NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 28/2024
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Evento di lancio "Tuttinclusi" - Save the Date!
18 settembre p.v. dalle 9 alle 13
Entrano nel vivo le attività del progetto “TUTTINCLUSI - ridurre le ineguaglianze promuovendo l’inclusione sociale”* con l'evento di lancio che si svolgerà in modalità mista (presso la sede di Anffas Nazionale a Roma, in Via Latina, 20 e tramite piattaforma Zoom) in occasione del quale verranno forniti tutti dettagli utili per aderire all’iniziativa
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Caregiver: stanchi di promesse, servono risorse e un quadro organico
Intervista al Presidente Anffas
Fonte VITA - I disegni di legge “Disposizioni per il riconoscimento e il sostegno dell’attività di assistenza e di cura svolta dal caregiver familiare” sono entrati da un paio di settimane nell’agenda della commissione Affari sociali della Camera
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Informati con un click: ecco le nostre nuove pillole!
Ed. 16 luglio 2024
Disponibili tre nuove pillole informative Anffas dedicate al tema dell'assistenza protesica che approfondiscono gli aspetti relativi al riconoscimento del diritto ad un ausilio in mancanza di una specifica connessione con la "menomazione" indicata nel verbale di invalidità civile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
5X1000 anno 2023: elenco degli ammessi e degli esclusi
Per Anffas sono 48.938 preferenze con circa € 1.664.059,15
Il Consorzio La Rosa Blu, di concerto e su indicazione di Anffas Nazionale, informa che lo scorso 27 giugno 2024, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi per la destinazione del 5 per mille 2023, con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
E tu, lo SAI? Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas
X incontro 17 ottobre, ore 16-17
Coerentemente con la propria mission e nella consapevolezza che solo attraverso la conoscenza e l’empowerment le persone con disabilità e le loro famiglie possono vedere concretamente attuati i propri diritti, Anffas ha lanciato "E TU, LO SAI? - Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L'inclusione scolastica per gli alunni e studenti con disabilità : preparati per il nuovo a.s. 2024/2025
Dal 17 giugno al 31 agosto 2024
Anffas Nazionale e il Consorzio "La Rosa Blu" organizzano il corso di formazione "L'inclusione scolastica per gli alunni e studenti con disabilità" che sarà erogato e disponibile, in modalità FAD asincrona, per un totale di 20 ore formative
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Autonomia, l’allarme delle associazioni sui Lep e sul monitoraggio dei servizi alle persone con disabilitÃ
“Si rischia di danneggiare i più fragili tra i fragili”
Fonte Il Fatto Quotidiano - “Crediamo nell’unità del Paese all’insegna dell’equità e avremmo preferito che si parlasse di ri-centralizzazione delle politiche di welfare o di autonomia nella solidarietà”. A dirlo è Roberto Speziale, Presidente Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Come l’Autonomia differenziata rischia di peggiorare la vita alle persone con disabilitÃ
Lanciato l’allarme
Per Speziale è sì necessario "definire e realizzare i Lep come inderogabile condizione preliminare rispetto a ogni ulteriore incremento di autonomia", ma bisogna anche capire quali iniziative in concreto si riserva lo Stato nel caso in cui le Regioni ‘autonomizzate' non rispettino gli impegni assunti nel garantire i Lep
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pronti per l’Indipendenza
FISH: passo verso autonomia persone con disabilità
Fonte www.fishonlus.it - Si è tenuta ieri, presso Palazzo Cesaroni, sede della Regione Umbria, la conferenza stampa di lancio del progetto Pronti per l’Indipendenza. L’evento ha visto una partecipazione significativa e ha riscosso un notevole interesse da parte di istituzioni,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Salute mentale dei minorenni, accordo Ministero salute-Agia-Iss
Promuovere la tutela dei diritti alla salute e al benessere psico-fisico dei minori
Fonte minori.gov.it - Il Ministro della salute Orazio Schillaci, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti e il Presidente dell’Istituto superiore di sanità Rocco Bellantone hanno sottoscritto un protocollo d’intesa di durata triennale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ilaria Villa nuovo Direttore Generale di Fondazione Telethon
Francesca Pasinelli lascia i ruoli operativi, ma resta nel Consiglio
Fonte comunicato stampa Fondazione Telethon (di cui Anffas è partner) - Dal 16 settembre 2024 Ilaria Villa sarà il nuovo Direttore Generale della Fondazione Telethon. L’ha nominata il Consiglio d’amministrazione di Telethon presieduto da Luca di Montezemolo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L’impatto del genere sullo stress psicologico e lo stato di salute nei caregiver familiari
Partecipa anche tu all'indagine!
Il Centro di riferimento per la medicina di genere-ISS, in collaborazione con il Centro di scienze comportamentali e salute mentale-ISS e con il Centro nazionale per le malattie rare-ISS, ha deciso di avviare un secondo studio su “L’impatto del genere sullo stress psicologico e lo stato di salute nei caregiver familiari”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La TUA firma… il NOSTRO sorriso!
Dona il tuo 5x1000 a Anffas
Da oltre 65 anni, Anffas opera per l’inclusione delle persone con disabilità in tutta Italia ed offre, attraverso la propria Rete, servizi alle persone con disabilità ed ai loro familiari: dalla scuola, al lavoro, alla vita quotidiana, accompagnandole nelle loro scelte per la realizzazione di un futuro più sereno ed indipendente possibile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Prossimamente gli Stati Generali della Disabilità in Calabria
Un evento importante
Autodeterminazione, autonomia, vita indipendente, progetto personalizzato per le persone con disabilità: saranno queste le parole chiave degli "Stati Generali della Disabilità", in programma il 26 ottobre a Lamezia Terme organizzati da FISH Calabria e Anffas Calabria
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)

|
DALL'ITALIA
È stato pubblicato il Decreto ministeriale concernente il riconoscimento e la conferma delle associazioni e degli enti legittimati ad agire in giudizio in difesa delle persone con disabilità vittime di discriminazioni, ai sensi della l.n. 67/06, dal quale risultano legittimati ben 39 Enti Anffas (su 44 enti complessivamente legittimati). Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
László Bercse, vicepresidente di Inclusion Europe, cui Anffas aderisce, ha scritto al Comitato economico e sociale europeo in merito alle richieste del movimento per i diritti delle persone con disabilità, sottolineando come le persone con disabilità intellettive spesso non riescono a prendere decisioni importanti sulla propria vita, come votare, scegliere dove vivere o trovare un lavoro. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
La Giordania sta compiendo passi avanti per aiutare le persone con disabilità a vivere in modo indipendente nelle loro comunità, anche attraverso il progetto “Supporto alla strategia nazionale di deistituzionalizzazione per le persone con disabilità intellettiva in Giordania”, finanziato dall’UE, volto aiutare le donne con disabilità intellettive a lasciare l'istituto Tafilah nella Giordania del Sud e ad essere incluse nelle loro comunità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|