NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 37/2020
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Convegno Anffas “Dalla gentile concessione all’esigibilità dei diritti. Il progetto individuale di vita ex art.14 Legge 328”
Appuntamento online il 2 dicembre 2020: ad oggi si contano già 500 iscritti!
L'emergenza sanitaria in corso non ferma Anffas che, in collaborazione con il Consorzio La Rosa Blu, anche quest'anno sta organizzando il suo convegno annuale, ovviamente in modalità online:
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Documento di approfondimento sul nuovo DPCM del 3 novembre 2020 realizzato dall'Unità di Crisi di Anffas Nazionale
Una sintesi delle principali misure del DPCM del 3 novembre u.s.
L'Unità di Crisi di Anffas Nazionale per l’emergenza COVID-19 ha realizzato un approfondimento sul nuovo DPCM del 3 novembre 2020 elaborando un documento che contiene una sintesi delle principali misure che possono avere un impatto sulla vita delle persone con disabilità e famiglie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Tema Scuola: sono ora disponibili nuove pillole informative
Nuove pillole informative sulla scuola realizzate dagli esperti di Anffas Nazionale
Sono ora disponibili tre nuove pillole informative sul tema della scuola elaborate dagli esperti di Anffas Nazionale sulla base di alcuni specifici quesiti o problematiche che sono state sollevate da parte di familiari
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Emergenza Coronavirus: l'appello del Presidente di Anffas Nazionale
L'appello del Presidente e del CDN di Anffas Nazionale
Si riportano di seguito le parole del Presidente Nazionale Anffas, Roberto Speziale, e del relativo Consiglio Direttivo Nazionale rivolte all'intera base associativa relativamente alla
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
5x1000: Aiuta Anffas, dona nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse!
Destina il tuo 5x1000 ad Anffas per donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse
Scegli Anffas per il tuo 5x1000 ed aiutaci a donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse soprattutto in questo periodo di incertezza legato all'emergenza Covid-19
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas si rivolge al Premier Conte per il rispetto dei diritti delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo e delle loro famiglie
Inviata al Premier una nuova mozione generale Anffas
“La pandemia in atto ha messo ulteriormente in risalto problemi vecchi e nuovi, mettendo le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo ed i loro familiari in una situazione di estrema difficoltà
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Il Covid Manager”, il 19 novembre il nuovo appuntamento e intanto si prepara la terza edizione!
Giovedì 19 novembre nuovo appuntamento e intanto si prepara la terza edizione del corso sul Covid Manager!
Chiusi gli appuntamenti di ottobre del corso di formazione online – Live streaming “Il Covid Manager” organizzato da Anffas e il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con la società IMQ "Il Covid Manager",
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Fiaschi (Forum Terzo Settore): “Sostenere l’economia sociale per costruire un modello di sviluppo più sostenibile”
Il confronto tra il Forum Nazionale del Terzo Settore e una delegazione di parlamentari Europei
Fonte comunicato stampa Forum del Terzo Settore* - Si è svolto nella mattina di martedì 3 novembre 2020 un confronto tra il Forum Nazionale del Terzo Settore e una delegazione di parlamentari Europei
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inclusione lavorativa: proseguono le attività del Progetto E.D.G.E
Proseguono le attività del Progetto E.D.G.E promosso dal Consorzio SIR a marchio Anffas
Fonte Consorzio Sir a marchio Anffas - Proseguono le attività del Progetto E.D.G.E (EnhancingDisabled- peopleGreatness and theirEmployability) promosso dal Consorzio SIR a marchio Anffas, in cui Anffas Nazionale è partner associato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Discriminazioni multiple: gli eventi formativi FISH
FISH presenta un ciclo di quattro eventi che si svolgeranno nel mese di novembre
Fonte www.fish.it - Nell'ambito del progetto FISH* “Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica. Azioni e strumenti innovativi per riconoscere e contrastare le discriminazioni multiple” si svolgeranno nel mese di novembre 2020 quattro seminari online
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Oltre 100mila alunni con disabilità coinvolti nella didattica a distanza
I dati di Tuttoscuola
Fonte www.vita.it - Sono 111 mila gli alunni con disabilità nelle scuole statali costretti dal DPCM 3 novembre a starsene a casa e a seguire l’attività didattica a distanza. Sono invece almeno 68mila i
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Momenti di ascolto e sostegno psicologico dedicati alle famiglie
Momenti di ascolto e sostegno psicologico dedicati alle famiglie organizzati da Anffas Nazionale
A seguito della ripresa dei contagi e della generale situazione di emergenza in atto, Anffas Nazionale ha deciso di organizzare con alcuni componenti della sua Unità di Crisi dei momenti di ascolto e sostegno psicologico dedicati alle famiglie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Decreto Ristori-bis: congedi e bonus baby sitting
Le ultime novità
Fonte www.handylex.org - Il cosiddetto decreto-legge Ristori bis firmato e bollinato ma ancora in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e di conseguente numerazione, contiene
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vite di Sibling - Conoscere e capire chi vive e cresce con un fratello raro
Evento previsto per il 19 novembre p.v.
