NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 15/2024
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Pillole Informative Anffas! Focus progetto individuale
Ecco le tre nuove pillole informative Anffas!
Diffuse le nuove pillole informative dedicate al progetto individuale, anche alla luce della definitiva approvazione del decreto attuativo della legge delega in materia di disabilità (l.n. .227/2021), che definisce la condizione di disabilità, introduce l’accomodamento ragionevole
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Commissione Finanze e tesoro - Ufficio di Presidenza. D-l n. 39/2024 - Agevolazioni fiscali edilizia
In audizione il presidente nazionale Anffas, Roberto Speziale
"Conversione in legge del DL 39/2024 Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, altre misure urgenti in materia fiscale e connesse a eventi eccezionali, nonché' relative all'amministrazione finanziaria".
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso Anffas su "La gestione del comportamento-problema"
Giovedì 16 maggio e 27 giugno 2024 | ore 9/13 - 14/17
Il corso ha l’obiettivo di promuovere pratiche di lavoro che potrebbero, se correttamente implementate, migliorare la qualità e l'efficienza del lavoro educativo nei confronti del comportamento problema grave, in conformità con quanto contenuto nelle linee guida emanate dall'Istituto Superiore di Sanità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anche Anffas a sostegno di Fondazione Telethon per le Mamme Rare!
Ci vediamo il 4 e il 5 maggio nelle piazze d'Italia!
È giunto il tradizionale appuntamento con la Campagna di Primavera Telethon dedicata alle mamme rare, a cui Anffas ha deciso di aderire: si tratta, infatti, di un'attività che rientra nella partnership avviata a partire dal 2014 tra Anffas e Fondazione Telethon
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La TUA firma… il NOSTRO sorriso!
Dona il tuo 5x1000 a Anffas
Da oltre 65 anni, Anffas opera per l’inclusione delle persone con disabilità in tutta Italia ed offre, attraverso la propria Rete, servizi alle persone con disabilità ed ai loro familiari: dalla scuola, al lavoro, alla vita quotidiana, accompagnandole nelle loro scelte per la realizzazione di un futuro più sereno ed indipendente possibile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Carceri, il Forum Terzo Settore al convegno CNEL: “Sviluppare lavoro di rete per il reinserimento sociale”
Così Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore
Fonte Forum Nazionale del Terzo Settore (cui Anffas aderisce) - Lo strumento del lavoro, con caratteristiche di dignità professionale ed economica, è sicuramente centrale nella ridefinizione identitaria dei detenuti e può facilitare importanti cambiamenti comportamentali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Povertà educativa, 50 milioni di euro per le zone d’Italia a più alta vulnerabilità sociale
Centri territoriali rivolti ai bambini di età compresa tra 3 e 14 anni e alle loro famiglie
Fonte Forum Terzo Settore (cui Anffas aderisce) - Prende il via l’iniziativa promossa dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che destinerà 50 milioni di euro per creare e sostenere le prime 15 “aree socio-educative strategiche” nelle zone d’Italia a più alta vulnerabilità sociale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Al via il master sulla gestione delle organizzazioni del Terzo settore
Per iscrizioni: www.eventi.commercialisti.it
Prenderà il via il 10 maggio il master breve su “La gestione delle organizzazioni del Terzo settore: profili giuridici, fiscali e contabili”, un percorso formativo online organizzato da Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, CSVnet, Forum Nazionale del Terzo settore e Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
«Tutto d'un fiato»: ecco la nuova pubblicazione della Collana Anffas!
A cura di Michele Imperiali
Un uomo, dopo una vita passata a lavorare con le disabilità intellettive, decide di intervistare il più misterioso ed elusivo degli interlocutori: lo spettro autistico. Dopo tutto, in un sogno tutto è possibile, anche conversare con uno spettro
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Benessere: è questo il tema del nuovo numero della Rivista Univers@bility
Siamo a quota 10!
Prosegue il percorso editoriale della rivista Univers@bility nell'articolazione degli otto domini della Qualità della Vita: è possibile consultare il n. 10 dedicato al Benessere - fattore articolato in Benessere emozionale, Benessere fisico e Benessere materiale, argomento già approfondito nel 3° numero del marzo 2022
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Iniziativa Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi": "OGGI è già DOMANI"
Chi si prenderà cura dei nostri figli quando noi non saremo più in grado di occuparcene o non ci saremo più?
L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi" ha come obiettivo quello di ottenere risorse per poter pianificare nel “Durante Noi” un percorso per il “Dopo di Noi” in modo da garantire alle famiglie un futuro sereno ed alle persone con disabilità la migliore qualità di vita possibile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
DisabilitĂ : un seminario di confronto e prospettive per il 60esimo di Anffas Vicenza
20 aprile, ore 9-13
Nell'anno del 60esimo anniversario della sua fondazione (1964 - 2024), Anffas Vicenza, pioniera tra le associazioni vicentine impegnate nella disabilità intellettiva, organizza un seminario con tavola rotonda intitolato “La persona con disabilità intellettiva è uno di noi, uno con noi o uno tra noi? I modi diversi di sentire l'altro”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
PiĂą risorse, piĂą programmazione e dialogo
A firma di Emilio Rota, Presidente Anffas Lombardia
L’adesione di Anffas Lombardia e delle sue 48 realtà, distribuite su tutto il territorio regionale, assume un significato particolare se crediamo che la tutela dei diritti fondamentali delle persone con disabilità e delle loro famiglie abbia un reale significato e impegno
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Autismo: "Un nuovo paradigma per l’inclusione e per la valorizzazione della persona", convegno a Bari il 20 aprile
Convegno a Bari il 20 aprile
Fonte Ministro per le Disabilità - Si svolgerà sabato 20 aprile 2024, dalle ore 8.00, presso il Centro Congressi Hotel Majesty di Bari, il convegno “Autismo: un nuovo paradigma per l’inclusione e per la valorizzazione della persona”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)


|
DALL'ITALIA
Lunedì 15 aprile 2024, è stato approvato in Consiglio dei Ministri l’ultimo decreto attuativo della legge delega in materia di disabilità (l.n. 227/2021), che definisce la condizione di disabilità, introduce l’accomodamento ragionevole, riforma le procedure di accertamento e la valutazione multidimensionale per l’elaborazione e l’attuazione del “Progetto di vita” individuale e personalizzato. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Un nuovo sondaggio Eurobarometro conferma che l'88% dei cittadini europei ritiene che l'Europa sociale sia importante: ciò è coerente con i risultati di un’indagine simile pubblicata nel 2021, che mostra la continua rilevanza del Pilastro dei diritti sociali in Europa. Inoltre, il 60% degli intervistati è a conoscenza di almeno una recente iniziativa chiave dell’UE volta a migliorare le condizioni di lavoro e di vita. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Durante la 17^ sessione della Conferenza degli Stati parti della Convenzione Onu, che si terrà a New York dall'11 al 13 giugno 2024, si svolgeranno anche le elezioni dei nuovi nove membri del Comitato sui diritti delle persone con disabilità: per questa occasione, e come per ogni elezione, l'International Disability Alliance (IDA) ha predisposto un questionario rivolto a tutti i candidati per consentire al pubblico di conoscerli e garantire un processo elettivo trasparente. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|