ANFFAS

NewsAnffas

Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 43/2024

Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
 

Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!


FOCUS


Riforma DisabilitĂ  (D.lgs. 62/2024): nuove Commissioni mediche INPS per la valutazione di base

Anffas cerca proprio te!

Riforma DisabilitĂ  (D.lgs. 62/2024): nuove Commissioni mediche INPS per la valutazione di base Anffas apre le manifestazioni d'interesse per medici specializzati in disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo per ricoprire il ruolo di medici rappresentanti di categoria nelle nuove Commissioni mediche INPS per la valutazione di base [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Puglia, il 22 novembre arrivano gli Stati Generali sulle disabilitĂ  intellettive e i disturbi del neurosviluppo di Anffas

Appuntamento a Bari

Puglia, il 22 novembre arrivano gli Stati Generali sulle disabilitĂ  intellettive e i disturbi del neurosviluppo di Anffas È la Puglia la prossima tappa degli Stati Generali sulle disabilità intellettive e i disturbi del neurosviluppo di Anffas: l’appuntamento è infatti a Bari il 22 novembre, dalle 9 alle 17, e come di consueto sarà in modalità mista: sarà infatti possibile seguire i lavori online o in presenza presso il Palazzo della Regione (Bari – Via Giovanni Gentile, 52)* [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Persone con disabilità: sì a servizi flessibili progettati con le famiglie

18 novembre u.s.

Persone con disabilitĂ : sì a servizi flessibili progettati con le famiglie Un nuovo strumento nelle mani dei decisori e degli operatori è la «Ricerca-Azione utile alla riconversione in chiave inclusiva dei servizi semi-residenziali e dell’abitare», realizzata da Anffas Lombardia in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano e il sostegno di Anffas Nazionale e presentata a Milano [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Giovane, unisciti a noi! Il progetto "TuttInclusi" ti aspetta

Entrate nel mondo Anffas

Giovane, unisciti a noi! Il progetto Partecipa al progetto "TuttInclusi - Ridurre le ineguaglianze promuovendo l’inclusione sociale"*, un'iniziativa ambiziosa che si pone l'obiettivo di ridurre le disuguaglianze (Obiettivo 10 dell’Agenda Onu 2030 “Ridurre le ineguaglianze”) e promuovere l'inclusione sociale delle persone con disabilità [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




ARTICOLI


La Fondazione Nazionale Anffas “Durante e Dopo di Noi” su Radio Capital!

Le Casette dei Sogni: un passo verso l'inclusione

La Fondazione Nazionale Anffas “Durante e Dopo di Noi” su Radio Capital! A partire dal 18 novembre fino al 23 novembre, il nuovo spot della Fondazione Nazionale Anffas sarà in rotazione su Radio Capital. Lo spot, intitolato "Per ogni sogno esiste una casa, e per ogni casa esiste una famiglia. Anffas, la casa che sogno!", racconta la storia di Lorenzo [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Pillole Anffas, online nuovi approfondimenti in breve

Focus sul contrassegno per la circolazione e la sosta!

Pillole Anffas, online nuovi approfondimenti in breve Nello specifico si affrontano i quesiti relativi alla circolazione nelle zone a traffico limitato e nelle aree pedonali, al diritto al contrassegno in relazione alle indicazioni contenute nei verbali di invalidità, l.n. 104/92 e disabilità ai fini lavorativi, e al diritto al contrassegno per le persone con disabilità intellettive. [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Istat e Forum Terzo Settore insieme nella formazione per l'uso consapevole dei dati

Un impegno che nasce sul territorio

Istat e Forum Terzo Settore insieme nella formazione per l'uso consapevole dei dati Fonte Forum Terzo Settore (cui Anffas aderisce) - L’Istat e il Forum Nazionale del Terzo Settore hanno firmato un accordo di collaborazione per realizzare attività divulgative e formative sulla corretta individuazione, interpretazione e uso dei dati statistici [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Manovra, Forum Terzo Settore: “Insensati controlli e vincoli Mef al non profit”

Il Forum Terzo Settore chiede la soppressione della misura

Manovra, Forum Terzo Settore: “Insensati controlli e vincoli Mef al non profit” Fonte comunicato stampa Forum Nazionale del Terzo Settore (cui Anffas aderisce) - Proposto un emendamento soppressivo dell’articolo 112 della Legge di Bilancio, che rappresenterebbe un freno allo sviluppo dell’economia sociale [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



