NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 31/2020
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Informativa sulla circolare INPS relativa all'aumento delle pensioni di invaliditĂ
La circolare spiegata dall'avv. Alessia Maria Gatto, consulente legale Anffas Nazionale
L’INPS, con circolare n. 107/2020 (consultabile qui), ha fornito indicazioni e chiarimenti in merito all’aumento delle pensioni spettante alle persone maggiorenni con il riconoscimento della invalidità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas si rivolge al Premier Conte per il rispetto dei diritti delle persone con disabilitĂ intellettive e disturbi del neurosviluppo e delle loro famiglie
Inviata al Premier una nuova mozione generale Anffas
“La pandemia in atto ha messo ulteriormente in risalto problemi vecchi e nuovi, mettendo le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo ed i loro familiari in una situazione di estrema difficoltà
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Il Covid Manager”, il 19 novembre il nuovo appuntamento e intanto si prepara la terza edizione!
Giovedì 19 novembre nuovo appuntamento e intanto si prepara la terza edizione del corso sul Covid Manager!
Chiusi gli appuntamenti di ottobre del corso di formazione online – Live streaming “Il Covid Manager” organizzato da Anffas e il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con la società IMQ "Il Covid Manager",
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
5x1000: Aiuta Anffas, dona nuova speranza alle persone con disabilitĂ rare e complesse!
Destina il tuo 5x1000 ad Anffas per donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse
Scegli Anffas per il tuo 5x1000 ed aiutaci a donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse soprattutto in questo periodo di incertezza legato all'emergenza Covid-19
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sei una ragazza o una donna con disabilitĂ ? Aiuta, aiutaci, aiutati
Nuova indagine Fish*
Fonte www.fishonlus.it - Sei una ragazza o una donna con disabilità? Allora Fish* ti chiede di compilare il suo questionario dedicando 15 minuti del
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Prontuario per il corretto avvio dell’anno scolastico 2020/2021 per bambini/e, alunni/e, studenti/sse con disabilità , loro famiglie, insegnanti e operatori
“Vademecum” sulle azioni da porre in essere per garantire il corretto avvio dell’anno scolastico, rivolto a tutto il mondo della scuola
Documento Anffas con cui si intende fornire alle famiglie e agli operatori un “vademecum” sulle azioni da compiere per un corretto avvio dell’anno scolastico in favore di tutti alla luce della attuale situazione emergenziale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Presentato il corso sull'accessibilitĂ della comunicazione e dei contenuti culturali - Corso post-laurea
Presentato il corso post-laurea "Esperto in Accessibilità della comunicazione e dei contenuti culturali"
Si è svolta lunedì 19 u.s. la presentazione del corso post-laurea "Esperto in Accessibilità della comunicazione e dei contenuti culturali", promosso da ISTRAD (Instituto Superior de Estudios Lingüísticos y Traducción)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pillole informative - speciale avvio a.s. 2020.2021
Nuove pillole informative Anffas per l'avvio del nuovo anno scolastico 2020/2021
Sono state realizzate delle nuove pillole informative da parte di Anffas Nazionale per garantire un corretto avvio del nuovo anno scolastico 2020/2021 per tutti gli studenti con disabilità, le loro famiglie, insegnanti ed operatori
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Rsa lombarde: buco da 200 milioni di euro
Riduzione dei ricoveri e maggiori spese causa covid-19 rischiano di mettere in crisi i 700 enti che gestiscono la maggior parte delle case di riposo. Appello alla Regione
Fonte www.superabile.it - Prima del Covid-19 una scatola di 100 guanti sanitari costava circa 1,80 euro, adesso ben 8 euro. È solo una delle tante voci di spesa schizzate verso
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
I ragazzi di Anffas Imperia donano 100 mascherine a due librerie
I ragazzi di Anffas Imperia hanno consegnato a due librerie cento "mascherine altruiste"
Fonte comunicato stampa Anffas Imperia - Le persone con disabilità della struttura semiresidenziale di Anffas Imperia hanno consegnato a due librerie che si sono dimostrate sensibili e disponibili a sostenere l’Associazione e suoi progetti, 100 mascherine “altruiste”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas, ritorna il Centro Diurno a Civitanova
Il Presidente Ricci: “Un profondo lavoro, che sta portando ad un graduale ritorno alla normalità”
Fonte comunicato stampa Anffas Civitanova Marche - Da lunedì 14 settembre, il Centro diurno civitanovese dell’Anffas è ripartito nella sede centrale della locale Onlus
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Scuole, rischio assenza insegnanti di sostegno
Il comunicato di Anffas Ostia
Fonte https://anffasostia.it/ - Siamo consapevoli della situazione emergenziale che stiamo vivendo e delle difficoltà alle quali si sta andando incontro per affrontare la cosiddetta
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sport paralimpico, i tuffi muovono i primi passi: “Vogliamo i Giochi”
Concorso “People In Mind 2020” per il Terzo Settore
I premi a chi ha comunicato bene sulle Malattie Rare
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
"Abbiamo innanzitutto sottolineato con forza al Premier la necessità di prevedere risorse necessarie ad attuare politiche mirate a migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità, riferendoci in particolare alla prossima presentazione, da parte del Governo, del piano per l’utilizzo del Recovery Fund": queste le dichiarazioni del presidente Fish a seguito della riunione del 22.09.20 dell'Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità (di cui è componente anche Roberto Speziale, presidente nazionale Anffas). Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
C'è tempo fino al 30 ottobre per partecipare al concorso fotografico indetto dallo European Disability Forum volto a mostrare luoghi inaccessibili alle persone con disabilità, in vari ambiti della vita (luoghi pubblici, privati, legati al lavoro, al tempo libero, alla vita culturale o sportiva ecc.), intendendo il termine di inaccessibilità come mancanza di misure adeguate, a partire da un’infelice progettazione, che impedisca appunto l’accesso alle persone con disabilità su base di parità con gli altri. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) e l'Alleanza Internazionale per la Disabilità (IDA) hanno firmato uno storico Accordo di Cooperazione per promuovere i diritti delle persone con disabilità impegnandosi congiuntamente ad utilizzare lo sport paralimpico come veicolo per portare avanti l'Agenda per i diritti umaniI. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|