NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 42/2024
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Anffas unisce le forze con Fondazione Telethon per un futuro migliore
Domenica 15, sabato 21 e domenica 22 dicembre 2024
Anche quest’anno, quindi, gli autorappresentanti, i volontari e le associazioni di Anffas saranno in prima linea, scendendo nelle piazze per distribuire i cuori di biscotto e sensibilizzare la comunità sull’importanza di sostenere la ricerca scientifica
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Villa Adriana (Tivoli). Nuova guida dei Mouseia in linguaggio facile da leggere e da capire
Una guida in cinque opuscoli
“Siamo felici di aver contribuito allo sviluppo e all’aggiornamento di una progettualità nata negli anni scorsi e volta alla promozione dell’accessibilità del patrimonio culturale del nostro paese ed in generale delle informazioni” commenta Roberto Speziale, Presidente Nazionale Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pillole Anffas: rispondiamo ad alcuni quesiti
Indennità di frequenza, ecco il focus delle tre nuove pillole Anffas!
Nuove pillole Anffas con focus l'indennità di frequenza a cura del Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale. In particolare le pillole trattano il diritto all'indennità di frequenza anche per la frequenza di asili nido e scuole dell'infanzia, l'esclusione dell'indennità per la frequenza di centri
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Questo Natale, moltiplica per 4 BONTĂ€, GUSTO e VALORI con le scatoline Anffas!
Al via la Campagna di Natale di Anffas!
L'iniziativa è dedicata a garantire il rispetto dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie e raggiungere la migliore Qualità di Vita possibile, promuovendo quattro valori fondamentali: Solidarietà, Inclusione, Empowerment e Famiglia
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
TuttInclusi, attivisti contro la discriminazione!
We want you!!!
Sei un familiare, un operatore o un volontario che crede in una società inclusiva e senza pregiudizi? Scendi in campo con Anffas Nazionale per cambiare il futuro! Nell'ambito del nuovo progetto "TuttInclusi - Ridurre le ineguaglianze promuovendo l’inclusione sociale", Anffas Nazionale è
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Questo Natale regala un sogno"
Partita la campagna di Natale della Fondazione Nazionale Anffas Durante e Dopo di Noi
La Fondazione Nazionale Anffas «Durante e Dopo di Noi» è orgogliosa di lanciare la sua prima Campagna di Natale, un’iniziativa dedicata a garantire alle persone con disabilità e alle loro famiglie la migliore Qualità di Vita possibile: il nostro obiettivo è garantire che
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Manovra, Forum Terzo Settore ai parlamentari: “Fare possibile per migliorare testo su fronte sociale”
Al via la campagna “No vendita No Iva”
Questa Legge di Bilancio non contiene risposte sufficienti per fronteggiare le crisi sociali in corso, né misure e sostegni per incentivare l’attività del Terzo settore, che può dare un grande contributo alla tenuta del tessuto socio-economico delle comunità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Mattarella conferisce l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica a Vincenzo Falabella, presidente FISH
Un prestigioso riconoscimento
In una cerimonia di grande rilevanza, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito al presidente Vincenzo Falabella l’onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, simbolo di un costante impegno collettivo per l’inclusione e il rispetto dei diritti fondamentali delle persone con disabilità e delle loro famiglie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Alla Conferenza ONU sul clima, per dare voce a milioni di persone con disabilitĂ
La delegazione dell’EDF sarà guidata da Nadia Hadad
Fonte Superando - Sono giorni di vigilia per la COP 29, ossia la 29^ Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici o anche Conferenza degli Stati Parte della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), in programma a Baku, in Azerbaigian, dall’11 al 22 novembre
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anche Anffas ha partecipato alla ricerca "Perché dono?" di VITA
Grazie al supporto dei suoi donatori
Sabato 26 ottobre, in occasione dell’evento dei 30 anni di VITA, è stato presentato il libro “Perché dono? Viaggio nella testa e nel cuore dei donatori” a cura di Daria Capitani in cui sono presenti anche due interviste dei donatori di Anffas Nazionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Per ogni sogno esiste una casa, e per ogni casa esiste una famiglia. Anffas, la casa che sogno!"
"Per ogni sogno esiste una casa, e per ogni casa esiste una famiglia. Anffas, la casa che sogno!"Questo lo slogan che la Fondazione Nazionale Anffas «Durante e Dopo di Noi» ha lanciato attraverso il suo primo spot declinato in versione radio, tv e online!Il protagonista è Lorenzo e la sua...
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Manca poco agli Stati Generali sulle DisabilitĂ Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo in Puglia
22 novembre, Bari
Il prossimo 22 novembre 2024, a Bari, presso l’Aula Consiliare del Palazzo della Regione Puglia, si terrà la prossima tappa degli Stati Generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, promossi e organizzati da Anffas Nazionale in collaborazione con Anffas Puglia
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
30 anni di Anffas Pescara. Al via i festeggiamenti
Giovedì 14 novembre p.v.
Fonte comunicato stampa Anffas Pescara - Il 4 novembre, esattamente a 30 anni dalla sua costituzione nel 1994, sono stati ufficialmente avviate le celebrazioni in un clima di festa presso il centro diurno in via Bernini ed Anffas Pescara ha comunicato alla cittadinanza il calendario dei diversi eventi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Special Festival 2024: nuova edizione!
1° dicembre 2024
Fonte comunicato Anffas La Spezia - Anffas La Spezia APS e Premio Lunezia con la collaborazione della Regione Liguria, del Comune della Spezia, di Anffas Nazionale, Special Olympics Italia, Anffas Regione Liguria ed autorità civili e militari organizza: Special Festival 2024
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)


|
DALL'ITALIA
Il Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale prosegue la collaborazione con la rivista Donna Moderna rispondendo ad un quesito in merito alla possibilità di sostituire un insegnante di sostegno, pubblicato sulle pagine del n. 45 (ed. 31 ottobre 2024) all'interno della rubrica "Dalla tua parte" a cura di Giorgia Nardelli. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
L'edizione 2024 della conferenza sulla Giornata europea delle persone con disabilità (EDPD), che si terrà a Bruxelles il 28 e 29 novembre 2024, è ospitata dalla Commissione europea in collaborazione con EDF e sarà un'occasione per integrare le questioni relative alla disabilità in linea con la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità e la Strategia per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
L'UNICEF ha pubblicato un report - "In Focus: Leveling the playing field for children with disabilities" - in cui si evince che, nonostante i progressi compiuti nell'inclusione dei bambini con disabilità nelle scuole e nelle comunità in tutta la regione dell'Europa e dell'Asia centrale, molti di loro continuano a subire discriminazioni che negano loro il diritto all'istruzione, all'assistenza sanitaria, alla giustizia, alla protezione e alla piena partecipazione alla società. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|