BookCity e disabilità: quando l’inaccessibilità cancella il dialogo

FISH esprime profonda amarezza

BookCity e disabilitĂ : quando l’inaccessibilitĂ  cancella il dialogo Il fatto che una delle relatrici, Valentina Tomirotti, non abbia potuto accedere allo spazio per via delle barriere architettoniche rappresenta una discriminazione evidente ed un’occasione mancata per promuovere una cultura dell’inclusione [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Violenza su ragazza con disabilitĂ , lo sdegno di FISH

FISH esprime il proprio sdegno

Violenza su ragazza con disabilitĂ , lo sdegno di FISH Prima vittima di insulti sui social, poi aggredita in piazza senza che nessuno intervenisse a difenderla. Questo vile attacco colpisce non solo la vittima ma tutta la nostra società, mettendo a nudo una crescente indifferenza verso la dignità e i diritti delle persone con disabilità [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



"Questo Natale regala un sogno"

Partita la campagna di Natale della Fondazione Nazionale Anffas Durante e Dopo di Noi

La Fondazione Nazionale Anffas «Durante e Dopo di Noi» è orgogliosa di lanciare la sua prima Campagna di Natale, un’iniziativa dedicata a garantire alle persone con disabilità e alle loro famiglie la migliore Qualità di Vita possibile: il nostro obiettivo è garantire che [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Anffas unisce le forze con Fondazione Telethon per un futuro migliore

Domenica 15, sabato 21 e domenica 22 dicembre 2024 

Anffas unisce le forze con Fondazione Telethon per un futuro migliore Anche quest’anno, quindi, gli autorappresentanti, i volontari e le associazioni di Anffas saranno in prima linea, scendendo nelle piazze per distribuire i cuori di biscotto e sensibilizzare la comunità sull’importanza di sostenere la ricerca scientifica [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



TuttInclusi, attivisti contro la discriminazione!

We want you!!!

TuttInclusi, attivisti contro la discriminazione! Sei un familiare, un operatore o un volontario che crede in una società inclusiva e senza pregiudizi? Scendi in campo con Anffas Nazionale per cambiare il futuro! Nell'ambito del nuovo progetto "TuttInclusi - Ridurre le ineguaglianze promuovendo l’inclusione sociale", Anffas Nazionale è [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




DAI TERRITORI


Special Festival 2024: nuova edizione!

1° dicembre 2024

Special Festival 2024: nuova edizione! Fonte comunicato Anffas La Spezia - Anffas La Spezia APS e Premio Lunezia con la collaborazione della Regione Liguria, del Comune della Spezia, di Anffas Nazionale, Special Olympics Italia, Anffas Regione Liguria ed autorità civili e militari organizza: Special Festival 2024 [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




 IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA




Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!

Fb    

 




PROSSIMI APPUNTAMENTI


21 novembre

E TU, LO SAI? - 13° incontro su Strumenti di protezione e destinazione del patrimonio

22 novembre

Stati Generali sulle DisabilitĂ  Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo in Puglia - BARI

23 novembre

Inclusione lavorativa di persone con disabilitĂ  - POLICORO

23 novembre

Le parole che curano: come il linguaggio cambia le percezioni e influisce sul risultato - SIRMIONE

26 novembre

“Condizione di Disabilità – Progetti e Contributi” - MANDURIA

27 novembre

Music festival "A tuttu cori" - CATANIA

27 novembre

30 anni di Terzo Settore. La Solidarietà oggi è un lusso? - ROMA

6 dicembre

Stati Generali sulle DisabilitĂ  Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo in Veneto - MESTRE

11 dicembre

Cena di Natale 2024 - VIETRI SUL MARE

CONVENZIONE ONU

 

 

DALL'ITALIA
FISH - cui Anffas aderisce - ha elaborato un questionario anonimo per chiedere la testimonianza diretta delle famiglie di alunne e alunne con disabilità con l'obiettivo di comprendere quale sia il quadro reale del sistema di inclusione scolastica in Italia e, conseguentemente, potenziare ulteriormente la propria azione di pressione nei confronti delle Istituzioni, anche in seno all'Osservatorio Permanente per l'Inclusione scolastica del Ministero dell'Istruzione. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DALL'EUROPA    
Il Parlamento europeo organizza dal 2 al 6 dicembre 2024 la II Settimana dei diritti delle persone con disabilità in occasione della quale verrà messo in luce l'impegno del Parlamento nella difesa dei diritti delle persone con disabilità, con audizioni ed eventi sui temi della disabilità in molti ambiti politici. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DAL MONDO
La Giornata internazionale delle persone con disabilità (IDPD), che si celebra ogni 3 dicembre, per il 2024 ha come tema "Amplificare la leadership delle persone con disabilità per un futuro inclusivo e sostenibile" con l'obiettivo di riconosce l'importante ruolo che le persone con disabilità svolgono nel creare un mondo più inclusivo e sostenibile per tutti. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.


La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net