NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 35/2024
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
TuttInclusi*: presentato ufficialmente il nuovo progetto Anffas per promuovere una grande rivoluzione culturale
Avviata una nuova consultazione pubblica sul fenomeno della discriminazione basata sulla disabilità
“L’inclusione delle persone con disabilità comporta prima di tutto una grande rivoluzione culturale. Infatti, diversamente dal modello basato sull’integrazione, ancora purtroppo fortemente presente nel nostro sistema, il modello inclusivo impone che siano i contesti a doversi adattare, modificare e plasmare
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Stati Generali delle DisabilitĂ Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo in Umbria: chiuso l'evento
Corresponsabilità e amministrazione condivisa, queste le scelte di oggi e del futuro
Queste sono prove generali di amministrazione condivisa per dare un contributo reale al Terzo Settore, perché la relazione tra i soggetti coinvolti deve passare da dirigistica a partecipativa, così come sancito dalla Riforma del Terzo Settore, con un principio di sussidiarietà orizzontale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato alla luce della Riforma
Non perdere questa occassione!
"Il progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato alla luce della Riforma": questo è il titolo del prossimo webinar organizzato da Anffas Nazionale e dal Consorzio La Rosa Blu, in programma per mercoledì 25 settembre p.v. dalle ore 10:00 alle ore 12:00
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Un accordo per promuovere l’inclusione lavorativa delle persone con disabilitĂ
Siglato il 17 settembre 2024
Siglato a Roma il protocollo tra Anffas Nazionale APS e Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro per favorire percorsi di inserimento lavorativo per le persone con disabilità, promuovendo e tutelando il diritto al lavoro
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inclusione scolastica - sentenza Consiglio di Stato n.7089/24: il posizionamento di Anffas
Importante fare chiarezza tutelando e promuovendo il diritto allo studio degli studenti con disabilità
Non corretto utilizzo della terminologia, non rilevante incidenza economica sul Comune relativamente alle ore di assistenza, determinazione del Fondo Comunale per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione, incremento del Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità, giurisprudenza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L'informazione per tutti: online le pillole di Anffas
Focus: benefici e tutele riconosciuti alle persone con disabilità e ai familiari
Disponibili tre nuove pillole informative dedicate ad alcuni specifici benefici e tutele riconosciuti alle persone con disabilità e ai familiari, e, in particolare, al differimento del termine di rilascio immobile alla fine della locazione, al diritto per le persone cieche e ipovedenti di farsi accompagnare dal proprio cane guida e all'esclusione del lavoratore con disabilità dalle riunioni e dalla vita aziendale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Un brutto colpo da parte dell’Europa
Il commento Fish sulle nuove competenze del Commissario europeo per la gestione delle crisi
Fonte www.fishonlus.it - Mentre in Italia stiamo lavorando in maniera trasversale per cercare di mettere al centro delle politiche nazionali i temi dell’uguaglianza, delle pari opportunità, dell’inclusione assistiamo con sconcerto ad un significativo passo indietro da parte delle istituzioni europee sui diritti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Welfare, Forum Terzo Settore e Anci insieme per lo sviluppo dei territori
Firmato un protocollo d’intesa per la promozione e l’applicazione degli strumenti di amministrazione condivisa
Fonte Forum Terzo Settore - Forum Terzo Settore e Anci hanno firmato stamattina, presso la sede di Anci, un protocollo d’intesa per la promozione e l’applicazione sui territori degli strumenti di amministrazione condivisa, previsti dalla riforma del Terzo settore, con l’obiettivo di migliorare
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ue, Forum Terzo Settore: “Auguri a Fitto, realizzazione Pnrr non ne risenta”
Passaggio di testimone veloce ed efficace
Fonte nota stampa Forum Terzo Settore (cui Anffas aderisce) - Sinceri auguri a Raffaele Fitto per l’importante incarico che è stato chiamato a svolgere in Europa. La sua nomina a vicepresidente esecutivo della Commissione europea con delega alle Riforme e alla Coesione è un’occasione importante anche per il Terzo settore italiano
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Verso un Servizio Civile universale partecipato e trasparente
Dal 1° settembre al 30 settembre 2024
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha promosso una consultazione pubblica con l’obiettivo di raccogliere opinioni e suggerimenti utili all’aggiornamento e revisione delle Disposizioni concernenti la disciplina dei rapporti tra enti e operatori volontari del Servizio Civile Universale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sei un giovane intraprendente? Partecipa al nuovo progetto "TUTTINCLUSI"
Invia subito la tua candidatura!
