NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 12/2018
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
28 marzo 2018: buon compleanno Anffas!
Il 28 marzo Anffas Onlus compie 60 anni e apre le celebrazioni con la Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale - "Anffas Open Day"
Domani, 28 marzo 2018, Anffas Onlus – Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale compie 60 anni: 60 anni di lavoro, di impegno e di battaglie sempre al fianco delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo e delle loro famiglie. 60 anni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
28 marzo 2018. Anffas Open Day, porte aperte per celebrare 60 anni di futuro
Anffas Open Day. 28 marzo 2018, XI Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale
Anche quest'anno, come ormai abitudine, Anffas apre le sue porte all'interà collettività con l’obiettivo di sensibilizzare e informare sui temi delle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo promuovendo un messaggio di speranza affinché si affermino
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Chi sono e cosa fanno i lobbisti del Terzo settore
Da un anno ministero della Funzione pubblica, Mise e Camera dei deputati hanno inaugurato i registri dei gruppi di pressione. Aperti anche alle onlus
Fonte www.vita.it - Ancora pochi. Ma sicuramente di peso. Wwf, Telethon, Emergency. E poi Actionaid, Save the Children, Lega del Filo d’Oro. E ancora: Legambiente, Fondo Ambiente Italiano (Fai), Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (Airc) e Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism). Sono alcuni degli
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Assistenza e disabilitĂ : pessimi segnali
Il commento di Falabella alla dichiarazioni dell'esponente della Lega Nord
Fonte comunicato stampa Fish* - “Lasciano quanto meno perplessi le dichiarazioni di Alberto Brambilla, autorevole esponente della Lega Nord, raccolte da La Repubblica di oggi. Oltre che irricevibili sono francamente contraddittorie e insostenibili.” Questo il commento secco di Vincenzo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Servizio europeo di solidarietà ”, Di Blasio: “Grande passo in avanti per la crescita umana e civica dei giovani”
Il commento di Primo Di Blasio del Tavolo Servizio Civile del Forum* sull’iniziativa presentata a Roma
Fonte Forum del Tezo Settore – “L’Europa ha bisogno di una grande esperienza inclusiva, partecipata e popolare che costruisca dal basso la cittadinanza europea, promuovendo la crescita umana e civica dei giovani. Il Servizio europeo di solidarietà e volontariato (ESVS) è un significativo passo in avanti verso questa direzione,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Bel documento di storia e di lotta per l’inclusione, “La classe degli asini”!
La proposta in occasione del 28 marzo 2018
Fonte www.superando.it - «La prossima Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale del 28 marzo – aveva raccontato su queste pagine Roberto Speziale, presidente nazionale dell’ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale) – sarà centrata sull’ormai
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Il Dopo di Noi Oggi: il lavoro di rete per costruirlo"
Disponibili le slide utilizzate dall'Avv. Francesco Marcellino a supporto della sua relazione nel corso del convegno
Fonte www.studiolegalemarcellino.it - Il convegno, svoltosi il 23 marzo u.s., ha permesso di capire a che punto è il percorso del "Dopo di Noi" e l'importanza del lavoro di rete tra le varie realtà per la sua costruzione e realizzazione. Organizzato da Anffas Catania, in collaborazione con il Consorzio degli Autonomi Enti a
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Tre settimane, in Umbria, per parlare di autismo
Iniziative di Angsa Umbria per la Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo del 2 Aprile
Fonte www.superando.it - Eventi, tavole rotonde, incontri e dibattiti aperti alla cittadinanza, cineforum: come molte altre organizzazioni, anche l’ANGSA Umbria (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) ha predisposto in queste settimane un ricco calendario di iniziative, in occasione dell’ormai prossima Giornata
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Morte Fabrizio Frizzi. Telethon: "Ha supportato la ricerca con il sorriso"
Barriere architettoniche, Ledha Como chiede un rapido intervento
Toscana accessibile
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Buon compleanno Anffas! Domani Anffas Onlus compie 60 anni e apre le celebrazioni con la Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale - "Anffas Open Day": 60 anni senza mai arrendersi di fronte ai pregiudizi, agli stereotipi, ai diritti negati ma andando sempre avanti, lottando per un futuro migliore e una società pienamente inclusiva nel segno della CRPD e con lo stesso spirito che il 28 marzo 1958 ha portato Maria Luisa Menegotto, mamma di un bambino con disabilità, a fondare a Roma, insieme ad altri 10 genitori “… su un angolo di scrivania in un seminterrato”, Anffas, con l’obiettivo di cambiare la società, di ottenere diritti, pari opportunità e inclusione. Per maggiori informazioni e per conoscere tutte le iniziative sul territorio leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Alto tasso di disoccupazione, doppia discriminazione delle donne con disabilità, penalizzazione per ciò che riguarda la valutazione medica: questi sono alcuni dei punti critici riscontrati dallo European Disability Forum a seguito della visita del suo presidente in Portogallo, visita che si è concentrata soprattutto sui diritti delle persone con disabilità e sull'impatto della crisi economica su queste ultime. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Ci sarà anche una rappresentanza di Anffas, con Maria Cristina Schiratti, consigliere nazionale Anffas, e Francesca Stella, referente per il linguaggio Easy To Read di "Io, Cittadino! Piattaforma Italiana AutoRappresentanti in Movimento", al convegno internazionale di Inclusion International previsto per il 30 maggio p.v. In particolare Francesca Stella prenderà la parola durante l'evento paralello dedicato alla Self-Advocacy dal titolo "Global Self-Advocacy Summit". L'evento ha come obiettivo aprire un grande confronto per favorire scambi di buone pratiche e arrivare ad una società pienamente inclusiva. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter ? realizzata a cura dell?Area Comunicazione e Politiche Sociali
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell?oggetto ?iscrivimi alla newsletter Anffas? all?indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell?oggetto ?cancellami dalla newsletter anffas? all?indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|