NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 24/2020
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Assemblea Nazionale Anffas 2020 - “Anffas prove di futuro”: ri-partiamo da qui!
Disponibile il resoconto dei lavori assembleari 2020
L'esperienza vissuta in questi mesi dalle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo e dei loro familiari è stata terribile ed indicibili sono le difficoltà che le stesse si sono viste costrette,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
5x1000: Aiuta Anffas, dona nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse!
Destina il tuo 5x1000 ad Anffas per donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse
Scegli Anffas per il tuo 5x1000 ed aiutaci a donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse soprattutto in questo periodo di incertezza legato all'emergenza Covid-19
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Stampa e conserva il nuovo documento "Profili di responsabilità nella gestione di attività e servizi per persone con disabilità da parte di enti del terzo settore durante l'emergenza Covid- 19"
Un nuovo documento dell'Unità di Crisi Covid-19 di Anffas Nazionale, da stampare e conservare per una migliore consultazione, a cura degli avvocati Gianfranco de Robertis e Alessia Maria Gatto e del dott. Antonio Caserta
A seguito dei precedenti contributi e in considerazione del fatto che oggi molti servizi ed attività, prima sospesi, stanno riprendendo le proprie attività, l'Unità di Crisi Covid-19 di Anffas Nazionale ha ritenuto opportuno e necessario realizzare un nuovo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Emergenza Covid e servizi per la disabilità: un’occasione per ri-pensar-ci
In guerra (ma anche in pace) serve l’impegno militante ad assumersi responsabilità
Fonte www.vita.it - Preambolo. Impatto dell’emergenza Covid-19 sui servizi diurni per la disabilità - Siamo entrati nell’emergenza Covid alla fine di febbraio 2020 e fino a tutto il 17 marzo, per chi vive i servizi diurni come un’opportunità di
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Politica Servizi per persone con disabilità: mai più porte chiuse
Le Regioni avranno 60 giorni di tempo per definire i loro piani
Fonte www.vita.it - In Commissione Bilancio della Camera sono stati approvati due emendamenti al Decreto Rilancio, che riguardano le persone con disabilità.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
I contenuti del “Piano Scuola 2020-2021” e gli alunni e alunne con disabilità
di Osservatorio Scolastico dell'AIPD*
Fonte www.superando.it - Sottoposte alla Conferenza Stato-Regioni il 25 giugno, sono state definitivamente approvate il giorno successivo le Linee Guida per la riapertura delle scuole
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Diritti sulla disabilità nella UE dopo il 2020: le richieste dello European Disability Forum
Una "Agenda dei diritti della disabilità nella UE"
Fonte www.edf-feph.org - La campagna "Agenda dei diritti della disabilità nella UE" dello European Disability Forum condivide le richieste per i prossimi 10 anni. L'EDF sta lanciando questa campagna
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Riparte la legge sui caregiver: «figura da inserire nel sistema dei servizi sociali»
Sono ripresi in Commissione Lavoro del Senato i lavori per la legge sul caregiver familiare
Fonte www.vita.it* - In questi giorni in Parlamento sono accadute due cose importanti. Alla Camera si è approvato nel DL rilancio un emendamento che stabilisce che i servizi sociali, socio assistenziali e sociosanitari per le persone con disabilità sono servizi pubblici essenziali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“O L T R E – oltre il pregiudizio / oltre la disabilità”, il nuovo corto della FISH
“O L T R E – oltre il pregiudizio/oltre la disabilità” è il cortometraggio prodotto da FISH grazie al Progetto JobLab
Fonte comunicato stampa FISH - “O L T R E – oltre il pregiudizio/oltre la disabilità” è il nuovo cortometraggio prodotto da FISH grazie al Progetto JobLab rivolto soprattutto a promuovere l'inclusione lavorativa
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
DAFNE di Federico Bondi dal 2 luglio su Raiplay
Dal 2 luglio disponibile su Raiplay
