ANFFAS

NewsAnffas

Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 36/2024

Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
 

Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!


FOCUS


Urgenti misure di sostegno per i servizi sanitari, socio-sanitari, sociali ed assistenziali: l’appello di Anffas e Anaste

Ormai insostenibile lo stato di sofferenza del comparto

Urgenti misure di sostegno per i servizi sanitari, socio-sanitari, sociali ed assistenziali: l’appello di Anffas e Anaste Il 23 settembre 2024, Anffas Nazionale ed Anaste (Associazione Nazionale Strutture Territoriali) hanno presentato un'istanza al Governo e alle istituzioni pubbliche* finalizzata a richiedere l'adozione di improcrastinabili misure perequative e di sostegno ai settori sanitari, socio-sanitari, sociali ed assistenziali, da esse rappresentate [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



“Il progetto di vita individualizzato è la vera libertà di scelta per garantire dignità e sostegno concreti”

Accolta con favore la decisione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria sul bonus temporaneo: il comunicato congiunto di Anffas Nazionale e Coordinamento Anffas Regionale Umbria 

“Il progetto di vita individualizzato è la vera libertĂ  di scelta per garantire dignitĂ  e sostegno concreti” Anffas accoglie con favore la decisione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria di respingere la mozione che avrebbe introdotto un bonus temporaneo, senza nessun collegamento al Progetto di Vita Individualizzato per le persone con disabilità ad alto bisogno di sostegni. [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Strumenti di valutazione funzionale per bambini, adolescenti e adulti con autismo - PEP3 e TTAP

In modalità webinar live

Strumenti di valutazione funzionale per bambini, adolescenti e adulti con autismo - PEP3 e TTAP Si svolgerà nel mese di novembre 2024 la nuova offerta formativa promossa dal Consorzio La Rosa Blu e Anffas Nazionale sugli strumenti di valutazione funzionale per bambini, adolescenti e adulti con autismo - PEP3 e TTAP (Teacch Transition Assessment Profile) [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Corso di aggiornamento per lavoratori e lavoratrici sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Ultimo giorno! Iscriviti!

Corso di aggiornamento per lavoratori e lavoratrici sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Anffas Nazionale, con la collaborazione del Consorzio La Rosa Blu, organizza l'8 novembre 2024 il corso di aggiornamento per lavoratori e lavoratrici sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, accreditato da AIFES (Associazione Italiana Formatori Esperti in Sicurezza sul lavoro) [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



TuttInclusi*: presentato ufficialmente il nuovo progetto Anffas per promuovere una grande rivoluzione culturale

Avviata una nuova consultazione pubblica sul fenomeno della discriminazione basata sulla disabilità

TuttInclusi*: presentato ufficialmente il nuovo progetto Anffas per promuovere una grande rivoluzione culturale “L’inclusione delle persone con disabilità comporta prima di tutto una grande rivoluzione culturale. Infatti, diversamente dal modello basato sull’integrazione, ancora purtroppo fortemente presente nel nostro sistema, il modello inclusivo impone che siano i contesti a doversi adattare, modificare e plasmare [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




ARTICOLI


Inclusione lavorativa: approfondiamo con le pillole Anffas!

Ecco tre nuove pillole informative

Inclusione lavorativa: approfondiamo con le pillole Anffas! Diffuse tre nuove pillole informative che si soffermano su sulla partecipazione a concorsi pubblici per le persone con disabilità, sulle misure e facilitazioni utilizzabili durante le prove d’esame e sulla compatibilità tra misure di protezione giuridica e svolgimento di una attività lavorativa [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Incontro dei membri di Inclusion Europe: lavorare insieme per pieni diritti e inclusione

Partecipanti da 20 paesi sono venuti all'incontro a Bruxelles

Incontro dei membri di Inclusion Europe: lavorare insieme per pieni diritti e inclusione I membri di Inclusion Europe si sono riuniti per un incontro di 3 giorni per parlare delle priorità nell'advocacy e per condividere il lavoro svolto in tutta Europa per i pieni diritti e l'inclusione delle persone con disabilità intellettive e delle loro famiglie [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Online il sito del G7 Inclusione e DisabilitĂ 

In corso di aggiornamento

Online il sito del G7 Inclusione e DisabilitĂ  Sul sito è presente anche una sezione dedicata alla Carta di Solfagnano, il documento condiviso che rappresenterà la comunione d’intenti dei Paesi partecipanti al G7 nell’attuare politiche concrete al fine di ridare centralità alle persone, alle loro capacità e ai loro sogni [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Stati Generali delle DisabilitĂ  Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo in Umbria: chiuso l'evento

Corresponsabilità e amministrazione condivisa, queste le scelte di oggi e del futuro

