NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 33/2020
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Adeguamento alla Riforma del Terzo Settore - Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi"
La Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi" si adegua alla riforma del Terzo Settore
Anffas Nazionale, a seguito del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Nazionale “Dopo di noi Anffas”, informa che ha proceduto a modificare lo statuto della stessa Fondazione adeguandolo a quanto prescritto dalla riforma del Terzo Settore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Strutture residenziali per persone con disabilitĂ ed anziani non autosufficienti: il documento di Anffas, Agespi, Anaste, Ansdipp, Aris, Uneba
Evidenziate criticità gestionali, organizzative ed economiche e richiesti interventi urgenti
“Intervenire in maniera puntuale, ma anche complessiva ed importante, sui servizi residenziali, sia intervenendo nelle norme
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
D.L. 104/2020: depositato l'emendamento indicato da Anffas Nazionale XII art. 21-bis
L'emendamento XII art-21-bis al DL 104/2020
È stato depositato, su richiesta circostanziata di Anffas Nazionale, l'emendamento XII art. 21-bis al disegno di legge 104/2020 (A.C. 2700)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pillole informative Anffas - Ed. ottobre 2020
Nuove pillole informative Anffas sul tema scuola ed assicurazioni
Anffas Nazionale, avvalendosi dei suoi esperti del settore, ha deciso di continuare ad elaborare ulteriori nuove pillole informative sul tema della scuola ed assicurazioni in favore delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Il Covid Manager”, il 19 novembre il nuovo appuntamento e intanto si prepara la terza edizione!
Giovedì 19 novembre nuovo appuntamento e intanto si prepara la terza edizione del corso sul Covid Manager!
Chiusi gli appuntamenti di ottobre del corso di formazione online – Live streaming “Il Covid Manager” organizzato da Anffas e il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con la società IMQ "Il Covid Manager",
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
5x1000: Aiuta Anffas, dona nuova speranza alle persone con disabilitĂ rare e complesse!
Destina il tuo 5x1000 ad Anffas per donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse
Scegli Anffas per il tuo 5x1000 ed aiutaci a donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse soprattutto in questo periodo di incertezza legato all'emergenza Covid-19
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas si rivolge al Premier Conte per il rispetto dei diritti delle persone con disabilitĂ intellettive e disturbi del neurosviluppo e delle loro famiglie
Inviata al Premier una nuova mozione generale Anffas
“La pandemia in atto ha messo ulteriormente in risalto problemi vecchi e nuovi, mettendo le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo ed i loro familiari in una situazione di estrema difficoltà
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuovo Dpcm, sport e bar e ristoranti: quali sono le restrizioni
Le restrizioni del nuovo Dpcm: coprifuoco, feste vietate, cerimonie con massimo 30 invitati, gite scolastiche sospese e calcetto vietato
Fonte www.corriere.it - Feste vietate nei locali e per i banchetti dopo le cerimonie si potranno avere massimo 30 invitati, le persone non potranno stare ferme di fronte a bar e ristoranti, ma nemmeno in gruppo nei parchi o nelle strade. La stretta del governo nel
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Misure anti Covid-19: Indicazioni per la richiesta del credito d'imposta per l'adeguamento degli ambienti di lavoro
Indicazioni rispetto all’agevolazione del Credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
Anffas Nazionale, tramite il Consorzio La Rosa Blu, fornisce alcune indicazioni utili rispetto all’agevolazione del Credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ancora violenza sulle donne con disabilitĂ
Violenza sessuale da parte di un operatore ai danni di una donna con disabilità
Fonte comunicato stampa FISH* - “Il nostro movimento è autenticamente shockato da questa notizia di violenza sessuale su una donna con disabilità, reazione ancor più esacerbata per i particolari e lo scenario in cui questo crimine si è consumato”. Così commenta Vincenzo Falabella, presidente di FISH
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Evento Telethon: 1° incontro delle Associazioni in Rete e dei Coordinatori Provinciali di Fondazione Telethon
