NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 14/2024
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Convegno Anffas “Il Progetto di Vita personalizzato e partecipato alla luce della nuova riforma”
Il 10 aprile a Frosinone, con i saluti del Ministro per le Disabilità, On. Alessandra Locatelli
“Il progetto di vita personalizzato e partecipato alla luce della nuova riforma”, questo il titolo del convegno che si svolgerà mercoledì 10 aprile a Frosinone (in presenza c/o Sala Teatro - Asl FR - Ospedale di Frosinone Fabrizio Spaziani in Via Armando Fabi snc) dalle 9.30 alle 13.30 e vedrà anche i saluti del Ministro per le Disabilità, On. Alessandra Locatelli.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anche Anffas a sostegno di Fondazione Telethon per le Mamme Rare!
Ci vediamo il 4 e il 5 maggio nelle piazze d'Italia!
È giunto il tradizionale appuntamento con la Campagna di Primavera Telethon dedicata alle mamme rare, a cui Anffas ha deciso di aderire: si tratta, infatti, di un'attività che rientra nella partnership avviata a partire dal 2014 tra Anffas e Fondazione Telethon
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Informati con Anffas: disponibili le nuove pillole!
Ed. 9 aprile 2024
Diffuse tre nuove pillole informative contenenti un approfondimento sui casi di sospensione e revoca delle prestazioni economiche spettanti alle persone con invalidità civile, sulla compatibilità tra indennità di accompagnamento
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Benessere: è questo il tema del nuovo numero della Rivista Univers@bility
Siamo a quota 10!
Prosegue il percorso editoriale della rivista Univers@bility nell'articolazione degli otto domini della Qualità della Vita: è possibile consultare il n. 10 dedicato al Benessere - fattore articolato in Benessere emozionale, Benessere fisico e Benessere materiale, argomento già approfondito nel 3° numero del marzo 2022
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
«Tutto d'un fiato»: ecco la nuova pubblicazione della Collana Anffas!
A cura di Michele Imperiali
Un uomo, dopo una vita passata a lavorare con le disabilità intellettive, decide di intervistare il più misterioso ed elusivo degli interlocutori: lo spettro autistico. Dopo tutto, in un sogno tutto è possibile, anche conversare con uno spettro
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità e Non autosufficienza: Anffas a Fuori TG su Rai 3
Puntata dell'8 aprile 2024
"Non autosufficienza e decreto anziani, disabilità e risorse, assistenza e co-housing": questi i temi affrontati durante la trasmissione di Fuori Tg su Rai Tre di lunedì 8 aprile 2024, a cui Roberto Speziale, Presidente di Anffas Nazionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Accolto a Roma il Presidente di Inclusion Europe!
Incontro presso la sede nazionale
Nella mattinata di martedì 9 aprile 2024, si è recato a Roma presso la sede nazionale Jyrki Pinomaa, Presidente di Inclusion Europe, accompagnato da Maria Cristina Schiratti, componente del Board di Inclusion Europe e del Consiglio Nazionale Anffas nonché Presidente di Anffas Friuli Venezia Giulia e Anffas Udine
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FISH: necessario garantire inclusione e risorse a persone con autismo
Il messaggio della Federazione
Fonte comunicato stampa FISH (cui Anffas aderisce) - FISH rinnova il proprio impegno a sostegno delle persone nello spettro dell'autismo e delle loro famiglie, lavorando per garantire loro piena partecipazione nella società e accesso ad opportunità di sviluppo e realizzazione personale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Autismo: "Un nuovo paradigma per l’inclusione e per la valorizzazione della persona", convegno a Bari il 20 aprile
Convegno a Bari il 20 aprile
Fonte Ministro per le Disabilità - Si svolgerà sabato 20 aprile 2024, dalle ore 8.00, presso il Centro Congressi Hotel Majesty di Bari, il convegno “Autismo: un nuovo paradigma per l’inclusione e per la valorizzazione della persona”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Manifesto per le RSA: per un approccio gerontologico e geriatrico alla persona anziana e fragile
Firma anche tu la petizione!
