NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 44/2024
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Disabilità, la Puglia in prima linea per pari diritti e opportunità: non si torna indietro e serve la collaborazione di tutti!
“Tutti devono avere la possibilità di vivere la propria vita come desiderano: per farlo abbiamo bisogno degli aiuti che ci servono e che non sono regali ma sono diritti fondamentali per vivere la vita che vogliamo. Tutti abbiamo una responsabilità in questo”… “Che ne sarà di me domani? Vivo da solo con mio padre che ha la bellezza di 88 anni
“Tutti devono avere la possibilità di vivere la propria vita come desiderano: per farlo abbiamo bisogno degli aiuti che ci servono e che non sono regali ma sono diritti fondamentali per vivere la vita che vogliamo. Tutti abbiamo una responsabilità in questo”… “Che ne sarà di me domani? Vivo da solo con mio padre che ha la bellezza di 88 anni e io mi chiedo che farò quando lui non ci sarà più”… “Già al termine della scuola secondaria di secondo grado,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Riforma Disabilità (D.lgs. 62/2024): nuove Commissioni mediche INPS per la valutazione di base
Anffas cerca proprio te!
Anffas apre le manifestazioni d'interesse per medici specializzati in disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo per ricoprire il ruolo di medici rappresentanti di categoria nelle nuove Commissioni mediche INPS per la valutazione di base
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Questo Natale, moltiplica per 4 BONTÀ, GUSTO e VALORI con le scatoline Anffas!
Al via la Campagna di Natale di Anffas!
L'iniziativa è dedicata a garantire il rispetto dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie e raggiungere la migliore Qualità di Vita possibile, promuovendo quattro valori fondamentali: Solidarietà, Inclusione, Empowerment e Famiglia
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La Campagna di Natale della Fondazione Nazionale Anffas
Questo Natale regala un sogno!
Le Casette dei Sogni sono spazi di vita inclusivi e personalizzati, pensati per offrire il supporto necessario e ricreare l'atmosfera familiare. Queste case sono un passo importante per costruire un futuro sereno nel "Durante Noi" e garantire un "Dopo di Noi" dignitoso
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Giovane, unisciti a noi! Il progetto "TuttInclusi" ti aspetta
Entrate nel mondo Anffas
Partecipa al progetto "TuttInclusi - Ridurre le ineguaglianze promuovendo l’inclusione sociale"*, un'iniziativa ambiziosa che si pone l'obiettivo di ridurre le disuguaglianze (Obiettivo 10 dell’Agenda Onu 2030 “Ridurre le ineguaglianze”) e promuovere l'inclusione sociale delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La mototerapia in ricetta? Qualche dubbio c’è
La mototerapia è legge
Il Senato ha approvato in via definitiva la legge che riconosce la mototerapia come terapia complementare. Roberto Speziale: «Questa ed altre attività ricreative sono preziosissime, ma per renderle prescrivibili è necessario avere delle evidenze scientifiche, che oggi non ci sono»
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Donne con disabilità, allarme silenzioso e tormento plurimo
Dichiarazioni del Ministro Locatelli
“Nonostante il lavoro importante che è stato svolto dalle istituzioni, le campagne di sensibilizzazione, la formazione e le azioni strutturate messe in campo, il fenomeno subdolo e degradante della violenza contro le donne è ancora in crescita”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“30 anni di Terzo settore. La Solidarietà è oggi un lusso?” La celebrazione il 27 novembre a Roma
Presso l’Eurostars Roma Aeterna
L’evento vedrà, tra gli altri, gli interventi del presidente emerito della Corte Costituzionale, Giuliano Amato, che terrà una Lectio Magistralis sull’evoluzione del Terzo settore in Italia e il Viceministro al Lavoro e Politiche sociali, Maria Teresa Bellucci
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Istat e Forum Terzo Settore insieme nella formazione per l'uso consapevole dei dati
Un impegno che nasce sul territorio
Fonte Forum Terzo Settore (cui Anffas aderisce) - L’Istat e il Forum Nazionale del Terzo Settore hanno firmato un accordo di collaborazione per realizzare attività divulgative e formative sulla corretta individuazione, interpretazione e uso dei dati statistici
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Combattere la violenza nei confronti delle donne con disabilità
Una guida su come monitorare l’attuazione della stessa Convenzione di Istanbul
Fonte superando.it - Le donne con disabilità, che rappresentano il 25,9% delle donne nell’Unione Europea, affrontano un rischio di violenza significativamente più elevato, da 2 a 5 volte superiore rispetto alle altre donne, e incontrano ostacoli nell’esercizio dei loro diritti previsti dalla Convenzione di Istanbul
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sostegni, GLO e PEI per gli studenti con disabilità
Partecipa anche tu!
