NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 30/2020
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Lockdown e disabilitĂ : l'impegno di Anffas e il suo appello
Intervista de "Il Giornale della Protezione Civile" al Presidente Speziale
Fonte www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it - Cosa è cambiato durante il lockdown per una persona con disabilità intellettive e con disturbi del neurosviluppo? Quali servizi ha offerto loro Anffas? L'intervista al presidente di Anffas Nazionale, Roberto Speziale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pillole informative - speciale avvio a.s. 2020.2021
Nuove pillole informative Anffas per l'avvio del nuovo anno scolastico 2020/2021
Sono state realizzate delle nuove pillole informative da parte di Anffas Nazionale per garantire un corretto avvio del nuovo anno scolastico 2020/2021 per tutti gli studenti con disabilità, le loro famiglie, insegnanti ed operatori
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Prontuario per il corretto avvio dell’anno scolastico 2020/2021 per bambini/e, alunni/e, studenti/sse con disabilità , loro famiglie, insegnanti e operatori
“Vademecum” sulle azioni da porre in essere per garantire il corretto avvio dell’anno scolastico, rivolto a tutto il mondo della scuola
Documento Anffas con cui si intende fornire alle famiglie e agli operatori un “vademecum” sulle azioni da compiere per un corretto avvio dell’anno scolastico in favore di tutti alla luce della attuale situazione emergenziale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Facciamo il punto: Liberi di scegliere... dove e con chi vivere
Lunedì 21 settembre 2020 sono iniziate le attività di formazione previste per il progetto "Liberi di scegliere... dove e con chi vivere"
Come anticipato in un precedente articolo, lunedì 21 settembre 2020 si è concretizzato finalmente l'avvio della formazione del progetto "Liberi di scegliere... dove e con chi vivere", progetto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Tutti a scuola!": il nuovo opuscolo Anffas per un sereno anno scolastico!
L'opuscolo sulla scuola realizzato grazie alla collaborazione del gruppo scuola di Anffas Nazionale
"Tutti a scuola! Per una scuola inclusiva anche ai tempi del Covid-19": questo il titolo del nuovo opuscolo di Anffas realizzato grazie alla collaborazione con il gruppo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Il Covid Manager”, il 19 novembre il nuovo appuntamento e intanto si prepara la terza edizione!
Giovedì 19 novembre nuovo appuntamento e intanto si prepara la terza edizione del corso sul Covid Manager!
Chiusi gli appuntamenti di ottobre del corso di formazione online – Live streaming “Il Covid Manager” organizzato da Anffas e il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con la società IMQ "Il Covid Manager",
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Webinar Live: Tutti A Scuola! Per una Scuola Inclusiva anche ai tempi del Covid-19
Partecipa al Webinar live "Tutti a scuola! Per una scuola inclusiva anche ai tempi del Covid-19"
Anffas Nazionale e il Consorzio La Rosa Blu sono lieti di invitarvi a partecipare al Webinar tematico "Tutti a scuola! Per una scuola inclusiva anche ai tempi del Covid-19" venerdì 25 settembre dalle ore 14:30 alle 17:30
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
5x1000: Aiuta Anffas, dona nuova speranza alle persone con disabilitĂ rare e complesse!
Destina il tuo 5x1000 ad Anffas per donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse
Scegli Anffas per il tuo 5x1000 ed aiutaci a donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse soprattutto in questo periodo di incertezza legato all'emergenza Covid-19
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas si rivolge al Premier Conte per il rispetto dei diritti delle persone con disabilitĂ intellettive e disturbi del neurosviluppo e delle loro famiglie
Inviata al Premier una nuova mozione generale Anffas
“La pandemia in atto ha messo ulteriormente in risalto problemi vecchi e nuovi, mettendo le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo ed i loro familiari in una situazione di estrema difficoltà
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Rientro a scuola: per un anno scolastico sicuro ed inclusivo
Con l'avvio del nuovo anno scolastico, tante le associazioni mobilitate con iniziative per rendere la scuola inclusiva e sicura
Fonte www.abiliaproteggere.it - Con il rientro a scuola per il nuovo anno scolastico 2020-21 caratterizzato dall'emergenza sanitaria del Covid-19, tante associazioni, tra cui Anffas Nazionale e ENS Emilia Romagna,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L’importanza di un’Agenzia Nazionale per l’Accessibilità Culturale
La proposta della Delegazione Nazionale Cultura – Coordinamento nazionale per l’accessibilità e l’inclusione
Fonte www.superando.it - «Nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 30 della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità (Partecipazione alla vita culturale e ricreativa,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Terzo settore, è uscito il nuovo decreto sul 5 per mille
Pubblicato in Gazzetta ufficiale, il provvedimento disciplina uno degli strumenti più diffusi per il sostegno al mondo non profit. Su oltre 40 decreti attuativi attesi salgono a 18 quelli sinora adottati. Ecco chi può accedere e come
Fonte www.cantiereterzosettore.it - Si aggiunge un nuovo, fondamentale, tassello al completamento della Riforma del Terzo settore. In queste settimane di accelerazione sull’operatività del Registro unico nazionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Torna su Rai2 "O Anche No!": il docu-reality sul sociale e sull'inclusione
La prima puntata è andata in onda domenica 20 settembre
Fonte www.angelipress.com - Domenica 20 settembre su RAI 2, in collaborazione con Rai per il Sociale, è iniziata la terza edizione del programma “O anche no” da vicino nessuno è normale.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Centro Anffas “Rosa Blu” di Chieti riprende le attivitĂ
Il 15 settembre 2020 è riaperta la sede di Anffas Chieti in via Orsogna, 4 dopo la forzata chiusura causata dall’emergenza Coronavirus
Fonte comunicato stampa Anffas Chieti - Il 15 settembre 2020 è riaperta la sede di Anffas Chieti in via Orsogna, 4 dopo la forzata chiusura causata dall’emergenza Coronavirus
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetto IntegRARE: evento formativo del 22 settembre 2020
Cinisello Balsamo, a “Incontri in Villa” gli affreschi di Villa Casati Stampa presentati da alcune guide d’eccezione
Impiegare bene le risorse per la ricerca su malattie molto rare e poco studiate
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Si svolge oggi, 22 settembre, la riunione dell'Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità (di cui è componente anche Roberto Speziale, presidente nazionale Anffas) presieduta dal Premier Conte. All'ordine del giorno anche il documento di indirizzo delle attività dell'Osservatorio. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Una sentenza storica: la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha rilevato per l’Italia una violazione del diritto allo studio di uno studente con disabilità, segnalando in particolare la violazione dell'art. 14 (divieto di discriminazione) della Convenzione Europea sui Diritti dell’Uomo in combinato disposto con l'art. 2 del Prot. n. 1 (diritto all'istruzione) della Convenzione. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Il 4 settembre 2020 u.s. il Comitato CRPD ha chiuso la sua 23ma sessione che, a causa della pandemia COVID-19, si è svolta online e non ha incluso revisioni degli Stati Membri della Convenzione sui Diritti delle Persone con Disabilità. Tra le decisionii prese anche l'istituzione di un gruppo di lavoro sulla deistituzionalizzazione delle persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|