ANFFAS

NewsAnffas

Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 40/2024

Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
 

Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!


FOCUS


Stati Generali disabilitĂ  intellettive e disturbi del neurosviluppo: il 30 ottobre in Toscana!


Stati Generali disabilitĂ  intellettive e disturbi del neurosviluppo: il 30 ottobre in Toscana! Continuano a ritmo sostenuto gli appuntamenti con gli Stati Generali sulle disabilità intellettive e i disturbi del neurosviluppo: ad una sola settimana di distanza dall’incontro relativo alla regione Lazio, infatti, il 30 ottobre l’evento è previsto a Firenze per fare il punto nella regione Toscana, nella splendida cornice del Salone... [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Stati Generali sulle DisabilitĂ  Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo nel Lazio: chiuso l'evento!

Mancano ancora co-programmazione e co-progettazione e una maggiore presenza delle istituzioni del territorio

Stati Generali sulle DisabilitĂ  Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo nel Lazio: chiuso l'evento! “Ho più di 60 anni e non posso avere l’assistenza domiciliare che mi serve ma a tutte le età abbiamo il diritto di poterci muovere dove vogliamo… Abbiamo il diritto al lavoro: questo diritto non è rispettato completamente [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Corso di aggiornamento per lavoratori e lavoratrici sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Ultimo giorno! Iscriviti!

Corso di aggiornamento per lavoratori e lavoratrici sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Anffas Nazionale, con la collaborazione del Consorzio La Rosa Blu, organizza l'8 novembre 2024 il corso di aggiornamento per lavoratori e lavoratrici sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, accreditato da AIFES (Associazione Italiana Formatori Esperti in Sicurezza sul lavoro) [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Strumenti di valutazione funzionale per bambini, adolescenti e adulti con autismo - PEP3 e TTAP

In modalità webinar live

Strumenti di valutazione funzionale per bambini, adolescenti e adulti con autismo - PEP3 e TTAP Si svolgerà nel mese di novembre 2024 la nuova offerta formativa promossa dal Consorzio La Rosa Blu e Anffas Nazionale sugli strumenti di valutazione funzionale per bambini, adolescenti e adulti con autismo - PEP3 e TTAP (Teacch Transition Assessment Profile) [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



"Per ogni sogno esiste una casa, e per ogni casa esiste una famiglia. Anffas, la casa che sogno!"


"Per ogni sogno esiste una casa, e per ogni casa esiste una famiglia. Anffas, la casa che sogno!"Questo lo slogan che la Fondazione Nazionale Anffas «Durante e Dopo di Noi» ha lanciato attraverso il suo primo spot declinato in versione radio, tv e online!Il protagonista è Lorenzo e la sua... [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




ARTICOLI


Pillole per tutti i gusti: approfondiamo

Ed. 29 ottobre 2024

Pillole per tutti i gusti: approfondiamo Il Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale prosegue costantamente il proprio lavoro di censimento, condivisione e produzione di informative e/o indicazioni utili attraverso la realizzazione di specifiche "Pillole informative" basate sulle domande frequenti che vengono, di volta in volta, rivolte al gruppo di esperti  [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Il 18 novembre Pronti per l’Indipendenza a Milano

Nuovo progetto FISH!

Il 18 novembre Pronti per l’Indipendenza a Milano Fonte FISH (cui Anffas aderisce) - Il progetto è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali attraverso l’Avviso 2/2023. FISH è capofila del progetto. Sono partner Aism, Ledha, Fiadda, Capit, Avi Umbria, FISH Calabria, Fiadda Roma [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Perché dono? La risposta in un’indagine di VITA

Ecco l'indagine giornalistica

PerchĂ© dono? La risposta in un’indagine di VITA Fonte VITA (del cui comitato editoriale Anffas Nazionale è parte) - Un italiano su due nel 2023 ha fatto almeno una donazione a un’organizzazione non profit. Grazie alle analisi statistiche e demoscopiche (tra queste l’Italy Giving Report), conosciamo l’entità delle donazioni e anche gli importi [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Appello del Forum Terzo Settore al Governo: No partita Iva per le attivitĂ  associative

È valore sociale, non vendita

Appello del Forum Terzo Settore al Governo: No partita Iva per le attivitĂ  associative Il Forum Terzo Settore (cui Anffas aderisce), in vista della discussione della nuova Legge di Bilancio, lancia l’appello a Governo e Istituzioni “È valore sociale, non vendita. No alla partita Iva per le attività associative del Terzo settore” [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



La Campagna di Natale della Fondazione Nazionale Anffas

Questo Natale regala un sogno!

