NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 10/2024
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
28 marzo, XVII Giornata Nazionale delle disabilitテ intellettive e disturbi del neurosviluppo
Anffas Day 2024: in arrivo una nuova maratona Anffas!
Sulla scia del grande successo avuto lo scorso anno, si conferma anche per il 2024 la "Maratona Anffas": dalle 9 alle 18.30 ci sarà infatti un evento online ed un collegamento in diretta Facebook con circa 50 interventi delle strutture associative delle rete Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilitテ: approfondiamo!
Analisi e approfondimento del D.lgs. n. 20/2024
È stato pubblicato il Decreto Legislativo 5 febbraio 2024, n. 20, recante “Istituzione dell’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, in attuazione della delega conferita al Governo”, volto ad assicurare la tutela, la concreta attuazione e la promozione dei diritti delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
2009 - 2024: 15mo anniversario della ratifica della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilitテ
Intervento del 6 marzo 2024
Il presidente Speziale ha anche ricordato, in tema di inclusione scolastica, Mirella Antonione Casale, un’altra mamma Anffas che ha dato avvio a quella che è stata poi la genesi dell’inclusione scolastica molto prima dell’abolizione delle scuole speciali e la cui storia è ben descritta dal film Rai “La Classe degli Asini”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di aggiornamento per RLS - rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Accreditato AIFES
Si svolgerà, in modalità webinar live, nella giornata di giovedì 4 aprile 2024, dalle ore 9 alle ore 13 oppure dalle ore 9 alle ore 18, il corso di aggiornamento sulla sicurezza rivolto ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, organizzato da Anffas Nazionale e il Consorzio La Rosa Blu
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Adempimenti per la redazione del Bilancio d'esercizio ed atti connessi focus e question time su aspetti tecnico contabili
Venerdì 22 marzo 2024, ore 9:00 - 11:00
L'incontro ha l'obiettivo di fornire utili aggiornamenti in merito alle scadenze ed adempimenti di natura tecnico/contabile e nello specifico alla redazione del bilancio d’esercizio ed atti connessi, attività diverse, raccolta fondi, bilancio sociale e obblighi di trasparenza con uno spazio dedicato ad un confronto diretto con i docenti attraverso la modalità del Question time
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Formazione particolare aggiuntiva per il preposto: in programma il corso di aggiornamento
14 marzo 2024, dalle ore 9 alle 16
Il corso è accreditato AIFES (ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI ESPERTI IN SICUREZZA SUL LAVORO). Il Consorzio La Rosa Blu è sede territoriale di A.I.F.E.S. (ROMA 71) e possiede tutti i requisiti previsti per poter operare in qualità di formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro sul territorio nazionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pillole Informative Anffas: info su forme di supporto presso la propria abitazione e pagamento delle rette del nido!
Nuovo appuntamento con le pillole di Anffas Nazionale!
Le tre nuove pillole informative Anffas questa settimana vedono un focus relativo all'attivazione della nuova procedura Inps dedicata che permette di presentare la domanda per ottenere il c.d. contributo per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Manifesto per le RSA: per un approccio gerontologico e geriatrico alla persona anziana e fragile
Firma anche tu la petizione!
Anffas Nazionale ed altre 12 associazioni di categoria del settore hanno siglato un documento, "Manifesto per le RSA", finalizzato a sottolineare la necessità di un approccio gerontologico e geriatrico - inteso come approccio olistico - alla persona anziana e fragile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il punto sui Decreti Attuativi della Legge Delega sulla disabilitテ
14 marzo (ore 14-16)
Fonte www.superando.it - Nell’ambito della parte del Focus Puglia riguardante il FORUMN.A., evento tutto dedicato alla non autosufficienza e all’autonomia possibile (II edizione), la FISH - cui Anffas aderisce - promuoverà un incontro per fare il punto sulla situazione dei Decreti Attuativi della Legge Delega 227/21
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Convenzione ONU fondamentale per i diritti delle persone con disabilitテ
Per un mondo senza barriere né discriminazioni
In occasione del 15esimo anniversario della stipula della Convenzione, FISH e FAND si impegnano a rinnovare il loro sostegno alle persone con disabilità e la lotta per garantire piena inclusione, uguaglianza e dignità, affinché tutti i cittadini con disabilità siano protagonisti e liberi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
TENERSI IN-FORMATI: approfitta ora della promo Anffas!
