NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 11/2024
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
28 marzo 2024: 66 anni di Anffas!
Celebriamo insieme la 17ma Giornata Nazionale delle Disabilità intellettive e Disturbi del Neurosviluppo!
Come può un orto divenire fonte di inclusione? Come può una città divenire accessibile in termini di informazione culturale? E la musica, lo sport, l’arte, come possono influire positivamente sulla Qualità di Vita delle persone con disabilità? Tutte queste domande troveranno una risposta il 28 marzo 2024
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pillole Anffas: parliamo di contributo congedo straordinario
Anche un nuovo commento dell'Agenzia Nazionale Antidiscriminaizone Anffas!
Diffuse nuove pillole informative che si soffermano su alcuni aspetti relativi alla fruizione del congedo straordinario retribuito nonchè una ulteriore pillola informativa realizzata a cura dell'Agenzia Nazionale Anffas Antidiscriminazione sulla scorta dell'analisi della sentenza della Corte d'Appello di Bari del 22.9.23
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di aggiornamento per RLS - rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Accreditato AIFES
Si svolgerà, in modalità webinar live, nella giornata di giovedì 4 aprile 2024, dalle ore 9 alle ore 13 oppure dalle ore 9 alle ore 18, il corso di aggiornamento sulla sicurezza rivolto ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, organizzato da Anffas Nazionale e il Consorzio La Rosa Blu
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Adempimenti per la redazione del Bilancio d'esercizio ed atti connessi focus e question time su aspetti tecnico contabili
Venerdì 22 marzo 2024, ore 9:00 - 11:00
L'incontro ha l'obiettivo di fornire utili aggiornamenti in merito alle scadenze ed adempimenti di natura tecnico/contabile e nello specifico alla redazione del bilancio d’esercizio ed atti connessi, attività diverse, raccolta fondi, bilancio sociale e obblighi di trasparenza con uno spazio dedicato ad un confronto diretto con i docenti attraverso la modalità del Question time
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Decreto Anziani: pubblicato il decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale!
Sarà cura del Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale predisporre un'apposita nota di sintesi ed analisi
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, in data 18 marzo u.s., il decreto legislativo del 15 marzo 2024, n. 29 recante "Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega di cui agli articoli 3, 4 e 5 della legge 23 marzo 2023, n. 33"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FISH promuove il webinar Quanti casi Ladispoli?
Venerdì 22 marzo
FISH promuove il webinar Quanti casi Ladispoli?, un’occasione per raccontare ed esaminare le buone prassi a tutela dei minori, dei familiari e degli operatori scolastici. Un momento di approfondimento dedicato all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilitテ: approfondiamo!
Analisi e approfondimento del D.lgs. n. 20/2024
È stato pubblicato il Decreto Legislativo 5 febbraio 2024, n. 20, recante “Istituzione dell’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, in attuazione della delega conferita al Governo”, volto ad assicurare la tutela, la concreta attuazione e la promozione dei diritti delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Manifesto per le RSA: per un approccio gerontologico e geriatrico alla persona anziana e fragile
Firma anche tu la petizione!
Anffas Nazionale ed altre 12 associazioni di categoria del settore hanno siglato un documento, "Manifesto per le RSA", finalizzato a sottolineare la necessità di un approccio gerontologico e geriatrico - inteso come approccio olistico - alla persona anziana e fragile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
2009 - 2024: 15mo anniversario della ratifica della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilitテ
Intervento del 6 marzo 2024
Il presidente Speziale ha anche ricordato, in tema di inclusione scolastica, Mirella Antonione Casale, un’altra mamma Anffas che ha dato avvio a quella che è stata poi la genesi dell’inclusione scolastica molto prima dell’abolizione delle scuole speciali e la cui storia è ben descritta dal film Rai “La Classe degli Asini”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
TENERSI IN-FORMATI: approfitta ora della promo Anffas!
20% sul totale dell'offerta formativa
Anffas Nazionale e il Consorzio La Rosa Blu, per l’anno 2024, realizzano una serie di incontri, in modalità webnar live, a carattere formativo/informativo con spazio dedicato ad un confronto diretto con i docenti su tematiche specifiche e particolarmente rilevanti per l’interesse associativo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Iniziativa Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi": "OGGI ティ giテ DOMANI"
Chi si prenderà cura dei nostri figli quando noi non saremo più in grado di occuparcene o non ci saremo più?
L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi" ha come obiettivo quello di ottenere risorse per poter pianificare nel “Durante Noi” un percorso per il “Dopo di Noi” in modo da garantire alle famiglie un futuro sereno ed alle persone con disabilità la migliore qualità di vita possibile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
A Taranto c窶凖ィ la 窶廚asa di Patty窶!
La prima Casa famiglia per il co-housing
L’inaugurazione di “Casa di Patty” ha avuto luogo venerdì 15 marzo, in Via Cagliari, 98 a Taranto: con una grande festa allietata dalle note dei giovanissimi talenti “colorati d’azzurro” Alessandro e Lorenzo Murciano e, inoltre, con la possibilità di visitare la mostra del Progetto “Fare Arte” curato dalla maestra Nunzia Marzella
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetto di Vita: il 27 e 28 marzo il corso di formazione
Iscrizioni entro il 25 marzo
L'evento, organizzato con il patrocinio di Regione Veneto, ULSS 3 Serenissima e Città di Venezia e con il sostegno di Uneba Veneto e Confcooperative Veneto, sarà dedicato ad un approfondimento sul Progetto di Vita a cura dell'Avv. Alessia Maria Gatto, componente del Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
窶廛ivine creature窶: cosテャ le persone con disabilitテ riscrivono l窶兮rte
Dal 5 marzo al 14 aprile
A Milano la mostra arriva per iniziativa della Consulta diocesana Comunità cristiana e disabilità, in collaborazione con Anffas Nordmilano e con il sostegno di Bcc Milano, Pio Istituto dei sordi, Fondazione Oltre
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Torna il concorso di poesia "Corpi Di/ Versi 2024"
3^ edizione
Anffas Jesi organizza, in collaborazione con Anffas Macerata e Fondazione Anffas Macerata, la 3^ edizione del concorso nazionale di poesia dal titolo "Corpi di/versi" finalizzato a creare e mantenere viva la sensibilità sociale nei confronti delle situazioni di fragilità e diversità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)


|
DALL'ITALIA
Si svolgerà il 20 marzo p.v. a Roma dalle 12.00, la conferenza stampa dedicata alla Giornata Mondiale della Sindrome di Down e alla presentazione della Conferenza Internazionale sulla Sindrome di Down che si terrà a Roma dal 5 all'8 giugno 2024, a cui prenderà parte, in qualità di relatore, anche Roberto Speziale, Presidente Nazionale Anffas. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Pur elogiando il fatto che i negoziatori abbiano raggiunto un accordo sulla direttiva UE sulla "Due Diligence" in materia di sostenibilità aziendale, EDF - il Forum Europeo sulle Disabilità si dichiara estremamente deluso nel vedere fino a che punto questa abbia indebolito i suoi obblighi di tutela dei diritti umani, ivi inclusi quelli delle persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
La Conferenza degli Stati Parte della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità ha deciso che la sua diciassettesima sessione (COSP17) si svolgerà presso la sede delle Nazioni Unite a New York dall'11 al 13 giugno 2024, con il tema "Ripensare l'inclusione della disabilità nell'attuale congiuntura internazionale e in vista del Summit del futuro". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|