soli", così la Presidente di Anffas Ascoli
Fonte www.picenonews24.it - "Ritengo sia sempre una buona cosa non dimenticare gli ultimi, i più deboli". Proviamo a raccontare una delle storiche realtà del capoluogo che ha a cuore la salute psico-fisica delle persone affette da disabilità. Il portale ha raggiunto telefonicamente la Dott.essa D’Angelo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pandemia e disabilitĂ : il grido d'aiuto delle famiglie di Anffas
L'intervista alla Presidente di Anffas Legnano della trasmissione radiofonica Vatican News
Durante la trasmissione radiofonica "In prima linea" di Vatican News nella giornata di martedì 28 aprile 2020, è stata intervistata la Presidente di Anffas Legnano (Milano) Francesca Fusina
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
TGR Lombardia: servizio sulla situazione delle famiglie di persone con disabilitĂ lombarde
Il punto con Vittorio Caglio di Anffas Martesana
Nell'edizione delle 14.00 del TGR Lombardia, andata in onda lo scorso sabato, è stato approfondito il tema del periodo di estrema difficoltà che stanno vivendo le persone con disabilità e le loro famiglie a causa dell'emergenza della pandemia e il grande disagio dovuto alla sospsensione delle attività dei centri diurni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il sostegno va garantito anche al tempo del Coronavirus
Attuale l'Ordinanza del Tribunale Civile di Roma per la continuazione del sostegno agli alunni con disabilità
Fonte www.superando.it - Attuale l'Ordinanza del Tribunale Civile di Roma del 9 aprile 2020 secondo la quale i docenti devono continuare a formire sostegno agli alunni con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Possibili illegittimitĂ nel nuovo Piano per la non autosufficienza, le associazioni lombarde chiedono il rinvio
Richiesta dell'ISEE ordinario, residenza da almeno due anni in Lombardia e "capacità di esprimere la propria volontà" sono i requisiti per accedere alla Misura B1 che vengono contestati
Fonte www.personecondisabilita.it - Tredici associazioni lombarde*, che da alcuni mesi stanno chiedendo a Regione Lombardia un rinvio del Piano regionale per la non autosufficienza, sono tornate a scrivere all'assessore regionale alle Politiche sociali,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Un numero verde di supporto e ascolto per gli anziani soli
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Risulta operativo dal 27 aprile il numero verde di supporto psicologico 800.833.833 attivato dal Ministero della Salute e dalla Protezione Civile, con il sostegno tecnologico offerto gratuitamente da TIM. Il numero sarà raggiungibile anche dall’estero allo 02.20228733 e saranno previste modalità di accesso anche per i non udenti. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Il gruppo di esperti europei sulla transizione dall'assistenza istituzionale a quella basata sulla comunità si è rivolto ai leader dell'UE per garantire che la risposta al COVID-19 tenga conto delle persone che in Europa vivono in istituzioni, evidenziando la necessità di finanziamenti adeguati per il settore sociale e assistenziale, nonché sostegno alle famiglie e ai caregiver. Ciò può impedire un aumento dell'istituzionalizzazione e un peggioramento delle condizioni di coloro che vivono in contesti di segregazione residenziale. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
L'International Disability Alliance, insieme a una serie di partner, ha lanciato il COVID-19 Disability Rights Monitor: i governi, le organizzazioni di persone con disabilità e tutte le parti interessate sono invitati a completare questo sondaggio per evidenziare le problematiche affrontate dalle persone con disabilità nel pieno della pandemia di COVID19. Per maggiori informazioni, anche sulle modalità di risposta al questionario, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|