I dati raccolti non hanno velleità statistiche ma puntano a fornire un quadro della reale situazione dell’inclusione scolastica che aiuterà la FISH a indirizzare le doverose rivendicazioni all’interno dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica del MIM
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FISH: lo sport come motore di inclusione e benessere sociale
FISH esprime il suo pieno sostegno alla proposta di legge n. 992
La memoria presentata da FISH sottolinea l’importanza di rendere lo sport accessibile a tutti, attraverso misure che includano programmi specifici per le persone con disabilità, la formazione di personale qualificato e la definizione di standard minimi per i servizi sportivi adattati
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas unisce le forze con Fondazione Telethon per un futuro migliore
Domenica 15, sabato 21 e domenica 22 dicembre 2024
Anche quest’anno, quindi, gli autorappresentanti, i volontari e le associazioni di Anffas saranno in prima linea, scendendo nelle piazze per distribuire i cuori di biscotto e sensibilizzare la comunità sull’importanza di sostenere la ricerca scientifica
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Stati Generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo: nuovo appuntamento in Veneto: inizia il countdown
6 dicembre, Mestre
Il prossimo 6 dicembre 2024, presso l’Auditorium Cesare de Michelis all’interno del Museo M9 a Mestre (Via Giovanni Pascoli, 11), si terrà l’importante appuntamento con gli “Stati Generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Veneto”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Accessibilità e fruibilità dei luoghi della cultura: un impegno concreto al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Inaugurazione del 21 novembre u.s.
La mostra si distingue non solo per il valore culturale, ma anche per l’attenzione all’accessibilità universale: grazie alla collaborazione con Anffas Nazionale, i pannelli descrittivi sono stati tradotti in Linguaggio facile da leggere e da capire (Easy to Read - ETR) e in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Special Festival, si avvicina la nuova edizione!
Il 1 dicembre!
Anffas La Spezia APS e Premio Lunezia del Patron Stefano De Martino, con la collaborazione della Regione Liguria, del Comune della Spezia, di Anffas Nazionale, di Special Olympics Team Liguria, di Anffas Regione Liguria, della Croce Rossa, Beat Sound produzione discografiche, Nazionale Italiana Cantanti ed autorità civili e militari, organizza la terza edizione dello Special Festival che si svolgerà
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Diritti umani e disabilità: una relazione difficile
Appuntamento il 2 dicembre
Fonte LEDHA - In vista della Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità, LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità e l’Università degli Sudi di Milano-Bicocca organizzano l’incontro “Diritti umani e disabilità: una relazione difficile”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)


|
DALL'ITALIA
È stato recentemente condotto un sondaggio, promosso dal Gruppo Donne della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap - cui Anffas aderisce), rivolto a donne con disabilità, per indagarne il rapporto con il mondo del lavoro, con particolare attenzione alle tematiche della parità di genere e delle molestie sul luogo di lavoro. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
La Commissione europea ha adottato delle linee guida per promuovere il diritto delle persone con disabilità a vivere in modo indipendente e ad essere incluse nella comunità, fornendo raccomandazioni pratiche agli Stati membri sull'uso dei finanziamenti UE per accelerare la transizione dall'assistenza istituzionale ai servizi basati sulla comunità e alla vita indipendente per le persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
In quanto parte della famiglia delle Nazioni Unite, il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP) si impegna ad amplificare la leadership delle persone con disabilità, anche promuovendo la loro partecipazione politica: tra questi rientra, ad esempio, la Libia, dove i sistemi di linguaggio dei segni contribuiscono a garantire che le persone con disabilità uditive possano esprimere la propria opinione alle elezioni. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|