ANFFAS

NewsAnffas

Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 27/2024

Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
 

Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!


FOCUS


TuttInclusi! Al via il Coordinamento

Proseguono le attività

TuttInclusi! Al via il Coordinamento Prosegue la pianificazione del progetto TuttInclusi con la costituzione del gruppo di coordinamento dello staff nazionale che sta lavorando alla predisposizione degli strumenti utili finalizzati all'avvio delle diverse attività afferenti ai 4 assi previsti [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Una pillola al giorno leva il consulente di torno

Ecco le informazioni di Anffas!

Una pillola al giorno leva il consulente di torno Disponibili nuove pillole Anffas dedicate al tema dell'inclusione lavorativa che approfondiscono in particolare le modalità di accesso al sistema di collocamento mirato per coloro che hanno già ottenuto l'accertamento dell'invalidità civile, il diritto a ricevere l'assegno mensile/pensione [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



E tu, lo SAI? Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas

X incontro 17 ottobre, ore 16-17

E tu, lo SAI? Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas Coerentemente con la propria mission e nella consapevolezza che solo attraverso la conoscenza e l’empowerment le persone con disabilità e le loro famiglie possono vedere concretamente attuati i propri diritti, Anffas ha lanciato "E TU, LO SAI? - Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas" [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



CCNL Anffas: partecipa anche tu al question time!

Mercoledì 10 luglio, ore 10-12

CCNL Anffas: partecipa anche tu al question time! Alla luce della sottoscrizione del nuovo Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro, Anffas Nazionale e il Consorzio "La Rosa Blu" organizzano un incontro informativo-formativo finalizzato a fornire un aggiornamento in merito alla rinnovo ed indicazioni sulle novità e sui relativi aspetti applicativi [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



La TUA firma… il NOSTRO sorriso!

Dona il tuo 5x1000 a Anffas

La TUA firma… il NOSTRO sorriso! Da oltre 65 anni, Anffas opera per l’inclusione delle persone con disabilità in tutta Italia ed offre, attraverso la propria Rete, servizi alle persone con disabilità ed ai loro familiari: dalla scuola, al lavoro, alla vita quotidiana, accompagnandole nelle loro scelte per la realizzazione di un futuro più sereno ed indipendente possibile [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




ARTICOLI


Audizione su “Disposizioni per il riconoscimento e il sostegno dell’attività di assistenza e di cura svolta dal caregiver familiare”

Depositata presso la XII Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati

Audizione su “Disposizioni per il riconoscimento e il sostegno dell’attivitĂ  di assistenza e di cura svolta dal caregiver familiare” Presentata la Memoria FISH degli atti Camera n. 114,159,307,344,998,1426,1461,1690, alla cui stesura anche Anffas ha collaborato e alla quale in sede di audizione ha fatto espresso rimando riconoscendosi pienamente in quanto in essa contenuto [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Terzo settore e finanza sostenibile: “Sviluppare strumenti per un’economia orientata al benessere”

Obiettivo: l’evoluzione delle relazioni sociali e dell’economia

Terzo settore e finanza sostenibile: “Sviluppare strumenti per un’economia orientata al benessere” Si conclude a Modena la Summer School di Cantieri ViceVersa, progetto promosso da Forum Terzo Settore e Forum per la Finanza Sostenibile, che da 6 anni promuove conoscenza reciproca e confronto tra Terzo settore e operatori finanziari italiani [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



L’impatto del genere sullo stress psicologico e lo stato di salute nei caregiver familiari

Partecipa anche tu all'indagine!

L’impatto del genere sullo stress psicologico e lo stato di salute nei caregiver familiari Il Centro di riferimento per la medicina di genere-ISS, in collaborazione con il Centro di scienze comportamentali e salute mentale-ISS e con il Centro nazionale per le malattie rare-ISS, ha deciso di avviare un secondo studio su “L’impatto del genere sullo stress psicologico e lo stato di salute nei caregiver familiari”   [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Assemblea Nazionale Anffas: partecipazione e cambiamento

Approvato il Manifesto di Perugia, si costruisce ora l'Anffas del 2030

Assemblea Nazionale Anffas: partecipazione e cambiamento “Ogni forma di discriminazione basata sulla disabilità va combattuta con determinazione. Ci impegneremo a promuovere iniziative che garantiscano uguaglianza di opportunità per tutti, affinché nessuno sia lasciato indietro. È necessario lavorare tutti insieme per costruire una società che valorizzi le persone. Adesso è il momento: noi siamo pronti e voi?” [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Legge annuale per il mercato e la concorrenza: così non va!

