NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 16/2024
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Chiusura uffici - Avviso sede nazionale
Venerdì 26 aprile siamo chiusi!
Si informa che venerdì 26 aprile 2024 gli uffici di Anffas Nazionale, della Fondazione Nazionale Anffas Durante e Dopo di Noi e del Consorzio La Rosa Blu saranno chiusi. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 29 aprile p.v.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pillole Anffas: informati con un semplice click!
Diffuse nuove tre pillole informative su esenzione IMU e Tari e sul collegamento tra assegno unico e universale e ISEE
Diffuse le nuove pillole informative dedicate al tema esenzione IMU e TARI che possono essere riconosciute dal singolo comune alle persone con disabilità in specifiche situazioni e sulla rilevanza e sull'impatto che al momento ha l'assegno unico e universale sull'ISEE
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Parliamo di "RUNTS: adempimenti e scadenze" con Anffas Nazionale!
21 maggio, ore 9/11
Obiettivo: fornire utili aggiornamenti in merito alle scadenze e adempimenti relativi all’iscrizione al Registro Unico degli Enti di Terzo Settore attraverso un ampio spazio dedicato ad un confronto diretto con i docenti attraverso la modalità del question time
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso Anffas su "La gestione del comportamento-problema"
Giovedì 16 maggio e 27 giugno 2024 | ore 9/13 - 14/17
Il corso ha l’obiettivo di promuovere pratiche di lavoro che potrebbero, se correttamente implementate, migliorare la qualità e l'efficienza del lavoro educativo nei confronti del comportamento problema grave, in conformità con quanto contenuto nelle linee guida emanate dall'Istituto Superiore di Sanità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anche Anffas a sostegno di Fondazione Telethon per le Mamme Rare!
Ci vediamo il 4 e il 5 maggio nelle piazze d'Italia!
È giunto il tradizionale appuntamento con la Campagna di Primavera Telethon dedicata alle mamme rare, a cui Anffas ha deciso di aderire: si tratta, infatti, di un'attività che rientra nella partnership avviata a partire dal 2014 tra Anffas e Fondazione Telethon
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Europe in Action 2024: anche Anffas presente ai lavori!
A Glasgow, dal 7 al 9 maggio
In qualità di ospite di questo evento, Enable Scotland accoglierà organizzazioni provenienti da 39 paesi europei - tra cui Anffas con una propria delegazione per l'Italia - che condivideranno conoscenze e discuteranno approcci per migliorare l'inclusione in tutta Europa
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FISH: decreto Disabilitテ semplifica vita a persone
Buone notizie!
A partire dalla sperimentazione che partirà ad inizio 2025, passando per l’abrogazione delle visite di revisione, dalla riforma delle misure di accertamento e la valutazione multidimensionale per l’elaborazione e l’attuazione del progetto di vita individuale e personalizzato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Caso Iuventa: 窶廾ra si chiuda stagione di criminalizzazione delle Ong窶
Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore
Fonte Forum Terzo Settore - “Il caso Iuventa ha dato il via, sette anni fa, a una cupa stagione di criminalizzazione delle Ong, di accuse infondate e di insensato inasprimento delle regole per i soccorsi in mare: la sentenza di non luogo a procedere per gli imputati ne sancisca ora definitivamente la fine”.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Iva e Terzo settore, cosa cambia dal 1ツー gennaio 2025
Si attendono importanti modifiche con il passaggio dall’attuale regime di esclusione a quello di esenzione
Fonte www.cantiereterzosettore.it - Il decreto legge n. 146 del 2021, all’art. 5, commi 15 quater, quinquies e sexies, ha introdotto disposizioni volte a cambiare il “volto” dell’attività degli enti associativi. Le disposizioni di modifica avrebbero dovuto entrare in vigore a partire dal 1° gennaio 2024,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
窶廚onto termico 3.0窶, al via la consultazione per estendere il beneficio al Terzo settore
C’è tempo fino al 10 maggio per partecipare all’iniziativa del Mase con l’obiettivo di allargare la platea dei beneficiari al sostegno per interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni
Fonte - www.cantiereterzosettore.it - Il Ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica (Mase) dal 2012 ha messo a disposizione con il dm “Conto termico” una dotazione annua di 900 milioni di euro per finanziare in conto capitale fino al 65% interventi di sostituzione efficiente degli impianti di
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Istat 窶 Pubblicati i risultati definitivi del censimento non profit
Indagine Istat
Fonte www.forumterzosettore.it - Il 18 aprile, l’Istat ha rilasciato i dati sul numero e sulle caratteristiche strutturali delle istituzioni non profit attive in Italia nel 2021, in base al Registro statistico delle INP
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
A Roma la V Conferenza Internazionale su Sindrome di Down: anche Anffas presente!
Dal 7 all'8 giugno 2024, La Nuovola Convention Center
Previsto un programma dedicato alle famiglie organizzato in stretta collaborazione con Anffas Nazionale, AIPD Nazionale (Associazione Italiana Persone Down) e CoorDown, in qualità di associazioni maggiormente rappresentative a livello nazionale sulla Sindrome di Down
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La TUA firma窶ヲ il NOSTRO sorriso!
Dona il tuo 5x1000 a Anffas
Da oltre 65 anni, Anffas opera per l’inclusione delle persone con disabilità in tutta Italia ed offre, attraverso la propria Rete, servizi alle persone con disabilità ed ai loro familiari: dalla scuola, al lavoro, alla vita quotidiana, accompagnandole nelle loro scelte per la realizzazione di un futuro più sereno ed indipendente possibile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)

|
DALL'ITALIA
Si è svolto sabato 20 aprile 2024 all’Hotel Majesty di Bari il convegno “Autismo: un nuovo paradigma per l’inclusione e per la valorizzazione della persona”, organizzato dal Ministero per le Disabilità, Alessandra Locatelli che ha visto la partecipazione di illustri relatori del mondo scientifico e associativo, tra cui anche il Presidente Nazionale Anffas, Roberto Speziale. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
L'Unione europea e i suoi Stati membri hanno adottato il 16 aprile u.s. la Dichiarazione di La Hulpe sul futuro del Pilastro europeo dei diritti sociali ed EDF (Forum Europeo sulle Disabilità) accoglie con favore l'enfasi che questa dichiarazione pone sul rafforzamento della strategia dell'UE sui diritti delle persone con disabilità e su una migliore integrazione delle questioni relative alla disabilità nelle politiche dell'UE. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Il Comitato Giovanile dell’Alleanza Internazionale per la Disabilità (IDA), in collaborazione con la campagna Equal World e sostenuto dal Gruppo delle Persone con Disabilità, ha elaborato 10 richieste rivolte ai decisori politici per garantire che i risultati del Summit del Futuro rispondano alle sfide che l’umanità sta affrontando collettivamente, in particolare ai giovani con disabilità in tutta la loro diversità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|