NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 13/2024
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Autismo, 2 aprile 2024 - Anffas: “persona al centro, presa in carico ed intervento precoci, progetto di vita: queste le priorità”
Il messaggio di Anffas
Persona al centro, presa in carico globale e continuativa in ottica bio-psico-sociale ed interventi precoci, Progetto di Vita personalizzato e partecipato: queste le priorità che da sempre Anffas – associazione maggiormente rappresentativa,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
28 marzo 2024: Anffas, 66 anni di impegno per il rispetto della dignità e dei diritti delle persone con disabilità intellettive e del neurosviluppo e dei loro familiari
Un successo la Maratona Anffas 2024!
Per Anffas parole come inclusione, pari diritti, pari opportunità, accessibilità, dopo di noi, persona al centro, non discriminazione, autodeterminazione, autorappresentanza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pillole Anffas: approfondiamo le agevolazioni lavorative per le persone con disabilità o per chi assiste le persone con disabilità
Edizione del 02.04.2024
In particolare, riguardano il lavoro notturno, i limiti di importo annuo di indennità per coloro che fruiscono del congedo straordinario e l'esonero dalla reperibilità per i lavoratori con invalidità civile almeno del 67% in caso di malattia correlata allo stato di invalidità riconosciuta
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di aggiornamento per RLS - rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Accreditato AIFES
Si svolgerà, in modalità webinar live, nella giornata di giovedì 4 aprile 2024, dalle ore 9 alle ore 13 oppure dalle ore 9 alle ore 18, il corso di aggiornamento sulla sicurezza rivolto ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, organizzato da Anffas Nazionale e il Consorzio La Rosa Blu
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La TUA firma… il NOSTRO sorriso!
Dona il tuo 5x1000 a Anffas
Da oltre 65 anni, Anffas opera per l’inclusione delle persone con disabilità in tutta Italia ed offre, attraverso la propria Rete, servizi alle persone con disabilità ed ai loro familiari: dalla scuola, al lavoro, alla vita quotidiana, accompagnandole nelle loro scelte per la realizzazione di un futuro più sereno ed indipendente possibile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FISH: necessario garantire inclusione e risorse a persone con autismo
Il messaggio della Federazione
Fonte comunicato stampa FISH (cui Anffas aderisce) - FISH rinnova il proprio impegno a sostegno delle persone nello spettro dell'autismo e delle loro famiglie, lavorando per garantire loro piena partecipazione nella società e accesso ad opportunità di sviluppo e realizzazione personale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FISH: bene continuità didattica per studenti con disabilità
FISH accoglie con favore questa modifica normativa
Fonte comunicato stampa FISH (cui Anffas aderisce) - FISH esprime apprezzamento per le prospettive di continuità didattica per gli studenti con disabilità, come reso noto dal ministro dell’Istruzione, Valditara
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Superbonus: “Negativo passo indietro, il Governo ci ripensi”
Duro e inaspettato colpo
Fonte comunicato stampa Forum Nazionale Terzo Settore (cui Anffas aderisce) - Il nuovo provvedimento approvato in Consiglio dei Ministri, stando alle anticipazioni di queste ore, escluderebbe innumerevoli soggetti del Terzo settore dalla possibilità di godere, d’ora in avanti, dei benefici del Superbonus
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Gli enti del Terzo settore: stato dell’arte e completamento della riforma”. Incontro online per i commercialisti
10 aprile 2024 dalle ore 14.30 alle 16.30
Fonte Forum Terzo Settore (cui Anffas aderisce) - Le nuove regole introdotte con la riforma del Terzo settore avviata nel 2017 richiedono competenze sempre aggiornate non solo da parte degli enti ma soprattutto dai professionisti che li supportano
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Manifesto per le RSA: per un approccio gerontologico e geriatrico alla persona anziana e fragile
Firma anche tu la petizione!
