NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 33/2024
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
TuttInclusi: no alle ineguaglianze, sì all’inclusione!
Il lancio ufficiale il 18 settembre 2024
Sarà presentato ufficialmente con un evento in modalità mista, previsto dalle ore 9.00 alle 13.00, “TuttInclusi - ridurre le ineguaglianze promuovendo l’inclusione sociale”*, nuova iniziativa di Anffas Nazionale volta al perseguimento dell’Obiettivo 10 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, “Ridurre le ineguaglianze”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Stati Generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo: nuovo appuntamento in Umbria il 20 settembre
Con la partecipazione del Ministro Locatelli
È l’Umbria la prossima tappa degli Stati Generali sulla disabilità intellettive e i disturbi del neurosviluppo: l’appuntamento con questo nuovo importante evento si svolgerà a Perugia il 20 settembre p.v. e sarà una nuova occasione di discussione e approfondimento sui tanti temi che riguardano le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pillole Anffas: prepariamoci insieme per il rientro a scuola
In vista del nuovo anno scolastico
Tre nuove pillole informative dedicate al tema dei limiti numerici per la formazione delle prime classi in presenza di alunni con disabilità, al rifiuto all'iscrizione dell'alunno con disabilità per il presunto eccessivo numero di alunni con disabilità già iscritti in una scuola nonchè all'esonero dalle tasse scolastiche per gli ultimi due anni delle secondarie di secondo grado
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Lavoro inclusivo: opportunità e sfide per le persone con disabilità: a Roma l'evento
17 settembre, ore 10:00
“Lavoro inclusivo: opportunità e sfide per le persone con disabilità”: è questo il titolo dell’evento, organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e da Anffas Nazionale che si terrà il prossimo 17 settembre, alle ore 10:00 a Roma, presso Palazzo Wedekind
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato alla luce della Riforma
Non perdere questa occassione!
"Il progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato alla luce della Riforma": questo è il titolo del prossimo webinar organizzato da Anffas Nazionale e dal Consorzio La Rosa Blu, in programma per mercoledì 25 settembre p.v. dalle ore 10:00 alle ore 12:00
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Che l’anno scolastico inizi per tutti e nessuno venga escluso
A firma di Vincenzo Falabella
Ma come sempre accaduto in questi anni l’avvio del nuovo anno scolastico per gli alunni e alunne con disabilità è sempre stato incerto a causa di una serie di problemi “cronici” non ancora del tutto risolti: dalla carenza di continuità didattica alla mancanza di assistenti per l’autonomia e la comunicazione, al sovraffollamento di alcune classi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
No, non è stato decifrato il codice genetico dell’autismo
La realtà è diversa
Anffas accoglie con favore lo studio che evidenzia una sempre più crescente attenzione, a livello internazionale, verso l’autismo e verso l’importanza della diagnosi precoce, anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pnrr e Terzo settore: il 12 settembre presentazione report a Montecitorio
Il volume, realizzato da Forum Terzo Settore e Openpolis, contiene dati e analisi a seguito della revisione del Piano approvata nel 2023
Fonte Forum Nazionale del Terzo Settore (cui Anffas aderisce) - Il prossimo 12 settembre, presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati (Piazza in Campo Marzio 42, Roma), si svolgerà la presentazione del report “Pnrr e Terzo settore, cosa cambia e perché”, realizzato da Forum Terzo Settore e Fondazione Openpolis
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Verso un Servizio Civile universale partecipato e trasparente
Dal 1° settembre al 30 settembre 2024
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha promosso una consultazione pubblica con l’obiettivo di raccogliere opinioni e suggerimenti utili all’aggiornamento e revisione delle Disposizioni concernenti la disciplina dei rapporti tra enti e operatori volontari del Servizio Civile Universale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetto TuttInclusi. Attivisti contro la discriminazione: «WE WANT YOU!»
Aperte le candidature
Attraverso questo progetto Anffas intende perseguire l’Obiettivo 10 dell’Agenda Onu 2030 “Ridurre le ineguaglianze” attraverso 4 Assi di azioni per implementare l’inclusione sociale, contrastare ogni forma di discriminazione, ridurre le ineguaglianze delle persone con disabilità e dei loro familiari in ogni ambito della loro vita
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sei un giovane intraprendente? Partecipa al nuovo progetto "TUTTINCLUSI"
Invia subito la tua candidatura!