Fonte comunicato stampa Distribuzione Dafne - Arriva il 2 luglio su Raiplay, nell'ambito del ciclo "La Rai per il cinema italiano", DAFNE, il film di Federico Bondi vincitore del Premio Fipresci alla Berlinale 2019. Dafne (interpretatata dall'esordiente
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetto Rare Sibling 2020
Nel 2020 l’Osservatorio Malattie Rare si farà promotore di gruppi esperienziali
Fonte OMAR - ‘Sibling’ è una parola inglese che significa fratello o sorella. Nonostante il significato indichi semplicemente questo tipo di parentela, viene spesso usata al posto di “brother” o “sister”, nella letteratura medica, per indicare i fratelli o sorelle
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il lockdown è finito, ma non per le persone con disabilità che vivono nelle RSD
Molte le segnalazioni a LEDHA su situazioni a rischio discriminazione e segregazione all’interno di RSD lombarde
Fonte comunicato stampa LEDHA - Molte le segnalazioni rivolte all'Associazione LEDHA su situazioni a rischio discriminazione e segregazione all’interno di RSD lombarde
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La Regione Puglia è disfunzionale ai bisogni delle persone con disabilità
Produce leggi non concordate e Regolamenti di strutture residenziali obsolete e non necessarie
Fonte comunicato stampa Anffas Puglia e Basilicata - Il Consiglio Regionale ha approvato lo scorso 16 giugno la Legge sulla “Vita Indipendente” delle persone con disabilità gravi,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il ruolo del Terzo Settore non va sottovalutato né posto ai margini
Così dichiara il Forum del Terzo Settore Lombardia
Fonte www.superando.it - «Se vogliamo costruire una comunità sempre più resiliente, ma soprattutto un modello di economia capace di sostenere i cittadini e i territori più fragili, di operare per la riduzione di povertà e diseguaglianze, di accrescere fiducia, coesione sociale e democrazia, il ruolo del Terzo Settore lombardo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
È l’ora di approvare il Piano per la Non Autosufficienza della Sicilia
Questa la richiesta del Forum del Terzo Settore Sicilia
Fonte www.superando.it - «Non si più perdere tempo e va dato rapidamente avvio al confronto con le organizzazioni più rappresentative delle persone con disabilità, per giungere alla redazione condivisa del Piano Triennale per la Non Autosufficienza della Regione Siciliana»:
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Ragazzi al centro": al via l'estate di Anffas Valli Pinerolesi
Un nuova iniziativa per l'estate 2020
L'estate dei ragazzi di Anffas Valli Pinerolesi è stata denominata "ragazzi al centro": l'iniziativa, realizzata in collaborazione con la Cooperativa la Tarta Volante, vedrà
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità e treni: 60mila persone chiedono la rimozione dell'obbligo di prenotazione con 48 ore di preavviso
Articolo 26 decreto Cura Italia e assenze lavoratori con disabilità: ecco le istruzioni INPS
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
“Ci sono ancora degli spazi di manovra per trovare una soluzione a questa problematica. Ci auguriamo di assistere ad un ripensamento da parte del Parlamento”: queste le dichiarazioni della Portavoce del Forum Terzo Settore, cui Anffas aderisce, in relazione al DL Rilancio e al no del Parlamento agli aiuti al Terzo Settore. Per maggiori informazioni è possibile leggere la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Necessario indagare sulla situazione delle istituzioni residenziali in Europa: questo è quanto chiede lo European Disability Forum al Parlamento Europeo relativamente alla pandemia Covid-19. In particolare, l'EDF chiede di fare luce sul perchè molte persone si sono ammalate e sono morte negli istituti residenziali e perchè i vari paesi di appartenenza non sono riusciti a proteggerle. Per maggiori informazioni è possibile leggere la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Non c'è una scadenza per rispondere alla call di Inclusion International relativa al Rapporto sul monitoraggio dell'educazione globale del 2020 pubblicato nei giorni scorsi dall'Unesco: nel dettaglio Inclusion International chiede ai suoi membri di indicare quali punti del rapporto, secondo il proprio punto di vista, sono più importanti. Le risposte possono essere inviate tramite video, mail o foto. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|