ANFFAS

NewsAnffas

Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 38/2024

Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
 

Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!


FOCUS


G7 Inclusione e DisabilitĂ 

“Auspichiamo sia un punto di partenza per passare dalle parole ai fatti e rendere realmente esigibili i diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie”

G7 Inclusione e DisabilitĂ  “Quello che auspichiamo è che non rimangano solo parole ma che questo evento riesca davvero ad essere un punto di partenza per passare ai fatti e rendere realmente esigibili i diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie: noi saremo presenti per dare un contributo concreto a nome di tutte le persone con disabilità e delle loro famiglie, [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



La Campagna di Natale della Fondazione Nazionale Anffas

Questo Natale regala un sogno!

La Campagna di Natale della Fondazione Nazionale Anffas Le Casette dei Sogni sono spazi di vita inclusivi e personalizzati, pensati per offrire il supporto necessario e ricreare l'atmosfera familiare. Queste case sono un passo importante per costruire un futuro sereno nel "Durante Noi" e garantire un "Dopo di Noi" dignitoso [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Assistente Infermiere e revisione del profilo professionale dell’OSS: le prime osservazioni di Anffas

A cura del Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale

Assistente Infermiere e revisione del profilo professionale dell’OSS: le prime osservazioni di Anffas Gli Accordi della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano riguardano l’istituzione del nuovo profilo professionale di Assistente Infermiere e la revisione del profilo professionale dell’operatore socio-sanitario  [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Strumenti di valutazione funzionale per bambini, adolescenti e adulti con autismo - PEP3 e TTAP

In modalità webinar live

Strumenti di valutazione funzionale per bambini, adolescenti e adulti con autismo - PEP3 e TTAP Si svolgerà nel mese di novembre 2024 la nuova offerta formativa promossa dal Consorzio La Rosa Blu e Anffas Nazionale sugli strumenti di valutazione funzionale per bambini, adolescenti e adulti con autismo - PEP3 e TTAP (Teacch Transition Assessment Profile) [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Corso di aggiornamento per lavoratori e lavoratrici sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Ultimo giorno! Iscriviti!

Corso di aggiornamento per lavoratori e lavoratrici sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Anffas Nazionale, con la collaborazione del Consorzio La Rosa Blu, organizza l'8 novembre 2024 il corso di aggiornamento per lavoratori e lavoratrici sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, accreditato da AIFES (Associazione Italiana Formatori Esperti in Sicurezza sul lavoro) [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




ARTICOLI


Agevolazioni fiscali: lo sapevi? Informati con Anffas

Nuove pillole online!

Agevolazioni fiscali: lo sapevi? Informati con Anffas Diffuse tre nuove pillole informative dal Centro Studi Giuidici e Sociali di Anffas Nazionale che si soffermano su alcuni specifici aspetti, benefici e tutele riconosciuti alle persone con disabilità e ai familiari e, in particolare, sul tema delle agevolazioni fiscali [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Social Bonus, FISH: un’opportunità per le associazioni della disabilità

Grande soddisfazione

Social Bonus, FISH: un’opportunitĂ  per le associazioni della disabilitĂ  Questo strumento permette, anche alle associazioni che operano a favore delle persone con disabilità, di ottenere un credito d’imposta per chi effettua donazioni a favore di enti che presentano progetti di recupero di immobili pubblici inutilizzati o beni confiscati alla criminalità organizzata [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Migranti, Forum Terzo Settore: "Centri in Albania spostano realtĂ  dalla vista"

Solidarietà, impegno per la coesione sociale, accoglienza, divenire della cittadinanza

Migranti, Forum Terzo Settore: “Lo sforzo, anche economico, che l’Italia sta portando avanti sarebbe dovuto andare a nostro avviso in tutt’altra direzione, ovvero in un sistema di accoglienza diffuso e strutturato su tutto il territorio nazionale, che offra reali strumenti di integrazione alle persone migranti e quindi anche la possibilità di rappresentare una risorsa per il Paese”    [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Nobel Pace, Forum Terzo Settore: Valorizzato impegno della societĂ  civile

Un esempio!

Nobel Pace, Forum Terzo Settore: Valorizzato impegno della societĂ  civile Apprezzata molto la scelta di conferire il Premio Nobel per la Pace all’organizzazione giapponese Nihon Hidankyo, nata dall’iniziativa dei sopravvissuti alle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki e impegnata per un mondo libero dalle armi nucleari [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



La legge sulla Disability Card è finalmente stata adottata!

Approvata la versione definitiva

La legge sulla Disability Card è finalmente stata adottata!  Fonte EDF - Forum Europeo sulla Disabilità - Il Consiglio dell'UE ha approvato la versione definitiva del testo della direttiva sulla tessera europea di invalidità e sul contrassegno europeo di parcheggio, superando gli ultimi ostacoli burocratici! [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



"Inclusi - dalla scuola alla vita" - evento finale

A Trento dal 24 al 26 ottobre 2024

Volge al termine Inclusi - Dalla scuola alla vita: andata e ritorno – percorsi di sostegno all’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità* il progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, il cui obiettivo è contrastare le povertà educative [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



E tu, lo SAI? Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas

X incontro 17 ottobre, ore 16-17

E tu, lo SAI? Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas Coerentemente con la propria mission e nella consapevolezza che solo attraverso la conoscenza e l’empowerment le persone con disabilità e le loro famiglie possono vedere concretamente attuati i propri diritti, Anffas ha lanciato "E TU, LO SAI? - Ciclo di incontri informativi/conoscitivi sulle Guide Anffas" [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



La TUA firma… il NOSTRO sorriso!