Anffas: "Attenzione: è necessario porre al centro la qualità dei sostegni erogati attraverso i servizi!"

Legge annuale per il mercato e la concorrenza: così non va! “Si è proceduto ad attrarre de plano alla disciplina della concorrenza tutti i soggetti privati, senza distinzione alcuna tra enti di Terzo settore e privati profit. Ciò in netto contrasto con il ruolo che agli ETS viene assegnato proprio nell’ambito del Codice del Terzo settore e dei principi sanciti dalla Corte Costituzionale (Sentenza n. 131 del 2020)” [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Pronti per l’Indipendenza

FISH: passo verso autonomia persone con disabilità

Pronti per l’Indipendenza Fonte www.fishonlus.it - Si è tenuta ieri, presso Palazzo Cesaroni, sede della Regione Umbria, la conferenza stampa di lancio del progetto Pronti per l’Indipendenza. L’evento ha visto una partecipazione significativa e ha riscosso un notevole interesse da parte di istituzioni,  [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




DAI TERRITORI


DisabilitĂ . Bordin: Sportello Antidiscriminazione Anffas fondamentale

Un mondo civile è un mondo più bello

DisabilitĂ . Bordin: Sportello Antidiscriminazione Anffas fondamentale Lo sportello antidiscriminazione è attivo nelle giornate di lunedì e mercoledì dalle 10.30 alle 12, preferibilmente su prenotazione attraverso i numeri telefonici 0432 299180 - 3406619476 oppure scrivendo una e-mail ad anffasudine68@gmail.com [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Rare Special Powers APS entra nella grande Famiglia Anffas

Formalizzato sabato 22 giugno 2024, a Perugia

Rare Special Powers APS entra nella grande Famiglia Anffas Questo importante passo consolida la collaborazione tra le due associazioni, con RSP che si impegna a partecipare attivamente alla rete associativa, in particolare per ciò che concerne le malattie rare all'origine delle disabilità intellettive e del neurosviluppo [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




NOTIZIE IN PILLOLE


Aperte le candidature per l'Access City Award 2025


 IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA




Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!

Fb   

 

 

 


 




PROSSIMI APPUNTAMENTI


10 luglio

Webinar su Rinnovo CCNL Anffas - question time

11 luglio

E TU, LO SAI? - 4° incontro su Inclusione lavorativa

CONVENZIONE ONU

 

 

DALL'ITALIA
In Italia, nei nostri Paesi, in Europa, in tutto il mondo, dopo poco più di 75 anni dalla Dichiarazione dei Diritti Umani, è il tempo di dare una svolta e di agire insieme. È questo il momento giusto per fare di più e meglio. Per i diritti umani. Per il diritto di ogni donna e di ogni uomo di essere felice”. Così il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, che ha partecipato a Ginevra alla 56ma sessione del Consiglio Diritti Umani. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DALL'EUROPA    
Il 19 giugno u.s. a Bruxelles, Inclusion Europe - di cui Anffas è parte - ha incontrato la Commissaria europea per l'uguaglianza Helena Dalli per discutere di diritti ed inclusione delle persone con disabilità intellettive in Europa nonché presentare le questioni chiave descritte nel rapporto sugli indicatori di inclusione 2023, pubblicati da Inclusion Europe e a cui anche Anffas ha contribuito alla stesura per l'Italia. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DAL MONDO
Il rapporto sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) del 2024 rivela una stagnazione allarmante nel progresso globale, con solo il 17% degli obiettivi in linea con i piani; mentre le disparità si ampliano e crisi come povertà estrema e fame aumentano, il Segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, sottolinea la necessità di una cooperazione internazionale immediata ed efficace. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

 


La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net