Stati Generali delle DisabilitĂ  Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo in Umbria: chiuso l'evento Queste sono prove generali di amministrazione condivisa per dare un contributo reale al Terzo Settore, perché la relazione tra i soggetti coinvolti deve passare da dirigistica a partecipativa, così come sancito dalla Riforma del Terzo Settore, con un principio di sussidiarietà orizzontale [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Inclusione scolastica - sentenza Consiglio di Stato n.7089/24: il posizionamento di Anffas

Importante fare chiarezza tutelando e promuovendo il diritto allo studio degli studenti con disabilità

Inclusione scolastica - sentenza Consiglio di Stato n.7089/24: il posizionamento di Anffas Non corretto utilizzo della terminologia, non rilevante incidenza economica sul Comune relativamente alle ore di assistenza, determinazione del Fondo Comunale per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione, incremento del Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità, giurisprudenza [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Un accordo per promuovere l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità

Siglato il 17 settembre 2024

Un accordo per promuovere l’inclusione lavorativa delle persone con disabilitĂ  Siglato a Roma il protocollo tra Anffas Nazionale APS e Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro per favorire percorsi di inserimento lavorativo per le persone con disabilità, promuovendo e tutelando il diritto al lavoro [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



E tu, lo SAI? Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas

X incontro 17 ottobre, ore 16-17

E tu, lo SAI? Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas Coerentemente con la propria mission e nella consapevolezza che solo attraverso la conoscenza e l’empowerment le persone con disabilità e le loro famiglie possono vedere concretamente attuati i propri diritti, Anffas ha lanciato "E TU, LO SAI? - Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas" [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



La TUA firma… il NOSTRO sorriso!

Dona il tuo 5x1000 a Anffas

La TUA firma… il NOSTRO sorriso! Da oltre 65 anni, Anffas opera per l’inclusione delle persone con disabilità in tutta Italia ed offre, attraverso la propria Rete, servizi alle persone con disabilità ed ai loro familiari: dalla scuola, al lavoro, alla vita quotidiana, accompagnandole nelle loro scelte per la realizzazione di un futuro più sereno ed indipendente possibile [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




DAI TERRITORI


Arriva a Bologna "Onda Anomala"

Progetto di sensibilizzazione via radio

Arriva a Bologna Anffas Bologna, in collaborazione con NU Radio, Link 2.0 APS, Shape, ROBOT Festival, Baumhaus e il dipartimento educativo del MAMbo presentano "ONDA ANOMALA", dedicato ai temi dell'accessibilità, delle barriere architettoniche e di atteggiamento, dell'inclusione e della partecipazione di tutte le persone alla vita culturale e artistica della città [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




 IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA




Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!

Fb    

 




PROSSIMI APPUNTAMENTI


23 novembre

Le parole che curano: come il linguaggio cambia le percezioni e influisce sul risultato - SIRMIONE

8 novembre

Corso sugli strumenti di valutazione funzionale PEP3 e TTAP

8 novembre

Corso di aggiornamento per lavoratori e lavoratrici sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

30 ottobre

Stati Generali sulle DisabilitĂ  Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo in Toscana - FIRENZE

23 ottobre

Stati Generali sulle DisabilitĂ  Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo nel Lazio - ROMA

18 ottobre

Giornata del Caregiver e dell'Inclusione sociale - ROMA

15 ottobre

G7 Inclusione e DisabilitĂ  - SOLFAGNANO

11 ottobre

Webinar CNOAS - Riforma DisabilitĂ 

11 ottobre

Convegno "Generare Futuro" - PONTERANICA

3 ottobre

E TU, LO SAI? - 9° incontro su AUU, ADI, home care premium e long term premium

CONVENZIONE ONU

 

 

DALL'ITALIA
È stato pubblicato l'Avviso che dispone le procedure per l'accesso alle risorse destinate all'acquisto di ausili sportivi da mettere a disposizione, in uso gratuito, delle persone con disabilità interessate all'avviamento alla pratica sportiva, in attuazione del decreto del Ministro per lo Sport e i Giovani dell'11 aprile scorso, relativo al riparto del "Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano" nel quale sono stati destinati 1,5 milioni di euro. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DALL'EUROPA    
Organizzazioni provenienti da Repubblica Ceca, Lituania, Romania e Slovacchia collaborano per sostenere la transizione dall'istituzionalizzazione delle persone con disabilità intellettive al sostegno basato sulla comunità ed hanno realizzato un'apposita analisi dei loro paesi in merito al processo di deistituzionalizzazione. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DAL MONDO
Le Nazioni Unite in India hanno recentemente firmato una dichiarazione congiunta di non discriminazione sull'occupazione delle persone con disabilità mediante cui 26 agenzie delle Nazioni Unite si sono impegnate a promuovere l'inclusività, proteggere i diritti umani e favorire un ambiente di lavoro equo per tutte le persone con disabilità. La Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

 


La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net