ANFFAS

NewsAnffas

Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 45/2024

Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
 

Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!


FOCUS


Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, Anffas: "Sì al pieno protagonismo delle persone con disabilità"

Scopri tutte le iniziative promosse sui territori

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, Anffas: “Amplificare la leadership delle persone con disabilità per un futuro inclusivo e sostenibile”, questo il tema della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2024 che “riconosce l'importante ruolo che le persone con disabilità svolgono nella creazione di un mondo più inclusivo e sostenibile per tutti” e che si pone tra gli obiettivi [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Disabilità e diritti in Veneto: a che punto siamo? Il 6 dicembre a Mestre gli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo” di Anffas

Iscriviti entro il 1° dicembre!

Disabilità e diritti in Veneto: a che punto siamo? Il 6 dicembre a Mestre gli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo” di Anffas Anffas chiude il 2024 in Veneto con gli Stati Generali sulle disabilità intellettive e i disturbi del neurosviluppo di Anffas che si svolgeranno infatti il 6 dicembre p.v. a Mestre – dalle 9 alle 17.20 - presso M9, Museo del ‘900, Auditorium Cesare De Michelis, in via Giovanni Pascoli 11 [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Guardavalle, Anffas: “Episodio inaccettabile durante l’evento sportivo”

È diritto di ogni persona con disabilità accedere e partecipare a eventi pubblici e sportivi

Guardavalle, Anffas: “Episodio inaccettabile durante l’evento sportivo” Anffas Nazionale esprime piena solidarietà a Vincenzo Soverino, consigliere nazionale AISLA e persona con SLA, che con modalità più che discutibili si è visto negare la possibilità di seguire la partita della squadra locale svoltasi domenica scorsa presso lo stadio “Nicola Coscia” di Guardavalle nella postazione a bordo campo utilizzata anche in passato. [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Disabilità in Umbria: un primo atto necessario di verità e responsabilità

Comunicato congiunto di Anffas Nazionale e Coord. Regionale Umbria Anffas

Disabilità in Umbria: un primo atto necessario di verità e responsabilità In merito alle recenti anticipazioni stampa relative al primo atto che la nuova giunta regionale dell’Umbria potrebbe adottare per rispondere alle esigenze delle persone con disabilità, Anffas Nazionale ed il Coordinamento Regionale di Anffas in Umbria, a nome di tutte le famiglie e delle persone con disabilità che rappresentiamo, sentono l’obbligo di esprimere una posizione chiara e decisa [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Riforma Disabilità (D.lgs. 62/2024): nuove Commissioni mediche INPS per la valutazione di base

Anffas cerca proprio te!

Riforma Disabilità (D.lgs. 62/2024): nuove Commissioni mediche INPS per la valutazione di base Anffas apre le manifestazioni d'interesse per medici specializzati in disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo per ricoprire il ruolo di medici rappresentanti di categoria nelle nuove Commissioni mediche INPS per la valutazione di base [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




ARTICOLI


Avviso: chiusura uffici

Dal 4 al 6 dicembre

Avviso: chiusura uffici Si informa che da mercoledì 4 a venerdì 6 dicembre 2024, compresi, gli uffici di Anffas Nazionale, del Consorzio "La Rosa Blu", della Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi" e di Anffas Regione Lazio, resteranno chiusi al pubblico in vista degli "Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo in Veneto" [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Riforma in materia di disabilità - d.lgs. 62/2024: approfondiamo con le pillole Anffas

Tornano le pillole informative!

Riforma in materia di disabilità - d.lgs. 62/2024: approfondiamo con le pillole Anffas Sono state pubblicate le nuove pillole informative realizzate dal Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale che contengono un focus su alcune specifiche questioni applicative relative alla Riforma in materia di disabilità (d.lgs. 62/2024) [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Disabilità e progetto di vita: a quali condizioni sarà davvero una rivoluzione?

Dieci voci per fare il punto, tra cui quella di Anffas

Disabilità e progetto di vita: a quali condizioni sarà davvero una rivoluzione? Fonte VITA - Il progetto di vita? Cambierà tutto, dicono alcuni. I servizi non sono pronti, non cambierà niente, dicono altri. Dal 1 gennaio 2025 in nove province italiane (Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari e Trieste) partirà la sperimentazione del nuovo percorso previsto dal decreto legislativo n. 62 del 2024 [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



3 dicembre. Oltre 3 milioni gli italiani con disabilità, spesso«invisibili» e senza diritti

Intervistato anche Roberto Speziale

3 dicembre. Oltre 3 milioni gli italiani con disabilità, spesso«invisibili» e senza diritti In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il Corriere della Sera - Salute ha pubblicato un articolo che affronta la situazione delle persone con disabilità in Italia, con un focus sui diritti spesso negati e sulle difficoltà di accesso ai servizi essenziali [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Il Ministro Locatelli inaugura a New York la mostra “La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità attraverso gli occhi dei giovani”

Giovedì 5 dicembre, New York

Il Ministro Locatelli inaugura a New York la mostra “La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità attraverso gli occhi dei giovani” Ad ospitare le venti tavole grafiche, già esposte al Castello di Solfagnano in occasione del primo G7 Inclusione e Disabilità che si è tenuto in Umbria dal 14 al 16 ottobre 2024, sarà la Delegates Entrance del Palazzo delle Nazioni Unite [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Disabilità, a dicembre la persona al centro

