NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 32/2024
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
TuttInclusi - nuova data per evento di lancio
Aggiornate le agende!
AVVISO IMPORTANTE: L’evento di lancio del progetto “TuttInclusi” è stato posticipato al giorno 18 settembre p.v, mentre restano invariati la modalità di svolgimento (in presenza c/o Anffas Nazionale e online) e l’orario dei lavori che, ricordiamo, inizieranno alle ore 9.00 per concludersi alle 13.00
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ecco le nuove pillole informative di Anffas!
Ed. 3 settembre 2024
Anffas Nazionale, per il tramite del proprio Centro Studi Giuridici e Sociali, ha realizzato tre nuove pillole informative, basate sulle domande più frequenti poste all'attenzione dei consulenti, che questa settimana approfondiscono il tema dei permessi lavorativi ai sensi della l.n. 104/92
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato alla luce della Riforma
Non perdere questa occassione!
"Il progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato alla luce della Riforma": questo è il titolo del prossimo webinar organizzato da Anffas Nazionale e dal Consorzio La Rosa Blu, in programma per mercoledì 25 settembre p.v. dalle ore 10:00 alle ore 12:00
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Riforma sulla disabilità : ecco la nuova rivista Anffas!
Online l'edizione di luglio 2024
La rivista - interamente sfogliabile, scaricabile e stampabile - è stata totalmente rinnovata nel suo styling, con grafica moderna, innovativa e al passo con i tempi che facilita anche la fruizione dei contenuti, migliorando la leggibilità degli articoli e la navigazione tra le varie sezioni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sei un giovane intraprendente? Partecipa al nuovo progetto "TUTTINCLUSI"
Invia subito la tua candidatura!
Anffas dedica un asse specifico al tema dei giovani, con e senza disabilità, attraverso cui si propone di creare percorsi di riflessione, sensibilizzazione e confronto tra giovani, finalizzati alla loro formazione e coinvolgimento, nonché alla costruzione di reti territoriali generative di inclusione sociale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pnrr e Terzo settore: il 12 settembre presentazione report a Montecitorio
Il volume, realizzato da Forum Terzo Settore e Openpolis, contiene dati e analisi a seguito della revisione del Piano approvata nel 2023
Fonte Forum Nazionale del Terzo Settore (cui Anffas aderisce) - Il prossimo 12 settembre, presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati (Piazza in Campo Marzio 42, Roma), si svolgerà la presentazione del report “Pnrr e Terzo settore, cosa cambia e perché”, realizzato da Forum Terzo Settore e Fondazione Openpolis
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Zero Project annuncia la rosa dei candidati per il premio Zero Project Award 2025
Anche Anffas tra le soluzioni selezionate!
160 soluzioni innovative provenienti da 61 paesi in tutti e sei i continenti sono state selezionate per i premi Zero Project Awards 2025. La Call for Nominations di quest'anno si è concentrata sui temi dell'occupazione inclusiva e delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Verso un Servizio Civile universale partecipato e trasparente
Dal 1° settembre al 30 settembre 2024
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha promosso una consultazione pubblica con l’obiettivo di raccogliere opinioni e suggerimenti utili all’aggiornamento e revisione delle Disposizioni concernenti la disciplina dei rapporti tra enti e operatori volontari del Servizio Civile Universale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
E tu, lo SAI? Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas
X incontro 17 ottobre, ore 16-17
Coerentemente con la propria mission e nella consapevolezza che solo attraverso la conoscenza e l’empowerment le persone con disabilità e le loro famiglie possono vedere concretamente attuati i propri diritti, Anffas ha lanciato "E TU, LO SAI? - Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La TUA firma… il NOSTRO sorriso!
Dona il tuo 5x1000 a Anffas
Da oltre 65 anni, Anffas opera per l’inclusione delle persone con disabilità in tutta Italia ed offre, attraverso la propria Rete, servizi alle persone con disabilità ed ai loro familiari: dalla scuola, al lavoro, alla vita quotidiana, accompagnandole nelle loro scelte per la realizzazione di un futuro più sereno ed indipendente possibile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)


|
DALL'ITALIA
Dal 2 settembre 2024 potranno essere presentate all’INPS, in qualità di soggetto attuatore, le domande per gli incentivi al lavoro a favore dei giovani con disabilità, voluti dal Ministero per le disabilità, Alessandra Locatelli, come previsto dalla legge n.18 del 2024 che ha rafforzato la misura prevista dall’articolo 28 del decreto-legge n. 48 del 2023. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Il Forum Europeo sulle Disabilità (EDF) ha dedicato il suo Human Rights Report 2020 al problema della povertà e dell'esclusione sociale affrontate dalle persone con disabilità, basandosi sui dati a livello UE del 2018, che erano i dati più recenti disponibili all'epoca. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Dal 2 al 5 settembre 2024, l'African Disability Forum (ADF) in collaborazione con l'International Disability Alliance (IDA) e Sightsavers International ospita a Nairobi una conferenza regionale unica nel suo genere intitolata "Persone con disabilità in un mondo post-pandemico: ridefinire l'agenda inclusiva per lo sviluppo e l'umanità in Africa". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|