Dal 15 al 17 ottobre si terrà il 1° incontro delle Associazioni in Rete e dei Coordinatori Provinciali di Fondazione Telethon
Da giovedì 15 ottobre a sabato 17 ottobre p.v. si svolgerà il primo incontro delle Associazioni in Rete e dei Coordinatori provinciali di Fondazione Telethon in modalità online
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Terzo settore, il Forum “Bene Conte, ora completamento della Riforma entro 2020”
Le parole della portavoce del Forum Nazionale Terzo settore sulle dichiarazioni del Premier Conte
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - “Accogliamo con favore le parole del presidente del Consiglio Giuseppe Conte: il completamento della riforma del Terzo settore entro 2020 è un obiettivo che deve essere raggiunto”. Lo ha affermato la portavoce del Forum Nazionale Terzo Settore, Claudia Fiaschi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Presentato il corso sull'accessibilitĂ della comunicazione e dei contenuti culturali - Corso post-laurea
Presentato il corso post-laurea "Esperto in Accessibilità della comunicazione e dei contenuti culturali"
Si è svolta lunedì 19 u.s. la presentazione del corso post-laurea "Esperto in Accessibilità della comunicazione e dei contenuti culturali", promosso da ISTRAD (Instituto Superior de Estudios Lingüísticos y Traducción)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Permessi lavorativi alle persone con disabilità : un’Ordinanza della Cassazione
La Corte di Cassazione ha formulato il principio di diritto in base al quale i permessi lavorativi derivanti dalla Legge 104 vanno riconosciuti al lavoratore con disabilità grave
Fonte www.superando.it - La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 20243/20, del 25 settembre scorso, ha formulato il principio di diritto in base al quale i permessi, come da articolo 33, comma 6 della Legge 104/92, sono riconosciuti al
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Collaborare con il Comitato CEDAW, per i diritti delle donne con disabilitĂ
EDF ha pubblicato una Guida per le organizzazioni di persone con disabilità sul Comitato ONU CEDAW
Fonte www.superando.it - L’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità, ha pubblicato una Guida per le organizzazioni di persone con disabilità sul Comitato ONU per l’eliminazione della discriminazione contro le donne (Comitato CEDAW)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Terzo Settore in crescita secondo i dati Istat
Fiaschi: “Riequilibra le diseguaglianze e investe nelle aree deboli”
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* -"Il mondo del non profit riesce a dare ancora un determinante contributo nel riequilibrio delle diseguaglianze di sviluppo e quindi di investimento nelle
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Riflessioni di un piccolo presidente
Le parole del presidente di Anffas Modica
Fonte www.anffasmodica.it - Come responsabile di un’associazione che si occupa di disabilità (in particolare intellettiva e del neurosviluppo) vorrei condividere le mie riflessioni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Monza, ancora una mostra inaccessibile all’Arengario
Si assegnano i nuovi premi all’ospitalità accessibile
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
È in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 15 settembre 2020, n.106 - emanato in attuazione dell'art. 53, comma 1 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117 (Codice del Terzo Settore) - che disciplina le procedure di iscrizione degli Enti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Per maggiori informazioni è possibile leggere la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Lo European Disability Forum plaude alla nuova nomina dello Special Rapporteur sui diritti delle persone con disabilità dell'ONU, il prof. Gerard Quinn, sottolineando come il prof. Quinn abbia già dato in passato enormi contributi all'Agenda sui diritti delle persone con disabilità in Europa e nel mondo. In questa occasione il presidente dell'EDF ha sottolineato come siano necessari un lavoro costante, politiche progressive e provvedimenti mirati al fine di tutelare i diritti di tutte le persone con disabilità in Europa e nel mondo. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Si svolgerà il 30 ottobre p.v. il webinar, in lingua inglese, con l'Inviato speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite su disabilità e accessibilità che avrà come tema la responsabilizzazione e protezione delle persone con disabilità durante e dopo COVID-19. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|