Dona il tuo 5x1000 a Anffas

La TUA firma… il NOSTRO sorriso! Da oltre 65 anni, Anffas opera per l’inclusione delle persone con disabilità in tutta Italia ed offre, attraverso la propria Rete, servizi alle persone con disabilità ed ai loro familiari: dalla scuola, al lavoro, alla vita quotidiana, accompagnandole nelle loro scelte per la realizzazione di un futuro più sereno ed indipendente possibile [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




DAI TERRITORI


L’Anffas ad Assisi al G7 dell’inclusività. La testimonianza di Enrico Delle Serre

Un appuntamento dove per la prima volta nella storia si è parlato di persone

L’Anffas ad Assisi al G7 dell’inclusivitĂ . La testimonianza di Enrico Delle Serre Il G7 che ha riunito per la prima volta al mondo i grandi della terra per parlare di inclusione e disabilità, rappresenta un evento memorabile e storico per individuare obiettivi comuni, per creare società più inclusiva, per garantire il protagonismo attivo alle persone con disabilità, utile per rendere migliore la loro vita [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Anffas Trentino al G7 di Assisi sull'inclusione e disabilitĂ 

Anche Anffas Trentino presente!

Anffas Trentino al G7 di Assisi sull'inclusione e disabilitĂ  Fonte comunicato stampa Anffas Trentino - Il Gruppo di Autorappresentanza di Anffas Trentino ha partecipato al G7 di Assisi "inclusione e disabilità" che, dopo mesi di preparazione con l'aiuto del laboratorio di ETR che ha tradotto il decreto disabilità uscito a maggio, ha incontrato i rappresentanti della Commissione Disabilità del Forum nazionale delle associazioni familiari [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Stati Generali sulle DisabilitĂ  Intellettive e i Disturbi del Neurosviluppo: appuntamento con la Regione Lazio!

Il 23 ottobre dalle ore 9 a Palazzo Valentini

Stati Generali sulle DisabilitĂ  Intellettive e i Disturbi del Neurosviluppo: appuntamento con la Regione Lazio! A distanza di poco più di mese dalla tappa umbra tornano gli Stati Generali sulla disabilità intellettive e i disturbi del neurosviluppo e questa volta l’appuntamento è con la regione Lazio: l’evento, infatti, si svolgerà in modalità mista il 23 ottobre p.v. dalle 9 alle 18 in presenza a Roma, presso Palazzo Valentini in via IV Novembre 119/a [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




 IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA




Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!

Fb    

 




PROSSIMI APPUNTAMENTI


15 ottobre

G7 Inclusione e DisabilitĂ  - SOLFAGNANO

17 ottobre

E TU, LO SAI? - 10° incontro su Agevolazioni per i mezzi di trasporto e supporti per la mobilità

18 ottobre

Giornata del Caregiver e dell'Inclusione sociale - ROMA

18 ottobre

Di amori perduti e altri splendori. Omaggio a Fabrizio De André - GENOVA

23 ottobre

Stati Generali sulle DisabilitĂ  Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo nel Lazio - ROMA

25 ottobre

Evento finale progetto "Inclusi - dalla scuola alla vita" - TRENTO

25 ottobre

30 anni di VITA - MILANO

27 ottobre

Torneo solidale di burraco - ABBIATEGRASSO

30 ottobre

Stati Generali sulle DisabilitĂ  Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo in Toscana - FIRENZE

6 novembre

Evento conclusivo della 6° edizione di “Cantieri ViceVersa”

8 novembre

Corso sugli strumenti di valutazione funzionale PEP3 e TTAP

8 novembre

Corso di aggiornamento per lavoratori e lavoratrici sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

23 novembre

Le parole che curano: come il linguaggio cambia le percezioni e influisce sul risultato - SIRMIONE

CONVENZIONE ONU

 

 

DALL'ITALIA
In occasione del G7 Inclusione e Disabilità che si sta svolgendo in Umbra, la FISH (Federazione a cui Anffas aderisce) ha lanciato un accorato appello per un rilancio delle politiche globali a favore dei diritti delle persone con disabilità, basato sui principi sanciti dalla Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DALL'EUROPA    
In occasione della Giornata mondiale della salute mentale 2024 del 10 ottobre, 32 organizzazioni europee - tra cui Autism-Europe, cui Anffas aderisce - chiedono in una dichiarazione congiunta azioni concrete per dare forma a un'Europa in cui la salute mentale di ognuno prosperi lungo tutto il corso della loro vita. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DAL MONDO
In collaborazione con il Ministero degli Affari Sociali del Libano (MOSA), l'ILO e l'UNICEF hanno avviato misure di risposta immediata per fornire supporto a oltre 27.000 persone con disabilità di età compresa tra 15 e 30 anni in Libano, nel quadro del National Disability Allowance (NDA), attualmente supportato dall'UE e dai Paesi Bassi. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

 


La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net