ANFFAS

NewsAnffas

Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 41/2024

Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
 

Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!


FOCUS


Questo Natale, moltiplica per 4 BONTÀ, GUSTO e VALORI con le scatoline Anffas!

Al via la Campagna di Natale di Anffas!

Questo Natale, moltiplica per 4 BONTÀ, GUSTO e VALORI con le scatoline Anffas! L'iniziativa è dedicata a garantire il rispetto dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie e raggiungere la migliore Qualità di Vita possibile, promuovendo quattro valori fondamentali: Solidarietà, Inclusione, Empowerment e Famiglia [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Stati Generali, anche in Toscana focus su collaborazione, co-progettazione e co-programmazione

Chiuso l'evento del 30 ottobre in Toscana

Stati Generali, anche in Toscana focus su collaborazione, co-progettazione e co-programmazione Collaborazione, co-progettazione, co-programmazione, lavoro in sinergia, esigibilità dei diritti, necessità di risorse concrete, Progetto di Vita e partecipazione diretta delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo: continuano ad essere queste le parole chiave che si susseguono nei vari appuntamenti degli gli Stati Generali sulle disabilità intellettive e i disturbi del neurosviluppo e che sono stati [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Corso di aggiornamento per lavoratori e lavoratrici sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Ultimo giorno! Iscriviti!

Corso di aggiornamento per lavoratori e lavoratrici sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Anffas Nazionale, con la collaborazione del Consorzio La Rosa Blu, organizza l'8 novembre 2024 il corso di aggiornamento per lavoratori e lavoratrici sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, accreditato da AIFES (Associazione Italiana Formatori Esperti in Sicurezza sul lavoro) [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Strumenti di valutazione funzionale per bambini, adolescenti e adulti con autismo - PEP3 e TTAP

In modalità webinar live

Strumenti di valutazione funzionale per bambini, adolescenti e adulti con autismo - PEP3 e TTAP Si svolgerà nel mese di novembre 2024 la nuova offerta formativa promossa dal Consorzio La Rosa Blu e Anffas Nazionale sugli strumenti di valutazione funzionale per bambini, adolescenti e adulti con autismo - PEP3 e TTAP (Teacch Transition Assessment Profile) [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



TuttInclusi, attivisti contro la discriminazione!

We want you!!!

TuttInclusi, attivisti contro la discriminazione! Sei un familiare, un operatore o un volontario che crede in una società inclusiva e senza pregiudizi? Scendi in campo con Anffas Nazionale per cambiare il futuro! Nell'ambito del nuovo progetto "TuttInclusi - Ridurre le ineguaglianze promuovendo l’inclusione sociale", Anffas Nazionale è [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




ARTICOLI


Online nuove pillole Anffas

Ed. 5 novembre 2024, si parla di lavoro agile!

Online nuove pillole Anffas Consueto appuntamento con le tre nuove pillole realizzate dal Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale e dedicate questa settimana al tema del lavoro agile! [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Magazine InBlu2000 del weekend: “La casa nel cuore”

Con Giuseppe Monaldi, referenti di Anffas Sibillini

Magazine InBlu2000 del weekend: “La casa nel cuore” Fonte www.radioinblu.it - Tutte le attività sono tese ad alleviare le tante spese sia degli enti ma soprattutto delle persone con disabilità e delle loro famiglie che si trovano a dover fare grandi sacrifici per garantire loro la migliore Qualità di Vita possibile [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Anche Anffas ha partecipato alla ricerca "Perché dono?" di VITA

Grazie al supporto dei suoi donatori

Anche Anffas ha partecipato alla ricerca Sabato 26 ottobre, in occasione dell’evento dei 30 anni di VITA, è stato presentato il libro “Perché dono? Viaggio nella testa e nel cuore dei donatori” a cura di Daria Capitani in cui sono presenti anche due interviste dei donatori di Anffas Nazionale [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Manovra, Pallucchi: Welfare si indebolisce ulteriormente

Le audizioni in Parlamento del Terzo settore italiano

Manovra, Pallucchi: Welfare si indebolisce ulteriormente Fonte comunicato stampa Forum Nazionale del Terzo Settore (cui Anffas aderisce) - Povertà e disuguaglianze crescenti, sanità pubblica inadeguata, disagio giovanile, crisi climatica: sono tutte priorità del nostro Paese che questa Legge di Bilancio non sta affrontando [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Legge Bilancio, FISH: maggiori tutele per persone con disabilità

Un’opportunità per dare risposte concrete

Legge Bilancio, FISH: maggiori tutele per persone con disabilità FISH è intervenuta in audizione presso le Commissioni Bilancio per presentare le proprie osservazioni e richieste sul disegno di legge di Bilancio 2025 ed ha sottolineato la necessità di politiche mirate e di risorse adeguate per sostenere le persone con disabilità e le loro famiglie, in un contesto sociale sempre più difficile [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



I percorsi innovativi per minori con disabilità e bisogni educativi

Nell'ambito di questo progetto, Anffas Nazionale ha il coordinamento dell'Azione 9

I percorsi innovativi per minori con disabilità e bisogni educativi Fonte VITA - Sono oltre mille gli studenti under 18, in cinque regioni italiane da Nord a Sud (Campania, Lazio, Marche, Lombardia, Trentino-Alto Adige), coinvolti nel progetto nazionale “Inclusi. Dalla scuola alla vita, andata e ritorno” [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Appello del Forum Terzo Settore al Governo: No partita Iva per le attività associative

È valore sociale, non vendita

Appello del Forum Terzo Settore al Governo: No partita Iva per le attività associative Il Forum Terzo Settore (cui Anffas aderisce), in vista della discussione della nuova Legge di Bilancio, lancia l’appello a Governo e Istituzioni “È valore sociale, non vendita. No alla partita Iva per le attività associative del Terzo settore” [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



"Per ogni sogno esiste una casa, e per ogni casa esiste una famiglia. Anffas, la casa che sogno!"