La Campagna di Natale della Fondazione Nazionale Anffas Le Casette dei Sogni sono spazi di vita inclusivi e personalizzati, pensati per offrire il supporto necessario e ricreare l'atmosfera familiare. Queste case sono un passo importante per costruire un futuro sereno nel "Durante Noi" e garantire un "Dopo di Noi" dignitoso [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



La TUA firma… il NOSTRO sorriso!

Dona il tuo 5x1000 a Anffas

La TUA firma… il NOSTRO sorriso! Da oltre 65 anni, Anffas opera per l’inclusione delle persone con disabilità in tutta Italia ed offre, attraverso la propria Rete, servizi alle persone con disabilità ed ai loro familiari: dalla scuola, al lavoro, alla vita quotidiana, accompagnandole nelle loro scelte per la realizzazione di un futuro più sereno ed indipendente possibile [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




DAI TERRITORI


Inaugurata la serra Experimenta Green!

26 ottobre u.s.

Inaugurata la serra Experimenta Green! Fonte comunicato stampa Anffas Ortona - Si è svolta l’inaugurazione della nuova Serra di Anffas Ortona, un progetto innovativo denominato EXPERIMENTA GREEN che unisce la passione per la natura alla missione di inclusione sociale delle persone con disabilità [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



“Periferie Inclusive” a Bologna per le persone con disabilità

Tra i protagonisti, Emiliano Vesce della Cooperativa capofila Bologna Integrazione a marchio Anffas

“Periferie Inclusive” a Bologna per le persone con disabilitĂ  Migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità che vivono nelle periferie della città, favorendo la loro autonomia attraverso percorsi di formazione, inserimento lavorativo e socializzazione: è l’obiettivo del progetto Periferie Inclusive, iniziativa del Comune di Bologna, finanziata dal Ministero per le Disabilità con oltre 870.000 euro [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




NOTIZIE IN PILLOLE


La solidarietà non è un lusso: le immagini del corteo del 1994


 IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA




Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!

Fb    

 




PROSSIMI APPUNTAMENTI


30 ottobre

Stati Generali sulle DisabilitĂ  Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo in Toscana - FIRENZE

6 novembre

Evento conclusivo della 6° edizione di “Cantieri ViceVersa”

8 novembre

EXPO Consumatori 2024 - "STILI DI VITA... per una crescita felice!" - ANCONA

8 novembre

Corso sugli strumenti di valutazione funzionale PEP3 e TTAP

8 novembre

Corso di aggiornamento per lavoratori e lavoratrici sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

15 novembre

"Gran GalĂ  della Risata" - ABBIATEGRASSO

22 novembre

Stati Generali sulle DisabilitĂ  Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo in Puglia - BARI

23 novembre

Le parole che curano: come il linguaggio cambia le percezioni e influisce sul risultato - SIRMIONE

CONVENZIONE ONU

 

 

DALL'ITALIA
Sono già 53 i centri di assistenza clinica per le persone con Sindrome di Down che hanno aderito al censimento lanciato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) nell’ambito del Progetto Sindrome di Down, le cui mappatura - ancora in corso - è stata presentata per la prima volta al Convegno Nazionale ‘Sindrome di Down dalla Ricerca alla Terapia’. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DALL'EUROPA    
Insieme ad alcuni esperti, Eurochild e EASPD hanno realizzato un manuale volto a supportare la formazione dei tutori di minori non accompagnati e fornire loro informazioni complete sui diritti, i rischi e il supporto disponibili per i minori, concentrandosi sul miglior interesse dei minori in relazione ai servizi statali, agli standard etici e alle sfide che devono affrontare, in particolare per coloro che sono non accompagnati o vulnerabili. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DAL MONDO
Dal recente rapporto “Sviluppo inclusivo per e con le persone con disabilità”, a cura del Segretario Generale delle Nazioni Unite, si evince che le persone con disabilità continuano a essere lasciate indietro negli sforzi di sviluppo globale così come i progressi verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) sono insufficienti, bloccati o sono stati invertiti. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.


La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net