ANFFAS

NewsAnffas

Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 7/2024

Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
 

Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!


FOCUS


Assistente per l'autonomia e la comunicazione: prioritario l'intervento per assicurare un profilo e delle qualifiche idonee!

A cura della Consulta su Inclusione scolastica di Anffas Nazionale

Assistente per l'autonomia e la comunicazione: prioritario l'intervento per assicurare un profilo e delle qualifiche idonee! Anffas Nazionale ha realizzato un proprio documento di posizionamento rispetto al disegno di legge n. 236 relativo all'introduzione del profilo professionale dell'Assistente per l'autonomia e la comunicazione nei ruoli del personale scolastico [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Nuove pillole informative Anffas sul tema lavoro!

Focus su congedo straordinario e trasformazione del contratto

Nuove pillole informative Anffas sul tema lavoro! Sono disponibili le nuove pillole informative Anffas che questa settimana contengono un focus sul congedo straordinario e sul diritto di precedenza nella trasformazione del contratto da full time a part time riconosciuto ai lavoratori che assistono un figlio con disabilità, in tal caso convivente [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Il Ministro Locatelli alle persone con disabilitĂ  intellettive e del neurosviluppo: "Non sto lavorando per voi ma con voi, con le vostre associazioni e le vostre famiglie"

“Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo in Abruzzo”

Il Ministro Locatelli alle persone con disabilitĂ  intellettive e del neurosviluppo: “Vogliamo pensare anche ai bisogni dei più piccoli. Quindi vi chiediamo di impegnarvi per i bambini e le bambine con disabilità perché devono potere andare sempre a scuola, giocare nei posti di tutti e fare sport come tutti i bambini. [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




ARTICOLI


Soddisfazione per lo slittamento del nuovo regime Iva per il Terzo settore

Una proroga molto attesa

Soddisfazione per lo slittamento del nuovo regime Iva per il Terzo settore Fonte comunicato stampa Forum Nazionale del Terzo Settore (a cui Anffas aderisce) - “Siamo soddisfatti per il via libera, nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera, all’emendamento che fa slittare al 1 gennaio 2025 l’entrata in vigore del nuovo regime Iva per il Terzo settore [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



UNICEF lancia il nuovo Rapporto “La condizione dei bambini nell’Unione Europea 2024”

1 bambino su 4 è a rischio di povertà o esclusione sociale

UNICEF lancia il nuovo Rapporto “La condizione dei bambini nell’Unione Europea 2024” L’UNICEF pubblica questo rapporto in vista delle elezioni del Parlamento europeo di giugno per orientare la visione dell’UE per i bambini e le generazioni future, in particolare per i più vulnerabili e svantaggiati, tra cui i bambini con disabilità, quelli che vivono in povertà, i bambini rifugiati e migranti e i gruppi che subiscono discriminazioni [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Terzo settore: come procedere alla comunicazione delle erogazioni liberali

La scadenza è fissata al 16 marzo 2024

Terzo settore: come procedere alla comunicazione delle erogazioni liberali Fonte Cantiere Terzo Settore - Il MEF ha definito, nel decreto pubblicato in Gazzetta ufficiale il 16 febbraio 2021, le modalità per la trasmissione all’Agenzia delle entrate dei dati delle erogazioni liberali ricevute e delle generalità delle persone fisiche che le hanno realizzate [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Legge n. 112/2016: un incontro importante per le famiglie!

Un successo... da replicare!

Legge n. 112/2016: un incontro importante per le famiglie! "Durante e Dopo di Noi": sono stati tanti i partecipanti - in presenza presso la sede di Anffas Nazionale e da remoto - all'incontro organizzato da Anffas Nazionale e dedicato alle famiglie, per conoscere la l.n. 112/2016 e approfondirne tutti gli aspetti che si è svolto sabato 10 febbraio u.s. [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Iniziativa Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi": "OGGI è già DOMANI"

Chi si prenderà cura dei nostri figli quando noi non saremo più in grado di occuparcene o non ci saremo più?

Iniziativa Fondazione Nazionale Anffas L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi" ha come obiettivo quello di ottenere risorse per poter pianificare nel “Durante Noi” un percorso per il “Dopo di Noi” in modo da garantire alle famiglie un futuro sereno ed alle persone con disabilità la migliore qualità di vita possibile [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




DAI TERRITORI


Importante riconoscimento a livello nazionale nell'ambito del Corpo Europeo di SolidarietĂ  per Fondazione Anffas "Giulio Locatelli"


Importante riconoscimento a livello nazionale nell'ambito del Corpo Europeo di SolidarietĂ  per Fondazione Anffas Fonte comunicato stampa Fondazione Anffas "Giulio Locatelli" - All'Agenzia Nazionale per la Gioventù di Roma, relativamente al Marchio di Qualità per il ruolo di organizzazione Cpofila (Lead) sono pervenute in totale 23 domande. Fondazione Anffas è risultata la seconda delle quattro organizzazioni accreditate a livello nazionale ed è l'unica a... [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



"Quindici anni di sorrisi", lo spettacolo solidale a Foligno

24 febbraio, ore 21

La Presidente Moira Paggi, ringraziando il coinvolgimento in questa iniziativa, ha dichiarato: “Noi facciamo sapere che non compriamo oggetti ma aiutiamo, attraverso progetti di inclusione, persone con disabilità anche attraverso l’accordo con alcune società sportive e una palestra” [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




 IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA




Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!

Fb   


 




PROSSIMI APPUNTAMENTI


28 febbraio

Presentazione "Progetto trama e ordito - Una rete per l'inclusione"

9 luglio

Accademia Anffas - 17^ giornata formativa

CONVENZIONE ONU

 

 

DALL'ITALIA
Malattie rare, tumori rari e famiglia: come sostenere caregiver e rare sibling” è il titolo del convegno che, in prossimità della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 29 febbraio, si svolgerà nella giornata di venerdì 23 febbraio 2024, a partire dalle ore 10, a Roma (Camera dei deputati) per iniziativa del deputato On. Lorenzo Cesa, in collaborazione con la Sen. Paola Binetti e in media partnership con Omar - Osservatorio malattie rare. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui

DALL'EUROPA    
"Ci congratuliamo con la Spagna e con il movimento spagnolo delle persone con disabilità per questa storica riforma costituzionale. Corregge la convinzione errata che le persone con disabilità siano “meno di” e ci avvicina di più alla tutela dei nostri diritti umani." Queste le parole di Yannis Vardakastanis, Presidente del Forum Europeo sulla Disabilità (EDF), a seguito della recente modifica dell'art. 49 della Costituzione spagnola. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DAL MONDO
UNICEF ha pubblicato un nuovo documento dal titolo "Championing children and young people with disabilities in navigating the triple planetary crisis" (Sostenere i bambini e i giovani con disabilità nell'affrontare la triplice crisi planetaria) con l'obiettivo di descrivere come i bambini, i giovani e gli adulti con disabilità siano colpiti in maniera sproporzionata durante e dopo i disastri, che stanno diventando sempre più frequenti e distruttivi. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

 


La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net