NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n.16/2020 - EDIZIONE SPECIALE EMERGENZA COVID-19
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Questo numero della newsletter informativa di Anffas è dedicata all'emergenza legata alla pandemia COVID-19
COVID-19: era ora! Finalmente il segnale che aspettavamo da tempo!
Dal Premier dichiarazioni che iniziano a farci ben sperare: fondamentale ora che le parole diventino fatti concreti e necessaria la collaborazione di tutte le parti per la tutela reale delle persone con disabilità, non autosufficienti, e delle loro famiglie
“Particolare attenzione, in relazione alle prossime misure che saranno prese, sarà data alle persone con disabilità, alle persone non autosufficienti e alle loro famiglie”: è questo un passaggio del discorso del Premier Conte di giovedì scorso
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Linee di indirizzo per la ripresa graduale delle attivitĂ , servizi e centri a carattere sanitario, sociosanitario e sociale per le persone con disabilitĂ "
Un nuovo documento redatto dal Gruppo Unità di Crisi Anffas Covid-19
Siamo ormai nella cosidetta “Fase 2” ed in relazione a quanto previsto nel DPCM del 26 aprile u.s. l'Unità di Crisi di Anffas Nazionale "Emergenza Covid-19" ha predisposto un documento contenente le linee di indirizzo per la ripresa graduale delle varie tipologie dei servizi prima sospesi.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Incontri online dedicati alle persone con disabilitĂ
Nuova iniziativa nell'ambito delle attività di supporto e sostegno psicologico e informativo da parte dell'unità di Crisi di Anffas Nazionale
Dopo una bellissima esperienza realizzata qualche giorno fa insieme agli autorappresentanti di Anffas Nordmilano e su loro proposta, Anffas Nazionale, nell'ambito delle attività di supporto e sostegno psicologico
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Covid-19 e Fase 2: Webinar 8 maggio 2020 per la prevenzione e gestione dello stress e del burnout per gli operatori dei servizi
L'8 maggio 2020 si terrà il primo webinar tematico per la ripresa della attività nella Fase 2
Nella giornata dell'8 maggio 2020 si terrà il primo webinar tematico per la ripresa della attività nella Fase 2 dal titolo "Prevenire e gestire stress e burnout per gli operatori dei servizi e strategie comunicative, tecnologiche per facilitare il lavoro durante l’emergenza sanitaria"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Incontri online per le famiglie di persone con disabilitĂ
Si tratta di incontri online che hanno la durata di un'ora ed ai quali partecipano alcuni componenti dell'unità di crisi di Anffas Nazionale
In queste settimane stiamo sperimentando l'importanza ed il valore di trovare dei momenti per condividere le nostre esperienze, le nostre preoccupazioni ed anche le nostre risorse, connettendoci grazie all'utilizzo delle nuove tecnologie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Al via la FAD gratuita sul collocamento mirato
JobLab è il nome breve di un progetto della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH)
Fonte comunicato stampa FISH* - Il progetto mette in campo un insieme articolato di azioni di formazione e animazione, di promozione di reti, di ricerca e indagine, di diffusione e comunicazione nella convinzione di quanto sia rilevante favorire
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Coronavirus, Forum “Bene gli impegni del Governo, ora un tavolo permanente per collaborare a post-emergenza”
La portavoce del Forum del Terzo settore commenta l’esito della Cabina di Regia sul terzo settore
Fonte comunicato stampa Forum del Terzo Settore - Claudia Fiaschi, portavoce del Forum del Terzo Settore commenta l’esito della Cabina di Regia sul Terzo settore tenuta alla presenza del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e della Ministra del Lavoro Nunzia Catalfo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
COVID-19: le analisi e le proposte di FISH
La base associativa della FISH ha elaborato in questi giorni un documento contenente proposte ed analisi in materia Covid-19
Fonte comunicato stampa FISH - La base associativa della FISH ha elaborato in questi giorni un documento contenente misure necessarie per fronteggiare l’emergenza COVID-19 e stimolare l’azione coordinata e sinergica del Governo con le Amministrazioni regionali e locali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuovo Coronavirus: domande frequenti sulle misure per le persone con disabilitĂ
Gli aggiornamenti al 4 maggio
Fonte http://disabilita.governo.it/ - Le domande e le risposte sono aggiornate al DPCM del 26 aprile 2020 ("Fase 2"), alle ultime Ordinanze del Ministero della Salute, del Dipartimento della Protezione Civile e
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Fase 2” - Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo
Le ultime novità dopo il decreto del 26 aprile u.s.
