NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 2/2024
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Lavoro agile e Antidiscriminazione: online le pillole Anffas
Online anche la prima pillola a cura dell'Agenzia Antidiscriminazione!
Ecco le tre nuove pillole informative dedicate al lavoro agile e alle novità che riguardano la proroga di tale misura per i lavoratori fragili del settore privato fino al 31 marzo 2024. Evidenziata anche, pur in mancanza di una analoga proroga per i lavoratori del settore pubblico, una direttiva del Ministro della Pubblica
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Analisi, comprensione e gestione dei rischi quotidiani per le organizzazioni del Terzo Settore dal punto di vista assicurativo
Rivolto internamente alla Rete Anffas
Anffas Nazionale organizza nella mattina di giovedì 15 febbraio p.v., dalle ore 10 alle ore 12, un corso di formazione in modalità webinar live per approfondire il tema delle tutele assicurative nelle attività svolte dalle organizzazioni di Terzo Settore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Applicazione Isee “ristretto” in materia di Assegno Unico e Universale (AUU)
Anffas si rivolge all’INPS per un tempestivo intervento
La nota è stata inviata in data 10.01.2024 all’attenzione della Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali, della Direzione Centrale Inclusione Sociale e Invalidità Civile, e per conoscenza al Ministro per le Disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Se Galli Della Loggia affonda l’inclusione scolastica con l’aria di far finta di niente
Galli Della Loggia attacca l'inclusione scolastica
Speziale: «L’inclusione scolastica rappresenta una conquista per il nostro Paese (così non è in molti altri paesi di Europa e del mondo) e va difesa, senza se e senza ma. Pur non negando che tante sono le le cose che non vanno»
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sì della Conferenza Stato-Regioni sulla valutazione di base delle disabilitĂ
È un passaggio importante!
Fonte nota stampa FISH (cui Anffas aderisce) - Un passaggio importante, come si evince sin dal titolo dello schema di Decreto, che recita Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base e accomodamento ragionevole e della valutazione multidimensionale per l’elaborazione e l’attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Come procedere all’aggiornamento dei dati nel Registro Unico Terzo settore
Approfondimento a cura di Cantiere Terzo Settore
Fonte Cantiere Terzo Settore - Fra gli adempimenti legati all’iscrizione al registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) ve ne è uno che riguarda nello specifico le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
In Africa gli Autorappresentanti sviluppano una strategia regionale
Una strategia regionale per l’auto-rappresentanza in tutta l’Africa
Fonte www.inclusion-international.org - Dal 9 all'11 dicembre 2023, gli autorappresentanti di 10 paesi africani si sono riuniti a Nairobi, in Kenya, per un workshop di tre giorni ospitato da Inclusion Africa
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Agenda Anffas 2024: «Anffas contro ogni forma di discriminazione»
Pubblicata la nuova edizione!
Per l’anno 2024 il tema prescelto è quello del contrasto ad ogni forma di discriminazione, basata sulla disabilità: si tratta di un tema particolarmente pregnante ed in linea con il percorso che ha visto impegnata in questi ultimi mesi l'intera Rete Anffas nell’ambito della costituzione dell'Agenzia Nazionale Antidiscriminazione Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Rivista La Rosa Blu - «Anffas: agente di cambiamento ed innovazione!»
Online il nuovo numero!
Il numero di dicembre 2023 ha come titolo "Anffas: agente di cambiamento ed innovazione! I servizi quali concreta declinazione dei diritti e della loro esigibilità per garantire Qualità di Vita e Vita di Qualità alle persone con disabilità e ai loro familiari"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Iniziativa Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi": "OGGI è già DOMANI"
Chi si prenderà cura dei nostri figli quando noi non saremo più in grado di occuparcene o non ci saremo più?
L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi" ha come obiettivo quello di ottenere risorse per poter pianificare nel “Durante Noi” un percorso per il “Dopo di Noi” in modo da garantire alle famiglie un futuro sereno ed alle persone con disabilità la migliore qualità di vita possibile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nasce Anffas Versilia: firmato l'atto costitutivo
Monia Battistini è la presidente!
L'auspicio di Anffas Versilia è quello di poter iniziare un dialogo proficuo e continuativo con le varie amministrazioni locali al fine di affrontare, con spirito di cooperazione, le varie problematiche che ogni giorno le persone con disabilità e le loro famiglie sono costrette loro malgrado ad affrontare
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anziani e fragili: servizi a rischio
Forte allarme delle associazioni piemontesi
Fonte nota stampa FISH Piemonte - Il sistema dei servizi alla persona assicurato dal settore dell'assistenza socio-sanitaria piemontese è a rischio
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Dodici testimonianze di fratelli e sorelle di persone con disabilitĂ
Promosso da Anffas Crema
Esiti dell’incontro di presentazione in dicembre del libro Anche io… con te, voluto da Anffas Crema, in collaborazione con Monica Antonelli, alla quale spettano testi e immagini, ed edito presso LineeInfinite
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Scrivi a nazionale@anffas.net o chiama al 063611524 / 063212391 e riceverai tutte le informazioni ed i materiali per organizzare al meglio la raccolta fondi su Facebook dedicata ad ANFFAS per il tuo compleanno!

|
DALL'ITALIA
La Conferenza Unificata Stato-Regioni ha dato il via libera ad uno degli schemi di decreto attuativi della Legge Delega sulla Disabilità che «definisce la condizione di disabilità, che introduce l’accomodamento ragionevole, riforma le procedure di accertamento dell’invalidità civile e la valutazione multidimensionale per l’elaborazione e l’attuazione del progetto di vita», come dichiarato dal Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli in una nota. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Il Forum Europeo sulla Disabilità (EDF) ha accolto con favore la posizione ufficiale del Parlamento europeo sulla proposta di direttiva per una Carta Europea della Disabilità e per un contrassegno di parcheggio europeo, adottata all'unanimità in un voto della Commissione per l'Occupazione e gli Affari sociali, così riflettendo chiaramente le esigenze delle persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Nel 2022, le Nazioni Unite in Indonesia hanno intrapreso un percorso finalizzato ad aumentare l’accessibilità e l’inclusione digitale per le persone con disabilità che, nell’era digitale dei nostri giorni, vedevano ostacolata la loro piena partecipazione in numerosi aspetti della vita, dall’istruzione al lavoro. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|