"Per ogni sogno esiste una casa, e per ogni casa esiste una famiglia. Anffas, la casa che sogno!"Questo lo slogan che la Fondazione Nazionale Anffas «Durante e Dopo di Noi» ha lanciato attraverso il suo primo spot declinato in versione radio, tv e online!Il protagonista è Lorenzo e la sua... [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Economia sociale, domani presentazione del report 6a edizione di Cantieri ViceVersa

A Roma l’appuntamento conclusivo del progetto promosso da Forum Terzo Settore e Forum per la Finanza Sostenibile, che promuove il dialogo tra Terzo settore e operatori finanziari

Economia sociale, domani presentazione del report 6a edizione di Cantieri ViceVersa Fonte Cantieri ViceVersa - Domani 6 novembre, dalle 11 alle 13, si terrà a Roma (Industrie Fluviali, via del Porto Fluviale 35) l’evento conclusivo della 6a edizione del progetto Cantieri ViceVersa, con la consueta presentazione di un report contenente l’esito dei seminari realizzati durante tutto l’anno [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




DAI TERRITORI


Stati Generali della Disabilità in Calabria

26 ottobre 2024, Lamezia Terme

Stati Generali della Disabilità in Calabria Fonte Coordinamento regionale Anffas Calabria - Gli Stati generali della disabilità svoltisi a Lamezia Terme lo scorso 26 ottobre hanno dato voce agli autorappresentati, mettendo al centro della riflessione la persona e le sue esigenze [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Special Festival 2024: nuova edizione!

1° dicembre 2024

Special Festival 2024: nuova edizione! Fonte comunicato Anffas La Spezia - Anffas La Spezia APS e Premio Lunezia con la collaborazione della Regione Liguria, del Comune della Spezia, di Anffas Nazionale, Special Olympics Italia, Anffas Regione Liguria ed autorità civili e militari organizza: Special Festival 2024 [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



30 anni di Anffas Pescara. Al via i festeggiamenti

Giovedì 14 novembre p.v.

30 anni di Anffas Pescara. Al via i festeggiamenti Fonte comunicato stampa Anffas Pescara - Il 4 novembre, esattamente a 30 anni dalla sua costituzione nel 1994, sono stati ufficialmente avviate le celebrazioni in un clima di festa presso il centro diurno in via Bernini ed Anffas Pescara ha comunicato alla cittadinanza il calendario dei diversi eventi [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




 IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA




Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!

Fb    

 




PROSSIMI APPUNTAMENTI


6 novembre

Evento conclusivo della 6° edizione di “Cantieri ViceVersa”

8 novembre

Corso sugli strumenti di valutazione funzionale PEP3 e TTAP

8 novembre

Corso di aggiornamento per lavoratori e lavoratrici sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

8 novembre

EXPO Consumatori 2024 - "STILI DI VITA... per una crescita felice!" - ANCONA

12 novembre

E TU, LO SAI? - 12° incontro su Legge n. 112/16 “Durante e Dopo di Noi”

14 novembre

30ennale di Anffas Pescara - PESCARA

15 novembre

"Gran Galà della Risata" - ABBIATEGRASSO

22 novembre

Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo in Puglia - BARI

23 novembre

Le parole che curano: come il linguaggio cambia le percezioni e influisce sul risultato - SIRMIONE

27 novembre

30 anni di Terzo Settore. La Solidarietà oggi è un lusso? - ROMA

CONVENZIONE ONU

 

 

DALL'ITALIA
Il 6 novembre, alle ore 9.45, presso l’Aula Convegni della Macroarea di Ingegneria di Roma Tor Vergata, ci sarà la presentazione ufficiale della convenzione tra Roma Tor Vergata e il Comitato Italiano Paralimpico finalizzata ad orientare e avviare all’attività sportiva le persone con disabilità, sperimentando percorsi di collaborazione e iniziative nell'ambito della didattica e della ricerca. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DALL'EUROPA    
La Commissione europea ha annunciato le 4 città finaliste - Borås (Svezia), Cartagena (Spagna), Norimberga (Germania) e Vienna (Austria) - dell'Access City Award 2025, il premio che, ormai dal 2010, premia le città dell'UE che hanno dato priorità all'accessibilità per le persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DAL MONDO
L'International Disability Alliance (IDA) svolge un ruolo cruciale nel promuovere i diritti delle persone con disabilità all'interno dei forum internazionali come il G20 e il G7 e, grazie alla sua esperienza e alla sua rete di organizzazioni, riesce a far sentire la voce delle persone con disabilità a livello globale, influenzando le politiche e le decisioni dei paesi più "potenti". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.


La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net