Anffas Nazionale ed altre 12 associazioni di categoria del settore hanno siglato un documento, "Manifesto per le RSA", finalizzato a sottolineare la necessità di un approccio gerontologico e geriatrico - inteso come approccio olistico - alla persona anziana e fragile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Iniziativa Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi": "OGGI è già DOMANI"
Chi si prenderà cura dei nostri figli quando noi non saremo più in grado di occuparcene o non ci saremo più?
L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi" ha come obiettivo quello di ottenere risorse per poter pianificare nel “Durante Noi” un percorso per il “Dopo di Noi” in modo da garantire alle famiglie un futuro sereno ed alle persone con disabilità la migliore qualità di vita possibile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La TUA firma… il NOSTRO sorriso!
Dona il tuo 5x1000 a Anffas
Da oltre 65 anni, Anffas opera per l’inclusione delle persone con disabilità in tutta Italia ed offre, attraverso la propria Rete, servizi alle persone con disabilità ed ai loro familiari: dalla scuola, al lavoro, alla vita quotidiana, accompagnandole nelle loro scelte per la realizzazione di un futuro più sereno ed indipendente possibile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La festa in Palazzo Vecchio per i 65 anni di Anffas Firenze
Firenze, 6 aprile 2024
Anffas Firenze ha festeggiato, nel Salone dei Cinquecento, in Palazzo Vecchio, i suoi 65 anni di attività. Non è stato un evento di pura celebrazione di un traguardo così importante ma un’occasione per riflettere sul pianeta Anffas e sulle disabilità intellettive e del neurosviluppo più in generale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
ABA: arriva la Sentenza del Tribunale di Ragusa
È una sentenza storica!
Fonte nota stampa Anffas Modica - Ancora una volta viene ribadito il diritto delle persone con autismo a ricevere le prestazioni che a loro spettano per legge e questo indipendentemente dai vincoli di bilancio ma secondo l’effettivo e personalissimo bisogno
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Per consentire a tutti e tutte di partecipare con consapevolezza
A cura degli Autorappresentanti di Anffas Nordmilano
LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità, componente lombarda della FISH-Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e FAND Lombardia indicono per il 16 aprile a Milano una manifestazione volta ad affermare e difendere i diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Presentato il quaderno “Pandemia e persone con disabilità in Umbria: l’impatto del Covid-19 sulle condizioni di vita e sui servizi”
Occorre creare un sistema di supporto più equo, inclusivo ed efficace
Con l’obiettivo di ottenere una panoramica a livello regionale sull’impatto del Covid 19 sulle persone con disabilità, l’Osservatorio regionale in materia, ha realizzato un quaderno tematico che è il numero 1 di una serie di approfondimenti che saranno pubblicati periodicamente
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)


|
DALL'ITALIA
Mercoledì 10 aprile, alle ore 16:30, FISH promuove il webinar "Misure fiscali – Sconto in fattura e detrazione fiscale al 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche", un momento di approfondimento sul decreto legge 39/2024, che introduce misure relative alle agevolazioni fiscali in materia edilizia e di efficienza energetica. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Il Forum europeo sulla disabilità (EDF), in collaborazione con Microsoft, organizza martedì 7 maggio 2024 in modalità mista (in presenza a Bruxelles e da remoto) il 4° vertice europeo sull'accessibilità per discutere di accessibilità ed esaminare i progressi compiuti negli ultimi cinque anni di legislatura, ma anche le sfide che devono ancora essere affrontate. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Il Comitato Onu per i Diritti Umani ha pubblicato i suoi risultati dopo aver esaminato la situazione del Regno Unito, evidenziando come le autorità continuino a detenere e curare involontariamente le persone con disabilità ai sensi della legge nazionale sulla salute mentale, basandosi esclusivamente sulla loro disabilità effettiva o percepita. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|