Continuiamo a costruire un’Italia più giusta, solidale e accessibile per tutti

Disabilità, a dicembre la persona al centro Fonte comunicato stampa FISH (cui Anffas aderisce) - In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità del 3 dicembre, FISH rinnova il proprio impegno nella difesa dei diritti delle persone con disabilità e nella promozione di una società realmente inclusiva [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Campagna “Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità”

Online lo spot per il 3 dicembre

Campagna “Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità” Fonte www.governo.it - È stata lanciata la campagna di comunicazione istituzionale per celebrare la Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità, che ricorre il 3 dicembre, realizzata dal Dipartimento per le disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



30 anni di Terzo settore, Pallucchi: “Oggi più consapevoli del nostro ruolo, ma strada è in salita”

Il Terzo settore ha bisogno di sviluppare maggiore consapevolezza del suo ruolo, anche politico

30 anni di Terzo settore, Pallucchi: “Oggi più consapevoli del nostro ruolo, ma strada è in salita” stanze e principi di 30 anni fa sono oggi più che validi: pace, tutela dei diritti e dell’ambiente, protagonismo della società civile e un modello di sviluppo economico sostenibile e inclusivo sono, per il Terzo settore, fari che non si spegneranno mai [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Anffas unisce le forze con Fondazione Telethon per un futuro migliore

Domenica 15, sabato 21 e domenica 22 dicembre 2024 

Anffas unisce le forze con Fondazione Telethon per un futuro migliore Anche quest’anno, quindi, gli autorappresentanti, i volontari e le associazioni di Anffas saranno in prima linea, scendendo nelle piazze per distribuire i cuori di biscotto e sensibilizzare la comunità sull’importanza di sostenere la ricerca scientifica [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Univers@bility cambia passo per essere ancora più vicino ed utile a chi sostiene le persone con disabilità

Dopo tre anni di intensa attività editoriale, Univers@bility cambia passo

Univers@bility cambia passo per essere ancora più vicino ed utile a chi sostiene le persone con disabilità È possibile inviare contributi relativi a esperienze, progetti, attività finalizzate a potenziare la qualità della vita e la vita indipendente, da condividere con la comunità dei professionisti impegnati a supporto delle persone con disabilità [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Questo Natale, moltiplica per 4 BONTÀ, GUSTO e VALORI con le scatoline Anffas!

Al via la Campagna di Natale di Anffas!

Questo Natale, moltiplica per 4 BONTÀ, GUSTO e VALORI con le scatoline Anffas! L'iniziativa è dedicata a garantire il rispetto dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie e raggiungere la migliore Qualità di Vita possibile, promuovendo quattro valori fondamentali: Solidarietà, Inclusione, Empowerment e Famiglia [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



La Campagna di Natale della Fondazione Nazionale Anffas

Questo Natale regala un sogno!

La Campagna di Natale della Fondazione Nazionale Anffas Le Casette dei Sogni sono spazi di vita inclusivi e personalizzati, pensati per offrire il supporto necessario e ricreare l'atmosfera familiare. Queste case sono un passo importante per costruire un futuro sereno nel "Durante Noi" e garantire un "Dopo di Noi" dignitoso [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




DAI TERRITORI


Stati Generali Disabilità FISH Umbria

Mercoledì 11 dicembre, a Perugia

Stati Generali Disabilità FISH Umbria La giornata avente come tema “Dalla definizione delle priorità agli interventi da realizzare” segna la conclusione del ciclo iniziato il 30 maggio a Terni con l’incontro dal titolo “Le proposte per politiche ed interventi” e i lavori dei tavoli tematici che hanno visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, associativi e tecnici [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




 IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA




Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!

Fb    

 




PROSSIMI APPUNTAMENTI


6 dicembre

Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo in Veneto - MESTRE

10 dicembre

Inclusione, Diritti e Dignità: La Voce delle Persone con Disabilità

11 dicembre

Cena di Natale 2024 - VIETRI SUL MARE

12 dicembre

“I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – dati regione per regione 2024” - ROMA

14 dicembre

Il Rotary per i Caregiver: tra ombre e speranze - PALERMO

CONVENZIONE ONU

 

 

DALL'ITALIA
«Apprendiamo con piacere l’intenzione, espressa dal Viceministro Leo, di inserire in Legge di Bilancio la proroga del regime Iva per gli Enti di Terzo Settore e attendiamo di vedere la norma inserita nel testo.» Così dichiara Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, cui Anffas aderisce, in una nota. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DALL'EUROPA    
Il Forum Europeo sulle Disabilità (EDF) si ritiene deluso dalla posizione negoziale (denominata "Orientamento generale") avanzata dai paesi dell'UE, che diluisce completamente le proposte della Commissione volte a migliorare i diritti dei passeggeri durante i viaggi aerei e nel trasporto multimodale e che si prospetta eliminerà i miglioramenti suggeriti in merito ai diritti dei passeggeri con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DAL MONDO
Il tema scelto per l'edizione 2024 della Giornata internazionale delle persone con disabilità (IDPD) del 3 dicembre è in linea con le pietre miliari globali critiche, tra cui il Patto per il futuro e l'imminente Secondo vertice mondiale per lo sviluppo sociale nel 2025, rafforzando gli sforzi per raggiungere l'Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.


La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net