ANFFAS

NewsAnffas

Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 9/2024

Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
 

Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!


FOCUS


29 febbraio 2024, Giornata delle Malattie Rare

"Necessario il massimo impegno da parte di tutti gli attori coinvolti per la risoluzione delle problematiche più cogenti"

29 febbraio 2024, Giornata delle Malattie Rare “Il 2023 ha visto l’approvazione e l’emanazione del Piano Nazionale per le Malattie Rare 2023-2026 che rappresenta, per Anffas, un importante traguardo in quanto individua gli obiettivi strategici atti a garantire maggiore omogeneità nella tutela della salute delle persone e migliorare la qualità dell’assistenza [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Pillole Informative Anffas dedicate ad invaliditテ civile e ordinaria e una nuova pillola in edizione speciale!

Tre nuove pillole e una in edizione speciale!

Pillole Informative Anffas dedicate ad invaliditテ civile e ordinaria e una nuova pillola in edizione speciale! Le consuete tre nuove pillole informative Anffas questa settimana sono dedicate ad invalidità civile e ordinaria, e, in particolare, alla cumulabilità delle relative prestazioni economiche nonchè [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Adempimenti per la redazione del Bilancio d'esercizio ed atti connessi focus e question time su aspetti tecnico contabili

Venerdì 22 marzo 2024, ore 9:00 - 11:00

Adempimenti per la redazione del Bilancio d'esercizio ed atti connessi focus e question time su aspetti tecnico contabili L'incontro ha l'obiettivo di fornire utili aggiornamenti in merito alle scadenze ed adempimenti di natura tecnico/contabile e nello specifico alla redazione del bilancio d’esercizio ed atti connessi, attività diverse, raccolta fondi, bilancio sociale e obblighi di trasparenza con uno  spazio dedicato ad un confronto diretto con i docenti attraverso la modalità del Question time [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Formazione particolare aggiuntiva per il preposto: in programma il corso di aggiornamento

14 marzo 2024, dalle ore 9 alle 16

Formazione particolare aggiuntiva per il preposto: in programma il corso di aggiornamento Il corso è accreditato AIFES (ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI ESPERTI IN SICUREZZA SUL LAVORO). Il Consorzio La Rosa Blu è sede territoriale di A.I.F.E.S. (ROMA 71) e possiede tutti i requisiti previsti per poter operare in qualità di formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro sul territorio nazionale [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



TENERSI IN-FORMATI: approfitta ora della promo Anffas!

20% sul totale dell'offerta formativa

TENERSI IN-FORMATI: approfitta ora della promo Anffas! Anffas Nazionale e il Consorzio La Rosa Blu, per l’anno 2024, realizzano una serie di incontri, in modalità webnar live, a carattere formativo/informativo con spazio dedicato ad un confronto diretto con i docenti su tematiche specifiche e particolarmente rilevanti per l’interesse associativo [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




ARTICOLI


Claudia Fiaschi ci ha lasciati. Il cordoglio del Forum Terzo Settore

Anche Anffas si unisce al dolore del Forum

Claudia Fiaschi ci ha lasciati. Il cordoglio del Forum Terzo Settore Fonte Forum Terzo Settore (cui Anffas aderisce) - Claudia Fiaschi è venuta a mancare nelle scorse ore. È una notizia tristissima che ci lascia increduli e con un profondo dolore nel cuore. Tutto il Forum Terzo Settore si stringe con grande affetto ai suoi figli e a tutti i suoi cari [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Investire nelle donne: accelerare il progresso

In programma l'8 marzo

Investire nelle donne: accelerare il progresso Fonte FISH - La Giornata internazionale della donna celebra le conquiste sociali, economiche, culturali e politiche delle donne. Quest’anno l’8 marzo segna anche un invito all’azione per accelerare la parità di genere, obiettivo da raggiungere entro il 2030 secondo l’Agenda ONU per lo sviluppo sostenibile [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Disabilitテ e lavoro: Arezzo ospita un convegno di spessore nazionale

Con il patrocinio di Anffas Nazionale

Disabilitテ e lavoro: Arezzo ospita un convegno di spessore nazionale Giovedì 18 aprile, il teatro “Pietro Aretino” sarà sede della seconda edizione di NOE - No One Excluded: la giornata di studi, promossa dall’Istituto di Agazzi, farà affidamento su relatori dall’Italia, tra cui il Presidente Nazionale Anffas, Roberto Speziale, e dall’estero [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Anche Malta contro la sterilizzazione forzata delle persone con disabilitテ!

