ANFFAS

NewsAnffas

Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 39/2024

Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
 

Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!


FOCUS


Sanitテ e sociale, una frattura da sanare | Intervista a Roberto Speziale

Dalla rivista Fondazioni (Acri) di luglio-settembre 2024

Sanitテ e sociale, una frattura da sanare | Intervista a Roberto Speziale Speziale: «All’interno delle politiche socio-sanitarie del nostro Paese, il Terzo settore ha un ruolo assolutamente determinante e la pandemia lo ha dimostrato in maniera lampante. Ma sussidiarietà non vuol dire supplenza, come ha ribadito la Corte Costituzionale» [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



"Per ogni sogno esiste una casa, e per ogni casa esiste una famiglia. Anffas, la casa che sogno!"


"Per ogni sogno esiste una casa, e per ogni casa esiste una famiglia. Anffas, la casa che sogno!"Questo lo slogan che la Fondazione Nazionale Anffas «Durante e Dopo di Noi» ha lanciato attraverso il suo primo spot declinato in versione radio, tv e online!Il protagonista è Lorenzo e la sua... [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Corso di aggiornamento per lavoratori e lavoratrici sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Ultimo giorno! Iscriviti!

Corso di aggiornamento per lavoratori e lavoratrici sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Anffas Nazionale, con la collaborazione del Consorzio La Rosa Blu, organizza l'8 novembre 2024 il corso di aggiornamento per lavoratori e lavoratrici sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, accreditato da AIFES (Associazione Italiana Formatori Esperti in Sicurezza sul lavoro) [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Strumenti di valutazione funzionale per bambini, adolescenti e adulti con autismo - PEP3 e TTAP

In modalità webinar live

Strumenti di valutazione funzionale per bambini, adolescenti e adulti con autismo - PEP3 e TTAP Si svolgerà nel mese di novembre 2024 la nuova offerta formativa promossa dal Consorzio La Rosa Blu e Anffas Nazionale sugli strumenti di valutazione funzionale per bambini, adolescenti e adulti con autismo - PEP3 e TTAP (Teacch Transition Assessment Profile) [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Il Consorzio La Rosa Blu celebra 20 anni di impegno e inclusione

Costituito il 22 ottobre 2004

Il Consorzio La Rosa Blu celebra 20 anni di impegno e inclusione Quest'anno ricorre il 20° anniversario dalla nascita del Consorzio degli enti aderenti alla rete associativa di Anffas Nazionale "La Rosa Blu", braccio operativo di Anffas che si propone come un punto di riferimento nell’offerta di servizi di qualità rivolti a persone con disabilità e alle loro famiglie [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




ARTICOLI


Avviso importante!

Chiusura del 23 ottobre 2024

Avviso importante! Gli uffici di Anffas Nazionale, del Consorzio "La Rosa Blu" e della Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi Anffas", saranno chiusi al pubblico essendo lo staff della sede nazionale impegnato per gli “Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo nel Lazio”  [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Pillole e ancora pillole per la tua informazione settimanale!

Parliamo di inclusione scolastica! Questa settimana presente anche una pillola informativa realizzata a cura dell'Agenzia Nazionale Anffas Antidiscriminazione

Pillole e ancora pillole per la tua informazione settimanale! Sono disponibili le tre nuove pillole realizzate dal Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale e dedicate questa settimana all'inclusione scolastica. In particolare le pillole trattano dell'obbligo della redazione del PEI anche per le scuole paritarie, [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Appello del Forum Terzo Settore al Governo: No partita Iva per le attivitテ associative

È valore sociale, non vendita

Appello del Forum Terzo Settore al Governo: No partita Iva per le attivitテ associative Il Forum Terzo Settore (cui Anffas aderisce), in vista della discussione della nuova Legge di Bilancio, lancia l’appello a Governo e Istituzioni “È valore sociale, non vendita. No alla partita Iva per le attività associative del Terzo settore” [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Forum Terzo Settore e Banca Etica insieme per lo sviluppo dell'economia sociale

Dal 22 ottobre fino al 22 novembre

Forum Terzo Settore e Banca Etica insieme per lo sviluppo dell'economia sociale Fonte nota Forum Nazionale del Terzo Settore (cui Anffas aderisce) - Al via, in collaborazione con Aiccon, un’indagine sulle principali sfide economiche degli ETS, con l’obiettivo di proporre nuovi strumenti finanziari per la loro crescita [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Italia protagonista G7: passo avanti per inclusione persone con disabilitテ

FISH esprime grande soddisfazione

Italia protagonista G7: passo avanti per inclusione persone con disabilitテ Grazie alla partecipazione dell’Italia, il G7 ha ribadito il proprio impegno a promuovere la piena ed effettiva partecipazione delle persone con disabilità in ogni aspetto della vita sociale, economica, culturale e politica [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



La Campagna di Natale della Fondazione Nazionale Anffas

Questo Natale regala un sogno!

La Campagna di Natale della Fondazione Nazionale Anffas Le Casette dei Sogni sono spazi di vita inclusivi e personalizzati, pensati per offrire il supporto necessario e ricreare l'atmosfera familiare. Queste case sono un passo importante per costruire un futuro sereno nel "Durante Noi" e garantire un "Dopo di Noi" dignitoso [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



La TUA firma窶ヲ il NOSTRO sorriso!

