ANFFAS

NewsAnffas

Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 46/2024

Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
 

Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!


FOCUS


Agenda Anffas 2025: «FOR ALL» Art. 9 - CRPD

Ordina ora la tua copia!

Agenda Anffas 2025: «FOR ALL» Art. 9 - CRPD Scopri l'Agenda Associativa Anffas 2025: dedicata al tema dell’accessibilità universale e, in particolare, a quanto sancito dall’articolo 9 della Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità, questa agenda celebra il diritto di tutte le persone a vivere in un ambiente privo di barriere, fisiche e culturali [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Stati Generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo” in Veneto: i diritti vanno garantiti!

Fondamentali efficacia, trasparenza, co-progettazione e co-programmazione

Stati Generali sulle disabilità intellettive  e disturbi del neurosviluppo” in Veneto:  i diritti vanno garantiti! Un successo il Veneto per gli Stati Generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo di Anffas: oltre 200 persone hanno infatti partecipato in presenza all’evento del 6 dicembre u.s. svoltosi a Mestre presso l’M9, Museo del ‘900: un incontro che ha visto vivaci e fruttuosi scambi tra i partecipanti, i relatori e il mondo dell’associazionismo [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Ecco le nuove pillole per la tua informazione settimanale!

Scopri di più ed informati con Anffas

Ecco le nuove pillole per la tua informazione settimanale! Disponibili tre nuove pillole informative realizzate dal Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale con un focus su tre tematiche: compatibilità tra patente di guida e indennità di accompagnamento, tempistiche per l'esecuzione delle opere per l'abbattimento delle barriere architettoniche nel caso di [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Riforma Disabilità (D.lgs. 62/2024): nuove Commissioni mediche INPS per la valutazione di base

Anffas cerca proprio te!

Riforma Disabilità (D.lgs. 62/2024): nuove Commissioni mediche INPS per la valutazione di base Anffas apre le manifestazioni d'interesse per medici specializzati in disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo per ricoprire il ruolo di medici rappresentanti di categoria nelle nuove Commissioni mediche INPS per la valutazione di base [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Questo Natale, moltiplica per 4 BONTÀ, GUSTO e VALORI con le scatoline Anffas!

Al via la Campagna di Natale di Anffas!

Questo Natale, moltiplica per 4 BONTÀ, GUSTO e VALORI con le scatoline Anffas! L'iniziativa è dedicata a garantire il rispetto dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie e raggiungere la migliore Qualità di Vita possibile, promuovendo quattro valori fondamentali: Solidarietà, Inclusione, Empowerment e Famiglia [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




ARTICOLI


Il nuovo Decreto Tariffe dimentica l’autismo

Anche Anffas si associa

Il nuovo Decreto Tariffe dimentica l’autismo Fonte nota stampa ANGSA (Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo) - Forte delusione per il mancato inserimento delle terapie psico educative basate sull’analisi applicata del comportamento (Applied Behavior Analysis, in sigla ABA) nel nuovo Decreto Tariffe per la specialistica ambulatoriale compresa nei Livelli Essenziali di Assistenza [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Locatelli: Sicurezza persone con disabilità in conflitti e crisi umanitarie è priorità

È essenziale formare adeguatamente il personale e i volontari

Locatelli: Sicurezza persone con disabilità in conflitti e crisi umanitarie è priorità Fonte Ministro per le disabilità - “La sicurezza delle persone con disabilità in caso di conflitti e crisi umanitarie è una priorità e l’Italia è in prima linea su questo fronte. La prevenzione e gestione nelle emergenze, crisi climatiche, umanitarie e nei conflitti è, infatti, tra le otto priorità della Carta di Solfagnano” [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Disabilità, FISH all’ONU per anniversario convenzione

Un evento di rilevanza internazionale

Disabilità, FISH all’ONU per anniversario convenzione L’iniziativa, inaugurata dal ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, ha visto la partecipazione del presidente FISH, Vincenzo Falabella, che ha incontrato le organizzazioni del territorio newyorkese, confrontandosi con loro, nonché l’ambasciatore italiano a New York [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Volontariato, l’“Italia che ricuce” è antidoto a solitudini e disgregazione sociale