Fonte http://www.governo.it/it/faq-fasedue - Il Dpcm 26 aprile 2020 introduce, a partire dal 4 maggio, diverse novità, tra le quali, per esempio, la possibilità delle visite ai propri congiunti che vivono nella stessa Regione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Ragazzi con disabilità , la casa è come una prigione"
Monte San Giusto, Assunta Pinciaroli affronta il lockdown con i figli Laura e Daniele: “È tremendo quando non possiamo uscire in giardino’’
Fonte www.ilrestodelcarlino.it/macerata - "Siamo in una prigione dorata". Così esordisce Assunta Pinciaroli, mamma di Laura e Daniele Gattari, fratelli di Monte San Giusto rispettivamente di 23 e di 30 anni nati con una grave forma di encefalopatia
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Persone con disabilitĂ , associazioni chiedono tavolo a Regione Lombardia per riattivare servizi
Alleanza delle cooperative, LEDHA, Anffas e Ceal chiedono a Regione Lombardia di essere coinvolti per la stesura e applicazione di un Piano territoriale per garantire salute e qualità della vita delle persone con disabilità e con fragilità
Fonte www.personecondisabilita.it - ACI Welfare Lombardia, Anffas Lombardia, LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità e Ceal hanno scritto a Regione Lombardia per chiedere un incontro in cui concordare le modalità di
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Così dovranno ripartire i Servizi della Campania
Un documento volto alla programmazione della cosiddetta “fase 2” dell’emergenza, in riferimento alle persone con disabilità e alle loro famiglie
Fonte www.superando.it - L’attivazione di supporti e sostegni rivolti alle persone con disabilità e alle loro famiglie, nel quadro della massima sicurezza possibile: è questa la priorità per la FISH* Campania (Federazione Italiana per il
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Chiediamo di partecipare ai provvedimenti che ci riguardano
Lanciata nel web la petizione denominata “Le persone con disabilità e le loro associazioni chiedono visibilità”
Fonte www.superando.it - «Nemmeno in questa fase emergenziale – scrivono numerose organizzazioni della Provincia di Vicenza, a partire dalla Federazione FISH* locale – le persone con disabilità e le Associazioni che le rappresentano sono state ascoltate e
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Smart Games”: i giochi in casa propria di Special Olympics
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Fornire una lettura integrata dei dati epidemiologici di diffusione dell’epidemia di Covid-19 e dei dati di mortalità totale acquisiti e validati da Istat: è questo l'obiettivo del report "Impatto dell’epidemia Covid-19 sulla mortalità totale della popolazione residente - primo trimestre 2020" realizzato in collaborazione da Istat e ISS e diffuso oggi, martedì 4 maggio 2020. Per consultare e scaricare il report è possibile leggere la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Una lettera siglata da otto organizzazioni per denunciare la sospensione delle cure mediche in un istituto psichiatrico in Romania, in cui i residenti contagiati sono stati isolati in un edificio separato invece di essere ricoverati in ospedale come di consueto. Le otto associazioni hanno denunciato la discriminazione in atto e il possibile aumento di decessi che questa situazione potrebbe provocare. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Le persone con disabilità sono a rischio più elevato a causa della crisi e sono anche influenzate in modo sproporzionato dalle misure di risposta come il lockdown: questo è quanto evidenziato dall'Alto Commissario ONU, il cui Ufficio ha pubblicato una nota di orientamento per delineare i passi che i governi e le parti interessate possono prendere durante la pandemia. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|