Anffas dedica un asse specifico al tema dei giovani, con e senza disabilità, attraverso cui si propone di creare percorsi di riflessione, sensibilizzazione e confronto tra giovani, finalizzati alla loro formazione e coinvolgimento, nonché alla costruzione di reti territoriali generative di inclusione sociale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetto TuttInclusi. Attivisti contro la discriminazione: «WE WANT YOU!»
Aperte le candidature
Attraverso questo progetto Anffas intende perseguire l’Obiettivo 10 dell’Agenda Onu 2030 “Ridurre le ineguaglianze” attraverso 4 Assi di azioni per implementare l’inclusione sociale, contrastare ogni forma di discriminazione, ridurre le ineguaglianze delle persone con disabilità e dei loro familiari in ogni ambito della loro vita
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
E tu, lo SAI? Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas
X incontro 17 ottobre, ore 16-17
Coerentemente con la propria mission e nella consapevolezza che solo attraverso la conoscenza e l’empowerment le persone con disabilità e le loro famiglie possono vedere concretamente attuati i propri diritti, Anffas ha lanciato "E TU, LO SAI? - Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La TUA firma… il NOSTRO sorriso!
Dona il tuo 5x1000 a Anffas
Da oltre 65 anni, Anffas opera per l’inclusione delle persone con disabilità in tutta Italia ed offre, attraverso la propria Rete, servizi alle persone con disabilità ed ai loro familiari: dalla scuola, al lavoro, alla vita quotidiana, accompagnandole nelle loro scelte per la realizzazione di un futuro più sereno ed indipendente possibile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Disegniamo la fortuna con ADM": doppietta per Enrico Delle Serre
Un altro successo!
L'opera di Enrico Delle Serre, Portavoce della PIAM e Leader del Gruppo degli Autorappresentanti di Anffas Salerno, è stata selezionata, anche quest'anno, tra i dodici disegni che verranno utilizzati nei biglietti della Lotteria Italia 2024, nell'ambito dell'iniziativa "Disegniamo la fortuna con ADM", dedicata al tema “Disabilità e Arte”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Arriva a Bologna "Onda Anomala"
Progetto di sensibilizzazione via radio
Anffas Bologna, in collaborazione con NU Radio, Link 2.0 APS, Shape, ROBOT Festival, Baumhaus e il dipartimento educativo del MAMbo presentano "ONDA ANOMALA", dedicato ai temi dell'accessibilità, delle barriere architettoniche e di atteggiamento, dell'inclusione e della partecipazione di tutte le persone alla vita culturale e artistica della città
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Roma: solo 200 licenze taxi accessibili su 1000
FISH: ennesima occasione persa
Fonte FISH (cui Anffas aderisce) - FISH esprime preoccupazione e insoddisfazione per la ripartizione delle 1000 nuove licenze taxi previste dal bando appena chiuso da Roma Capitale. Su mille licenze totali, soltanto 200 sono destinate a veicoli allestiti per il trasporto di persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)


|
DALL'ITALIA
È online il sito del G7 Inclusione e Disabilità (www.g7disabilityinclusion.it) al cui interno sono presenti tutte le informazioni riguardo le giornate dell'evento del 14, 15, 16 ottobre 2024, i partner dell'evento e le indicazioni sulle modalità di registrazione e su come raggiungere le sedi. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Il Comitato Onu sui diritti delle persone con disabilità ha organizzato la sua 31^ sessione a Ginevra dal 12 agosto al 5 settembre u.s. e ha valutato l'implementazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità in diversi paesi, tra cui per l'Europa, Bielorussia, Belgio, Danimarca, Paesi Bassi e Ucraina. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
È stato istituito un gruppo di lavoro tecnico interorganizzativo informale (UN Trade and Development, International Trade Centre - ITC, International Labour Organization - ILO e World Trade Organization - WTO) sul commercio e l'inclusione della disabilità in risposta alla crescente domanda di politiche commerciali internazionali che affrontino le sfide e le opportunità specifiche delle persone con disabilità. La Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|