ANFFAS

NewsAnffas

Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 3/2024

Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
 

Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!


FOCUS


Galli Della Loggia mette in discussione il sistema di inclusione scolastica italiano

Il commento di Anffas

Galli Della Loggia mette in discussione il sistema di inclusione scolastica italiano Anffas sostiene la proposta di FISH: «Il Ministro Valditara convochi, con urgenza, l’Osservatorio Nazionale per l’Inclusione Scolastica» [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Online le nuove pillole Anffas!

Focus: patrocinio a spese dello Stato e tempistiche di liquidazione provvidenze economiche dopo ricorso per ATP

Online le nuove pillole Anffas! Sono state diffuse tre nuove pillole informative a cura degli esperti del Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale sulla base dei quesiti e delle richieste di supporto giunte all'attenzione dello Sportello SAI Nazionale [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Analisi, comprensione e gestione dei rischi quotidiani per le organizzazioni del Terzo Settore dal punto di vista assicurativo

Rivolto internamente alla Rete Anffas

Analisi, comprensione e gestione dei rischi quotidiani per le organizzazioni del Terzo Settore dal punto di vista assicurativo Anffas Nazionale organizza nella mattina di giovedì 15 febbraio p.v., dalle ore 10 alle ore 12, un corso di formazione in modalità webinar live per approfondire il tema delle tutele assicurative nelle attività svolte dalle organizzazioni di Terzo Settore [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




ARTICOLI


Ministro Locatelli: Riconoscimento caregiver familiare è una priorità

Nota del Ministro Locatelli

Ministro Locatelli: Riconoscimento caregiver familiare è una prioritĂ  Il riconoscimento del caregiver familiare è una priorità. In particolare, è urgente dare una risposta ai caregiver familiari conviventi. Chi ama e cura un familiare non vuole essere sostituito ma accompagnato anche dalle istituzioni in questo importante compito [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Inclusione scolastica, FISH scrive a Valditara

C'è il rischio di un’ulteriore deriva culturale

Inclusione scolastica, FISH scrive a Valditara FISH sollecita il ministro a convocare urgentemente l’Osservatorio ministeriale permanente sull’inclusione scolastica, perché per affrontare le tante sfide ancora aperte sull’inclusione scolastica e promuovere soluzioni sostenibili, è necessario un dialogo aperto e collaborativo che coinvolga le organizzazioni che promuovono i diritti delle persone con disabilità [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Anche la Spagna cambia il modo in cui si parla di disabilitĂ  nella Costituzione

Approvato un apposito emendamento

Anche la Spagna cambia il modo in cui si parla di disabilitĂ  nella Costituzione La Camera dei deputati spagnola ha approvato con 312 voti favorevoli e 32 contrari un emendamento che sostituisce l’articolo 49 della Costituzione, quello che parlà di disabilità, fra le altre cose cambiando il termine con cui sono indicate le persone con disabilità [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Applicazione Isee “ristretto” in materia di Assegno Unico e Universale (AUU)

Anffas si rivolge all’INPS per un tempestivo intervento

Applicazione Isee “ristretto” in materia di Assegno Unico e Universale (AUU) La nota è stata inviata in data 10.01.2024 all’attenzione della Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali, della Direzione Centrale Inclusione Sociale e Invalidità Civile, e per conoscenza al Ministro per le Disabilità [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Verso una disciplina che supporti e valorizzi il caregiver familiare all’interno di un sistema di welfare comunitario

A cura del Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale

Verso una disciplina che supporti e valorizzi il caregiver familiare all’interno di un sistema di welfare comunitario Data l'evidente importanza che tale iniziativa porta con sè nell'attuazione di politiche che riconoscano e sostengano la figura del caregiver familiare nonché il contributo che Anffas porterà all'interno dell'operato del suddetto Tavolo, nel documento sono stati segnalati alcuni aspetti rilevanti [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Rivista La Rosa Blu - «Anffas: agente di cambiamento ed innovazione!»

Online il nuovo numero!

Rivista La Rosa Blu - «Anffas: agente di cambiamento ed innovazione!» Il numero di dicembre 2023 ha come titolo "Anffas: agente di cambiamento ed innovazione! I servizi quali concreta declinazione dei diritti e della loro esigibilità per garantire Qualità di Vita e Vita di Qualità alle persone con disabilità e ai loro familiari" [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Agenda Anffas 2024: «Anffas contro ogni forma di discriminazione»

Pubblicata la nuova edizione!

