NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 35/2020
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Convegno Anffas “Dalla gentile concessione all’esigibilità dei diritti. Il progetto individuale di vita ex art.14 Legge 328”
Appuntamento online il 2 dicembre 2020: ad oggi si contano già 500 iscritti!
L'emergenza sanitaria in corso non ferma Anffas che, in collaborazione con il Consorzio La Rosa Blu, anche quest'anno sta organizzando il suo convegno annuale, ovviamente in modalità online:
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Emergenza Coronavirus: l'appello del Presidente di Anffas Nazionale
L'appello del Presidente e del CDN di Anffas Nazionale
Si riportano di seguito le parole del Presidente Nazionale Anffas, Roberto Speziale, e del relativo Consiglio Direttivo Nazionale rivolte all'intera base associativa relativamente alla
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Il Covid Manager”, il 19 novembre il nuovo appuntamento e intanto si prepara la terza edizione!
Giovedì 19 novembre nuovo appuntamento e intanto si prepara la terza edizione del corso sul Covid Manager!
Chiusi gli appuntamenti di ottobre del corso di formazione online – Live streaming “Il Covid Manager” organizzato da Anffas e il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con la società IMQ "Il Covid Manager",
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
5x1000: Aiuta Anffas, dona nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse!
Destina il tuo 5x1000 ad Anffas per donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse
Scegli Anffas per il tuo 5x1000 ed aiutaci a donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse soprattutto in questo periodo di incertezza legato all'emergenza Covid-19
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas si rivolge al Premier Conte per il rispetto dei diritti delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo e delle loro famiglie
Inviata al Premier una nuova mozione generale Anffas
“La pandemia in atto ha messo ulteriormente in risalto problemi vecchi e nuovi, mettendo le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo ed i loro familiari in una situazione di estrema difficoltà
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Momenti di ascolto e sostegno psicologico dedicati alle famiglie
Momenti di ascolto e sostegno psicologico dedicati alle famiglie organizzati da Anffas Nazionale
A seguito della ripresa dei contagi e della generale situazione di emergenza in atto, Anffas Nazionale ha deciso di organizzare con alcuni componenti della sua Unità di Crisi dei momenti di ascolto e sostegno psicologico dedicati alle famiglie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Le misure per le persone con disabilità e familiari nella legge di conversione del DL 104/2020
Le agevolazioni lavorative per genitori e per lavoratori fragili
Fonte www.disabili.com - Con la legge n.126 del 13 ottobre 2020 è stato convertito in legge il DL 14 agosto 2020, n.14. contenente alcune misure che possono interessare le persone con disabilità e/o i loro familiari
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Gli alunni con disabilità dimenticati nell’ultimo DPCM: la denuncia di AIPD
"Nemmeno un accenno a misure specifiche da adottare per gli alunni con disabilità”
Fonte www.aipd.it - Dopo il susseguirsi in questi giorni di ordinanze regionali che, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, purtroppo stavano sospendendo le attività didattiche in presenza, soprattutto nelle
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pillole informative Anffas - Ed. ottobre 2020
Nuove pillole informative Anffas sul tema scuola ed assicurazioni
Anffas Nazionale, avvalendosi dei suoi esperti del settore, ha deciso di continuare ad elaborare ulteriori nuove pillole informative sul tema della scuola ed assicurazioni in favore delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ma il mondo è “un paese per persone con disabilità”?
I risultati del rapporto sui “Diritti delle persone con disabilità durante la pandemia”
Fonte www.superando.it - Verrebbe semplicemente da dire che il mondo “non è un paese per persone con disabilità”, leggendo l’importante rapporto elaborato da sette organizzazioni impegnate a livello mondiale sui diritti delle stesse persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Terzo Settore e Miur insieme per contrastare la povertà educativa
Un accordo per il superamento delle diseguaglianze nell’accesso al sistema educativo
Fonte comunicato stampa Forum del Terzo Settore* - Siglato il Protocollo di intesa tra il Ministero dell’Istruzione e il Forum Nazionale del Terzo Settore. Un accordo triennale per dare vita ad interventi di contrasto alla povertà educativa dei giovani
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
A scuola senza musica
L'importanza dell'insegnamento della musica nelle scuole
Fonte Forum Terzo Settore* - In un articolo di Repubblica, Francesco Saverio Gualtieri, portavoce del Forum del Terzo Settore per l'educazione musicale, spiega l'importanza dell'insegnamento della musica nelle scuole
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ciclamini e azalee per sostenere i progetti della Fondazione Renato Piatti a marchio Anffas
Parte la campagna “Per l’autismo, ci vuole un fiore” della Fondazione Renato Piatti a marchio Anffas
Fonte www.fondazionepiatti.it - Come ogni mese di ottobre torna l’evento di sensibilizzazione e raccolta fondi “Per l’autismo, ci vuole un fiore” della Fondazione Renato Piatti a marchio Anffas che quest’anno prevedrà l'acquisto di ciclamini e azalee online a causa dell'emergenza Covid-19
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Truffe online: tentativo di phishing con falsa email dell’INPS
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Fornire consulenza sulle buone pratiche attuate in Italia riguardanti la valutazione della condizione di disabilità, sulla base della Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute dell'OMS: questo l'obiettivo principale del workshop online "TAIEX SRSP Study Visit on the Italian Disability Assessment System", del 3 novembre p.v. organizzato dalla Direzione Generale per il Supporto alle Riforme Strutturali della Commissione Europea e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri a cui prenderà parte, come relatore, anche la dott.ssa Linda Pizzo, Responsabile Agenzia Mediazione Lavoro di Anffas Trentino. Per maggiori informazioni è possibile leggere la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Pubblicata la Road Map della Commissione Europea relativa alla strategia europea sulla disabilità post-2020 da adottare nel 1° trimestre 2021: lo European Disability Forum sottolinea alcuni aspetti trasversali, che sosterranno la realizzazione tangibile dell'agenda nei prossimi 10 anni. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
“Building Back Better: toward a disability-inclusive, accessible and sustainable post COVID-19 World", ossia "Ricostruire meglio: verso un mondo post COVID-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile": questo il tema della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre p.v. che quest'anno sarà celebrata per una intera settimana, dal 30 novembre al 4 dicembre, in concomitanza con la 13a sessione della Conferenza degli Stati parti della CRPD. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|