20% sul totale dell'offerta formativa
Anffas Nazionale e il Consorzio La Rosa Blu, per l’anno 2024, realizzano una serie di incontri, in modalità webnar live, a carattere formativo/informativo con spazio dedicato ad un confronto diretto con i docenti su tematiche specifiche e particolarmente rilevanti per l’interesse associativo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilitテ e lavoro: Arezzo ospita un convegno di spessore nazionale
Con il patrocinio di Anffas Nazionale
Giovedì 18 aprile, il teatro “Pietro Aretino” sarà sede della seconda edizione di NOE - No One Excluded: la giornata di studi, promossa dall’Istituto di Agazzi, farà affidamento su relatori dall’Italia, tra cui il Presidente Nazionale Anffas, Roberto Speziale, e dall’estero
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
29 febbraio 2024, Giornata delle Malattie Rare
"Necessario il massimo impegno da parte di tutti gli attori coinvolti per la risoluzione delle problematiche più cogenti"
“Il 2023 ha visto l’approvazione e l’emanazione del Piano Nazionale per le Malattie Rare 2023-2026 che rappresenta, per Anffas, un importante traguardo in quanto individua gli obiettivi strategici atti a garantire maggiore omogeneità nella tutela della salute delle persone e migliorare la qualità dell’assistenza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Iniziativa Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi": "OGGI ティ giテ DOMANI"
Chi si prenderà cura dei nostri figli quando noi non saremo più in grado di occuparcene o non ci saremo più?
L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi" ha come obiettivo quello di ottenere risorse per poter pianificare nel “Durante Noi” un percorso per il “Dopo di Noi” in modo da garantire alle famiglie un futuro sereno ed alle persone con disabilità la migliore qualità di vita possibile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Prende il via il progetto 窶廬NRETE4AMBIENTE. Mettiamo in circolo l窶冓nclusione窶
Presentato da Fondazione Anffas Pescara La Gabbianella, in partenariato con Anffas Sulmona e A.R.D.A.
Fonte comunicato stampa Fondazione Anffas Pescara La Gabbianella - È ufficialmente iniziato il progetto “INRETE4AMBIENTE. Mettiamo in circolo l’inclusione”, a seguito dell’ammissione a finanziamento da parte della Regione Abruzzo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Torna il concorso di poesia "Corpi Di/ Versi 2024"
3^ edizione
Anffas Jesi organizza, in collaborazione con Anffas Macerata e Fondazione Anffas Macerata, la 3^ edizione del concorso nazionale di poesia dal titolo "Corpi di/versi" finalizzato a creare e mantenere viva la sensibilità sociale nei confronti delle situazioni di fragilità e diversità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetto di Vita: il 27 e 28 marzo il corso di formazione
Iscrizioni entro il 25 marzo
L'evento, organizzato con il patrocinio di Regione Veneto, ULSS 3 Serenissima e Città di Venezia e con il sostegno di Uneba Veneto e Confcooperative Veneto, sarà dedicato ad un approfondimento sul Progetto di Vita a cura dell'Avv. Alessia Maria Gatto, componente del Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
窶廛ivine creature窶: cosテャ le persone con disabilitテ riscrivono l窶兮rte
Dal 5 marzo al 14 aprile
A Milano la mostra arriva per iniziativa della Consulta diocesana Comunità cristiana e disabilità, in collaborazione con Anffas Nordmilano e con il sostegno di Bcc Milano, Pio Istituto dei sordi, Fondazione Oltre
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)

|
DALL'ITALIA
È stata pubblicata sul sito della Camera dei Deputati la XI Relazione sullo stato di attuazione della Legge 12 marzo 1999, n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”, redatta ai sensi dell’articolo 21 della stessa Legge, sulla base dei dati trasmessi dalle Regioni e dalle Province Autonome al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP). Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
A seguito della denuncia presentata al Tribunale della capitale di Budapest dalla Fondazione Validity, il tribunale ungherese ha ritenuto tre autorità statali responsabili di violazioni dei diritti umani (libertà personale, dignità umana, abilitazione, riabilitazione, intervento precoce, istruzione e salute) contro 220 adulti e bambini con disabilità che vivono in un istituto residenziale a Topház. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
L’Unione Nazionale delle Organizzazioni per la Disabilità in Ruanda, l’African Disability Forum e l’International Disability Alliance (IDA), in collaborazione con ATScale, hanno ospitato dal 16 al 18 ottobre 2023 a Kigali, in Ruanda un workshop finalizzato a mettere in mostra il potere di trasformazione delle tecnologie assistive per le persone con disabilità, fornendo strumenti di sostegno per realizzarne il pieno potenziale. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|