Anffas Nazionale ed altre 12 associazioni di categoria del settore hanno siglato un documento, "Manifesto per le RSA", finalizzato a sottolineare la necessità di un approccio gerontologico e geriatrico - inteso come approccio olistico - alla persona anziana e fragile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il completamento della Riforma del sistema di inclusione scolastica in Italia è una questione di assoluta priorità
A cura della Consulta su Inclusione Scolastica
Fonte Gruppo CRC (di cui Anffas è parte) - Dall’ultimo rapporto Istat sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità emerge un significativo incremento, pari al 7%, delle alunne e degli alunni con disabilità nelle scuole di ogni ordine e grado
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi" diventa ente filantropico!
Con iscrizione al RUNTS
La Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi", con formale comunicazione di iscrizione al RUNTS nell'apposita sezione datata 11 marzo 2024, diventa ufficialmente ente filantropico acquisendone la qualifica!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Iniziativa Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi": "OGGI è già DOMANI"
Chi si prenderà cura dei nostri figli quando noi non saremo più in grado di occuparcene o non ci saremo più?
L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi" ha come obiettivo quello di ottenere risorse per poter pianificare nel “Durante Noi” un percorso per il “Dopo di Noi” in modo da garantire alle famiglie un futuro sereno ed alle persone con disabilità la migliore qualità di vita possibile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Cesena, maltrattamento di un bambino con disabilità: Anffas pronta a sostegno della famiglia
Ove confermati i fatti, pronti a costituire parte civile
Fonte comunicato stampa Anffas Cesena - Anffas Cesena esprime il proprio sgomento per l'arresto di un insegnante di sostegno, in una scuola del cesenaticense, con l'accusa di maltrattamenti ad un bambino con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Autismo: curva in aumento. Fondazione Piatti prosegue l’ampliamento di servizi e ambienti di cura a Milano e Varese
Nuovi servizi in risposta ai bisogni emergenti in età evolutiva
Fonte comunicato stampa Fondazione Renato Piatti a m. Anffas - Ogni anno in Italia si registrano circa 5mila nuovi casi di autismo, in media 14 al giorno, e i tempi di attesa per accedere ai percorsi di cura sono mediamente di due anni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
2 aprile: per Anffas Modica serve un cambio di rotta da parte della Regione
Non solo una giornata!
L’evento è un’occasione per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sui diritti, sull’importanza di una diagnosi precoce e sulla necessità di contrastare la discriminazione e l’isolamento che spesso accompagna la vita di queste persone e delle loro famiglie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Modica: un successo l'Anffas Day!
La vera inclusione è stare tutti insieme
Fonte nota stampa Anffas Modica e Anffas Scoglitti - Si è concluso con successo l’open day promosso da Anffas Modica e Anffas Scoglietti (di Vittoria) per festeggiare i 66 anni dell’associazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)


|
DALL'ITALIA
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo del 2 aprile, il Ministro per le Disabilità, On. Alessandra Locatelli, ha promosso l'organizzazione di uno specifico Convegno dal titolo “Autismo: un nuovo paradigma per l’inclusione e per la valorizzazione della persona”, che si svolgerà sabato 20 aprile 2024, a Bari, presso il Centro Congressi Hotel Majesty. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Il Forum Europeo sulle Disabilità (EDF) ha partecipato alla terza edizione del Forum Umanitario Europeo (EHF) il 18 e 19 marzo 2024 a Bruxelles che, organizzato congiuntamente dalla Commissione Europea e dal Belgio nel quadro della Presidenza del Consiglio dell’UE, ha esplorato e affrontato le implicazioni delle crisi umanitarie più urgenti e ha riunito attori con l’obiettivo di proporre proposte innovative e soluzioni più sostenibili alle sfide umanitarie contemporanee. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Il Comitato Onu sui diritti delle persone con disabilità (CRPD) ha pubblicato le sue Osservazioni Conclusive - contenenti le principali preoccupazioni e raccomandazioni del Comitato sull'attuazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, nonché gli aspetti positivi - su Azerbaigian, Bahrein, Costa Rica, Kazakistan, Nicaragua, Svezia e Zambia, dopo aver esaminato i sette Stati parte nel corso della sua ultima sessione. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|