Anffas dedica un asse specifico al tema dei giovani, con e senza disabilità, attraverso cui si propone di creare percorsi di riflessione, sensibilizzazione e confronto tra giovani, finalizzati alla loro formazione e coinvolgimento, nonché alla costruzione di reti territoriali generative di inclusione sociale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
E tu, lo SAI? Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas
X incontro 17 ottobre, ore 16-17
Coerentemente con la propria mission e nella consapevolezza che solo attraverso la conoscenza e l’empowerment le persone con disabilità e le loro famiglie possono vedere concretamente attuati i propri diritti, Anffas ha lanciato "E TU, LO SAI? - Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La TUA firma… il NOSTRO sorriso!
Dona il tuo 5x1000 a Anffas
Da oltre 65 anni, Anffas opera per l’inclusione delle persone con disabilità in tutta Italia ed offre, attraverso la propria Rete, servizi alle persone con disabilità ed ai loro familiari: dalla scuola, al lavoro, alla vita quotidiana, accompagnandole nelle loro scelte per la realizzazione di un futuro più sereno ed indipendente possibile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Enrico delle Serre ad Assisi tra gli ospiti della X edizione del “Cortile di Francesco”
Appuntamento del 15 settembre
Anche Anffas Salerno con Enrico Delle Serre, portavoce nazionale della PIAM, sarà tra i protagonisti della X edizione del Cortile di Francesco, iniziativa culturale, promossa dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi con l'obiettivo di promuove la cultura della fraternità che si svolgerà dall’8 al 22 settembre
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Mantova vince il XV Campionato Provinciale per velisti con disabilità "Svelare senza Barriere"
Il titolo ad Alice Baronio con Cinzia Vezzù e Andrea Vanni
Al Gruppo Nautico Dielleffe si è conclusa, dopo una finale combattuta sino all’ultimo bordo, la manifestazione che ha impegnato gli Amici delle Associazioni Fobap Anffas di Brescia, Anffas Desenzano-Rivoltella, Cooperativa C.D.D. Collaboriamo di Leno e Anffas Mantova nell’evento clou di Svelare senza barriere
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Inclusion-E”: simulatori di guida inclusivi per persone con disabilità motoria
6-8 settembre all’Autodromo di Imola
L’iniziativa ha suscitato l’interesse di diversi organismi appartenenti al mondo istituzionale, scientifico e del Terzo Settore, che hanno fornito ad essa sostegno tecnico o patrocinio, quali ACI Esport, INAIL, CIP, FISH, Anffas Nazionale, Anffas Abruzzo, il Centro Interdipartimentale Trasporti e Mobilità Sostenibile (CITraMS) dell’Università dell’Aquila e l’Associazione INA Play Therapy
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Appuntamento il 17 settembre per gli Stati generali della disabilità
Appuntamento a Milano, presso l'Università Bicocca
Gli Stati generali della disabilità, che si svolgono in Lombardia come nelle altre Regioni italiane saranno l’occasione per condividere un momento di riflessione e confronto, dentro e fuori la rete associativa, su come contrastare le discriminazioni di cui sono vittime le persone con disabilità e promuovere una società inclusiva
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)


|
DALL'ITALIA
Con Decreto direttoriale n. 189 del 4 settembre è stato adottato l'Avviso 2/2024 che, sulla base degli obiettivi generali, delle aree prioritarie di intervento e delle linee di attività contenuti nell'atto di indirizzo, disciplina i criteri di selezione e di valutazione, le modalità di assegnazione ed erogazione del finanziamento, le procedure di avvio, l'attuazione e la rendicontazione degli interventi finanziati. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
L'VIII rapporto europeo sui diritti umani pubblicato da EDF (Forum Europeo sulla Disabilità) evidenzia che nessun paese dell'UE protegge pienamente le persone con disabilità dalla perdita del loro diritto di prendere decisioni, e questo porta a casi di violenza ed abusi contro le persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Il Comitato Onu sui diritti delle persone con disabilità ha chiuso la sua trentunesima sessione dopo aver adottato le osservazioni conclusive sui rapporti di Bielorussia, Belgio, Benin, Burkina Faso, Danimarca, Ghana, Mauritius, Paesi Bassi e Ucraina. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|