NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n.18/2020 - EDIZIONE SPECIALE EMERGENZA COVID-19
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Questo numero della newsletter informativa di Anffas è dedicata all'emergenza legata alla pandemia COVID-19
La riduzione del distanziamento per la disabilità, “colmato un vuoto normativo”
Anffas, Uici e Angsa prendono le distanze dalle critiche espresse sull'art. 9 del Dpcm
Fonte www.superabile.it - Sulla possibilità, per le persone con disabilità, di ridurre il distanziamento sociale con operatori e assistenti”, prevista dall'articolo 9 del Dpcm 18 maggio, il dibattito continua.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Covid-19 e Fase 2: Webinar 22 maggio 2020 sugli “Aspetti giuridici, amministrativi e gestionali connessi ai profili di responsabilità”
Webinar per analizzare i profili civilistici, amministrativi e penali per il rischio da contagio COVID-19
Durante il webinar previsto per venerdì 22 maggio 2020 si analizzeranno i profili civilistici, amministrativi e penali per il rischio da contagio COVID-19 per le persone con disabilità, gli operatori, i volontari e terzi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Protocollo CEI-Governo italiano: protesta della FISH
Severa la presa di posizione della FISH sul protocollo tra il Governo Italiano e la Conferenza Episcopale Italiana
Fonte comunicato stampa FISH - Severa la presa di posizione della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap sul protocollo sottoscritto in questi giorni tra il Governo Italiano e la Conferenza Episcopale Italiana
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
DL Rilancio, Forum “Importante riconoscimento del ruolo sociale ed economico del Terzo settore per il Paese”
A seguito del DL Rilancio la portavoce Fiaschi: “Soddisfatti per le misure di sostegno”
Fonte comunicato stampa Forum del Terzo Settore - A seguito del DL Rilancio la portavoce Fiaschi: “Soddisfatti per le misure di sostegno, solo collaborando potremo superare questa crisi”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuovo Coronavirus: domande frequenti sulle misure per le persone con disabilità
Pagina aggiornata al DPCM del 17 maggio 2020 - "Fase 2"
Fonte http://disabilita.governo.it/ - La pagina del sito dell'Ufficio per la promozione delle politiche in favore delle persone con disabilità dedicata alle FAQ è stata aggiornata a seguito del DPCM del 17 maggio.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
COVID-19: nuove Linee Guida della Commissione europea
La Commissione europea ha approvato nuove indicazioni
In considerazione dell'attuale scenario dovuto all'emergenza epidemiologica da COVID-19, la Commissione europea ha approvato delle nuove indicazioni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Persone con disabilità: via il metro di distanza da accompagnatori e operatori
Un'indicazione che doveva arrivare ben prima, dal momento che in moltissime situazioni era oggettivamente impossibile rispettare il metro di distanza. Il DPCM "Riaperture", pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scrive nero su bianco
Fonte www.vita.it - E così, la sera della vigilia della riapertura, ecco che all’articolo 9 del DPCM appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale, compaiono finalmente le parole che il buon senso, se non la
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Come dev’essere organizzata la didattica a distanza per alunni con disabilità? Come seguire il PEI? Quali i criteri per la valutazione?
Bisogni educativi speciali e inclusione scolastica: parliamo di didattica a distanza e valutazione
Fonte www.disabili.com - L’anno scolastico sta per giungere alla sua conclusione e in tutto il Paese continuano le attività di didattica a distanza. Ricordiamo, a tal proposito, che nella nota ministeriale n. 388 del 17/03/2020 possiamo leggere importanti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
#stopallostigma: racconta la tua storia
FISH attraverso l'hashtag #stopallostigma racconta storie di ordinaria discriminazione
Fonte comunicato stampa FISH - FISH attraverso il lancio dell'hashtag #stopallostigma vuole raccontare storie di ordinaria discriminazione che troppe persone ancora vivono nelle nostre società
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
TGR Toscana: Anffas Firenze riapre il centro diurno
Il centro di Anffas Firenze riapre a seguito della chiusura causa Covid-19
Nel servizio del TGR Toscana di giovedì 14 maggio 2020, è stata annunciata la riapertura prevista per il 18 maggio del centro diurno di Anffas Firenze a seguito della chiusura causa emergenza Covid-19
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
TGR Trento: Anffas e Covid-19, le “barriere” che impediscono di riaprire
In un servizio di TGR Trento è stato intervistato il Presidente di Anffas Trentino, Luciano Enderle
Mercoledì 13 maggio 2020, è andato in onda un servizio di TGR Trento nel quale è stato intervistato il Presidente di Anffas Trentino, Luciano Enderle, sulla situazione riguardante la chiusura dei centri diurni causa Covid-19
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nessun bambino sia escluso dal “Bonus asili nido”
LEDHA aderisce al ricorso presentato da Asgi e “Avvocati per niente” contro il provvedimento che esclude da questo beneficio i cittadini stranieri da poco residenti in Italia. “Discrimina i bambini con disabilità”
Fonte www.personecondisabilita.it - LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità aderisce al ricorso presentato da ASGI (Associazione studi giuridici sull'immigrazione) e dall'associazione "Avvocati per niente" contro il provvedimento del
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
libert@dipartecipare: Fish Calabria lancia la piattaforma inclusiva
Si tratta di uno spazio per l’informazione e la formazione a distanza per le persone con disabilità
Fonte www.superabile.it - Ripartire dal digitale. Il digitale ha permesso in questo periodo, nonostante le distanze, di rimanere in contatto gli uni con gli altri, continuando così molte delle attività in regime
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Campania: far ripartire subito i servizi sociosanitari e in totale sicurezza
Ancora oggi la maggior parte dei servizi non sono ripartiti
Fonte www.superando.it - «È già passato più di un mese dal Decreto Dirigenziale n. 83 del 9 aprile (Approvazione Programma “La Campania riparte” – Programma transitorio per i servizi sociosanitari e riabilitativi nella fase emergenziale COVID 19)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Filo diretto”, servizio dell’Istituto degli Innocenti per aiutare i genitori nella “fase 2”
Le giornate dell’accessibilità digitale
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
In questo periodo di emergenza, sul web e sui social network bufale e disinformazione circolano a dismisura. Per questo motivo, il Ministero della Salute sta continuando a intercettare e smentire le tante fake news che possono essere pericolose per la salute dei cittadini. Il Ministero raccomanda, inoltre, di far riferimento sempre a fonti istituzionali ufficiali. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Domani, 20 maggio 2020, EASPD (European Association of Service Providers for Persons with Disabilities) terrà un webinar dal titolo "Connessioni creative durante il COVID-19. Il webinar (in lingua inglese) ospiterà un gruppo di rappresentanti di esperti tra cui, professionisti dell'arte, fornitori di servizi per persone con disabilità e organizzazioni culturali che partecipano al COVID-19 Creative Journey. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
International Disability Alliance sta raccogliendo resoconti personali dalle persone con disabilità che vogliono condividere l'impatto che il COVID-19 ha avuto sulla loro vita con l'obiettivo di assicurare che le loro voci siano ascoltate, evidenziando la necessità di un maggiore sostegno così come di campagne globali e nazionali che conducano ad un approccio inclusivo nella battaglia contro il COVID-19. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|