Agenda Anffas 2024: «Anffas contro ogni forma di discriminazione» Per l’anno 2024 il tema prescelto è quello del contrasto ad ogni forma di discriminazione, basata sulla disabilità: si tratta di un tema particolarmente pregnante ed in linea con il percorso che ha visto impegnata in questi ultimi mesi l'intera Rete Anffas nell’ambito della costituzione dell'Agenzia Nazionale Antidiscriminazione Anffas [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Iniziativa Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi": "OGGI è già DOMANI"

Chi si prenderà cura dei nostri figli quando noi non saremo più in grado di occuparcene o non ci saremo più?

Iniziativa Fondazione Nazionale Anffas L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi" ha come obiettivo quello di ottenere risorse per poter pianificare nel “Durante Noi” un percorso per il “Dopo di Noi” in modo da garantire alle famiglie un futuro sereno ed alle persone con disabilità la migliore qualità di vita possibile [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




DAI TERRITORI


Save the date - Stati Generali sulle DisabilitĂ  Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo in Abruzzo

8 febbraio 2024

Save the date - Stati Generali sulle DisabilitĂ  Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo in Abruzzo Evento organizzato da Anffas Abruzzo in collaborazione con Anffas Nazionale per fare il punto sui punti di forza e di criticità presenti nell'attuale sistema dei servizi e sull'esigibilità dei diritti delle persone con disabilità intellettive e del neurosviluppo e dei loro familiari nella Regione Abruzzo [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



DisabilitĂ : la famiglia da sola non basta

A firma di Elibasetta Amiotti, Presidente di Coop. Come Noi di Mortara a m. Anffas 

DisabilitĂ : la famiglia da sola non basta In queste ultime settimane ha fatto tanto discutere la DGR 1669/2023 approvata sul finire dell’anno da Regione Lombardia e recante il Programma Operativo Regionale a favore di persone con gravissima disabilità e in condizioni di non autosufficienza e grave disabilità di cui al Fondo Non Autosufficienza del triennio 2022-2024 [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



No ai tagli dei contributi per le persone con disabilitĂ  gravissima

FISH Lombardia ribadisce la sua contrarietà

No ai tagli dei contributi per le persone con disabilitĂ  gravissima LEDHA (FISH Lombardia) per il tramite della FISH Nazionale sollecita il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali affinché risponda in tempi brevi alle richieste avanzate dalla Regione Lombardia, oltre che da un ampio numero di associazioni regionali, di prorogare l’applicazione del Piano nazionale [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




 IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA




Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!

Fb   


Scrivi a nazionale@anffas.net o chiama al 063611524 / 063212391 e riceverai tutte le informazioni ed i materiali per organizzare al meglio la raccolta fondi su Facebook dedicata ad ANFFAS per il tuo compleanno!




PROSSIMI APPUNTAMENTI


15 febbraio

Analisi, comprensione e gestione dei rischi quotidiani per le organizzazioni del Terzo Settore dal punto di vista assicurativo

8 febbraio

Stati Generali sulle disabilitĂ  intellettive e disturbi del neurosviluppo in Abruzzo - PESCARA

9 luglio

Accademia Anffas - 17^ giornata formativa

26 gennaio

Mostra "Le persone con disabilitĂ . Proiettati verso il futuro con uno sguardo al passato... per non dimenticare!" - ABBIATEGRASSO

26 gennaio

Inaugurazione mostra "Ricordiamo" - ROSSANO VENETO

CONVENZIONE ONU

 

 

DALL'ITALIA
Si è insediato mercoledì 17 gennaio u.s. il “Tavolo tecnico per l’analisi e la definizione di elementi utili per una legge statale sui caregiver familiari”, istituito dal Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, e dal Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, alla cui composizione è presente anche un rappresentante di Anffas. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui

DALL'EUROPA    
L'Eurostat ha lanciato un nuovo database sulla disabilità: una pagina web con tutti i dati e statistiche dell'UE sulle persone con disabilità, che permettono il confronto tra i diversi Stati membri. Si tratta di un'iniziativa importante in quanto d’ora in poi sarà molto più semplice trovare i dati di cui si ha bisogno per monitorare i progressi nelle diverse aree tematiche previste. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DAL MONDO
Una recente indagine del Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (UNICEF) ha rilevato che i bambini con disabilità rappresentano fino all'87% del totale dei minori affidati in centri di accoglienza ed ha, pertanto, sottolineato come, per conformarsi alla Convenzione sui diritti dell’infanzia (CRC), alla Convenzione sui diritti delle persone con disabilità (CRPD) e alle Linee guida delle Nazioni Unite sull’accoglienza eterofamiliare, vi è la necessità della chiusura sistematica delle istituzioni su larga scala utilizzate per ospitare ed educare i bambini. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

 


La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net