Dona il tuo 5x1000 a Anffas

La TUA firma窶ヲ il NOSTRO sorriso! Da oltre 65 anni, Anffas opera per l’inclusione delle persone con disabilità in tutta Italia ed offre, attraverso la propria Rete, servizi alle persone con disabilità ed ai loro familiari: dalla scuola, al lavoro, alla vita quotidiana, accompagnandole nelle loro scelte per la realizzazione di un futuro più sereno ed indipendente possibile [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




DAI TERRITORI


Stati Generali sulle Disabilitテ Intellettive e i Disturbi del Neurosviluppo: appuntamento con la Regione Lazio!

Il 23 ottobre dalle ore 9 a Palazzo Valentini

Stati Generali sulle Disabilitテ Intellettive e i Disturbi del Neurosviluppo: appuntamento con la Regione Lazio! A distanza di poco più di mese dalla tappa umbra tornano gli Stati Generali sulla disabilità intellettive e i disturbi del neurosviluppo e questa volta l’appuntamento è con la regione Lazio: l’evento, infatti, si svolgerà in modalità mista il 23 ottobre p.v. dalle 9 alle 18 in presenza a Roma, presso Palazzo Valentini in via IV Novembre 119/a [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Regione Toscana: approdano a Firenze gli Stati Generali sulle disabilitテ intellettive e disturbi del neurosviluppo

30 ottobre 2024

Regione Toscana: approdano a Firenze gli Stati Generali sulle disabilitテ intellettive e disturbi del neurosviluppo Sarà possibile seguire i lavori in modalità mista, online su piattaforma Zoom o in presenza presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio (Firenze - Piazza della Signoria) effettuando l’iscrizione entro e non oltre il 25 ottobre p.v. attraverso l'apposito form  [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Ortona, Anffas: 窶廾rgogliosi della nostra presidente invitata al G7 inclusione e disabilitテ窶

Grande soddisfazione!

Ortona, Anffas: 窶廾rgogliosi della nostra presidente invitata al G7 inclusione e disabilitテ窶 «Siamo onorati di aver partecipato a un evento di tale rilevanza internazionale – ha dichiarato la Presidente di Anffas Ortona, Nadia La Torre – e di aver rappresentato la nostra comunità in un contesto che ha dato voce alle persone con disabilità che sono state vere protagoniste  di questo G7» [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Inclusione Turistica: La Guida Accessibile di Anffas Sulmona

Pubblicato su www.telethon.it

Inclusione Turistica: La Guida Accessibile di Anffas Sulmona Fonte Fondazione Telethon (di cui Anffas è partner) - Il progetto mira a rendere il patrimonio culturale e naturale di Sulmona fruibile a tutti, promuovendo inclusione sociale attraverso il linguaggio facile da leggere e la partecipazione attiva dei ragazzi del centro [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




 IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA




Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!

Fb    

 




PROSSIMI APPUNTAMENTI


23 ottobre

Stati Generali sulle Disabilitテ Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo nel Lazio - ROMA

25 ottobre

Evento finale progetto "Inclusi - dalla scuola alla vita" - TRENTO

25 ottobre

30 anni di VITA - MILANO

27 ottobre

Torneo solidale di burraco - ABBIATEGRASSO

29 ottobre

E TU, LO SAI? - 11ツー incontro su Progetto di Vita individuale, personalizzato e partecipato

30 ottobre

Stati Generali sulle Disabilitテ Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo in Toscana - FIRENZE

6 novembre

Evento conclusivo della 6ツー edizione di 窶廚antieri ViceVersa窶

8 novembre

Corso sugli strumenti di valutazione funzionale PEP3 e TTAP

8 novembre

Corso di aggiornamento per lavoratori e lavoratrici sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

23 novembre

Le parole che curano: come il linguaggio cambia le percezioni e influisce sul risultato - SIRMIONE

CONVENZIONE ONU

 

 

DALL'ITALIA
Si svolgerà a Trento, dal 25 al 26 ottobre p.v., l'evento finale del progetto "Inclusi - Dalla scuola alla vita: andata e ritorno – percorsi di sostegno all’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità" e vedrà la partecipazione attiva degli studenti, degli insegnanti e delle famiglie, oltre quella delle stesse persone con disabilità che parteciperanno ad alcuni dei numerosi laboratori previsti durante la due giorni in Trentino. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DALL'EUROPA    
Il Forum Europeo sulle Disabilità - EDF sta lavorando al 9° Rapporto sui Diritti Umani, dedicato alle barriere che le persone con disabilità affrontano nel trasporto aereo e che, previsto per il 2025, analizzerà l'efficacia del Regolamento n. 1107/2006 sui diritti dei passeggeri, valutando le politiche delle compagnie aeree e i meccanismi di applicazione negli Stati membri dell'UE. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DAL MONDO
Nell'ambito del programma TRIANGLE in ASEAN dell'ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro), sono stati organizzati dei corsi di formazione di successo sulla parità di genere e l'inclusione della disabilità che si sono svolti da marzo a settembre 2024 in Cambogia, Repubblica Democratica Popolare del Laos, Myanmar, Thailandia e Vietnam. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

 


La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net