Fonte www.osservatoriomalattierare.it - Si terrà giovedì 19 novembre 2020, dalle ore 10 alle 12, il convegno online “Vite di Sibling - Conoscere e capire chi vive e cresce con un fratello raro”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetti di vita e diritti esigibili: nuovo incontro formativo del progetto IntegRare
Formazione su Progetti di Vita e Diritti Esigibili prevista per sabato 21 novembre p.v.
Continuano gli eventi formativi su "PROGETTI DI VITA e i DIRITTI ESIGIBILI" del Progetto "IntegRARE” di Uniamo (Federazione delle Associazioni di Persone con Malattie Rare d’Italia), alla cui formazione parteciperà anche Anffas Nazionale nella figura dell'Avv. Alessia Gatto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Toscana: i Centri Riabilitativi e le Residenze Sanitarie per persone con disabilità allo stremo
La denuncia delle organizzazioni della Toscana, tra cui Anffas Firenze
Fonte www.superando.it - «I Centri di Riabilitazione e le Residenza Sanitarie per persone con disabilità denunciano la grave difficoltà economica in cui si trovano a seguito delle ripetute inadempienze dell’USL Toscana Centro
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Musei per tutti. Anche a Trento
Il progetto "Ci sei nei musei", promosso da Anffas Cremona, varca i confini regionali
Fonte www.personecondisabilita.it - Il progetto di accessibilità cognitiva ai luoghi culturali “Ci sei nei Musei”, nato nel 2017 con lo scopo di dotare i musei di Cremona di materiale adatto alle esigenze di persone in situazione di fragilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Invalidità e disabilità oncologica: una guida alle agevolazioni e tutele previste
“Valueable”: un sito che racconta meglio le disabilità intellettive al lavoro
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
"Sono stati finalmente inseriti nella platea dei beneficiari delle misure di sostegno anche le associazioni e i circoli, inizialmente esclusi perché non in possesso di Partita Iva. Si tratta però di un fondo con una dotazione finanziaria probabilmente insufficiente e che chiederemo venga rafforzato": questo il commento di Claudia Fiaschi, portavoce del Forum del Terzo Settore (cui Anffas aderisce) in relazione al nuovo Decreto Ristori. Per maggiori informazioni è possibile leggere la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Il Covid-19 non ferma la Piattaforma Europea degli Autorappresentanti: l'EPSA, infatti, sta organizzando per novembre 2020 alcuni incontri online per le persone con disabilità in cui discutere di temi come i giusti sostegni in tempi di pandemia, il problema dell'istituzionalizzazione, l'accesso all'assistenza sanitaria nel periodo di pandemia. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
«Di fronte a una seconda ondata di Coronavirus ancora più violenta della precedente ma ogni risposta alla pandemia dovrà essere inclusiva della disabilità, tutelare i diritti e le esigenze delle persone con disabilità, mettendole al centro di tutti gli sforzi»: è questo il messaggio emerso durante l’evento internazionale Covid-19 and Disability che ha avuto come punto di partenza il rapporto Disability rights during the pandemic elaborato sotto il coordinamento della International Disability Alliance. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|