È il decimo paese dell’UE

Anche Malta contro la sterilizzazione forzata delle persone con disabilitテ! La modifica della legge è stata apportata su iniziativa del Ministro per l'Inclusione e il Volontariato, Julia Farrugia Portelli, e comprende disposizioni specifiche contro la sterilizzazione forzata delle persone con disabilità [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Iniziativa Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi": "OGGI ティ giテ DOMANI"

Chi si prenderà cura dei nostri figli quando noi non saremo più in grado di occuparcene o non ci saremo più?

Iniziativa Fondazione Nazionale Anffas L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi" ha come obiettivo quello di ottenere risorse per poter pianificare nel “Durante Noi” un percorso per il “Dopo di Noi” in modo da garantire alle famiglie un futuro sereno ed alle persone con disabilità la migliore qualità di vita possibile [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




DAI TERRITORI


Progetto di Vita: il 27 e 28 marzo il corso di formazione

Iscrizioni entro il 25 marzo

Progetto di Vita: il 27 e 28 marzo il corso di formazione L'evento, organizzato con il patrocinio di Regione Veneto, ULSS 3 Serenissima e Città di Venezia e con il sostegno di Uneba Veneto e Confcooperative Veneto, sarà dedicato ad un approfondimento sul Progetto di Vita a cura dell'Avv. Alessia Maria Gatto, componente del Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



窶廛ivine creature窶: cosテャ le persone con disabilitテ riscrivono l窶兮rte

Dal 5 marzo al 14 aprile

窶廛ivine creature窶: cosテャ le persone con disabilitテ riscrivono l窶兮rte A Milano la mostra arriva per iniziativa della Consulta diocesana Comunità cristiana e disabilità, in collaborazione con Anffas Nordmilano e con il sostegno di Bcc Milano, Pio Istituto dei sordi, Fondazione Oltre [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




 IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA




Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!

Fb   


 

 

 

 

 




PROSSIMI APPUNTAMENTI


9 luglio

Accademia Anffas - 17^ giornata formativa

14 marzo

Corso di aggiornamento sulla sicurezza per preposti

19 marzo

La Riforma del Terzo Settore. Profili normativi 窶 Il ruolo degli avvocati

22 marzo

Adempimenti per la redazione del Bilancio d'esercizio ed atti connessi focus e question time su aspetti tecnico contabili

27 marzo

La progettazione individuale, personalizzata e partecipata per le Persone con Disabilitテ - VENEZIA

18 aprile

Convegno 窶廸OE - No One Excluded窶 su Disabilitテ Intellettive e Lavoro - AREZZO

CONVENZIONE ONU

 

 

DALL'ITALIA
In occasione del 15° anniversario della ratifica italiana della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, che ricorre il 3 marzo 2024, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, riuniranno l’Osservatorio nazionale sulla condizione di vita delle persone con disabilità e l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui

DALL'EUROPA    
Il Forum Europeo sulla Disabilità (EDF) ha lanciato il suo terzo manifesto sui diritti delle donne e delle ragazze con disabilità, “Empowerment e Leadership”, con l'biettivo di richiedere azioni specifiche da parte dei decisori politici per affrontare la sistematica emarginazione delle donne e delle ragazze con disabilità, ovvero il 25,9% della popolazione femminile in Europa. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DAL MONDO
Lunedì 4 marzo 2024, il Comitato Onu sui diritti delle persone con disabilità ha aperto la sua 30a sessione, nel corso della quale, saranno esaminati i rapporti pervenuti e saranno tenuti dei dialoghi pubblici e costruttivi con sette paesi: Azerbaigian, Bahrein, Costa Rica, Kazakistan, Nicaragua, Svezia e Zambia. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

 


La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net