Un motore inarrestabile di sviluppo sociale e solidarietà

Volontariato, l’“Italia che ricuce” è antidoto a solitudini e disgregazione sociale Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore (cui Anffas aderisce) - Dall’assistenza agli anziani alla cura del verde pubblico, dagli interventi a seguito di alluvioni o terremoti all’aiuto ai senzatetto, dalla gestione di spazi di socialità alla realizzazione di opportunità sportive e culturali accessibili a tutti [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Non solo “angeli del fango”: i volontari italiani vogliono cambiare la società

I volontari italiani vogliono essere agenti di cambiamento

Non solo “angeli del fango”: i volontari italiani vogliono cambiare la società Le forme del volontariato sono variegate e, accanto ai fondamentali interventi in caso di calamità e a quelli occasionali presenti da sempre nel nostro Paese, c’è un impegno, anche continuativo e a lungo termine, che punta a cambiare in profondità le cose. A cominciare da sè stessi [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



“Facciamoli diventare grandi insieme”: torna la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi di Fondazione Telethon

Con la Maratona sulle reti RAI dal 14 dicembre

“Facciamoli diventare grandi insieme”: torna la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi di Fondazione Telethon Fonte comunicato stampa Fondazione Telethon (di cui Anffas è partner) - Il 15, 21 e 22 dicembre tornano nelle piazze italiane i nuovi cuori di cioccolato di fondazione telethon: 15 golosi cioccolatini con mini-dediche per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



Univers@bility cambia passo per essere ancora più vicino ed utile a chi sostiene le persone con disabilità

Dopo tre anni di intensa attività editoriale, Univers@bility cambia passo

Univers@bility cambia passo per essere ancora più vicino ed utile a chi sostiene le persone con disabilità È possibile inviare contributi relativi a esperienze, progetti, attività finalizzate a potenziare la qualità della vita e la vita indipendente, da condividere con la comunità dei professionisti impegnati a supporto delle persone con disabilità [...]

Continua la lettura sul portale Anffas



La Campagna di Natale della Fondazione Nazionale Anffas

Questo Natale regala un sogno!

La Campagna di Natale della Fondazione Nazionale Anffas Le Casette dei Sogni sono spazi di vita inclusivi e personalizzati, pensati per offrire il supporto necessario e ricreare l'atmosfera familiare. Queste case sono un passo importante per costruire un futuro sereno nel "Durante Noi" e garantire un "Dopo di Noi" dignitoso [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




DAI TERRITORI


Giovedì 12 dicembre a Bologna per gli Stati Generali sulla Disabilità in Emilia-Romagna!

Promossi da FISH Nazionale e Regionale

Giovedì 12 dicembre a Bologna per gli Stati Generali sulla Disabilità in Emilia-Romagna! Appuntamento per parlare del tema del progetto di vita e dell’impatto della co-programmazione e della co-progettazione per la riconversione inclusiva dei servizi da cui da emergerà un documento che sarà consegnato al Ministro Locatelli, al Presidente Regione Emilia-Romagna e alla sua Giunta [...]

Continua la lettura sul portale Anffas




NOTIZIE IN PILLOLE


Concorso fotografico EDF 2024 - Attraverso la lente dell'accessibilità: storie di barriere, sfide e buone pratiche


 IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA




Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!

Fb    

 




PROSSIMI APPUNTAMENTI


10 dicembre

Novità legislative ed evoluzione degli enti del terzo settore - ROMA

10 dicembre

Inclusione, Diritti e Dignità: La Voce delle Persone con Disabilità

11 dicembre

Cena di Natale 2024 - VIETRI SUL MARE

12 dicembre

“I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – dati regione per regione 2024” - ROMA

12 dicembre

Stati Generali Disabilità FISH in Emilia-Romagna - BOLOGNA

14 dicembre

Il Rotary per i Caregiver: tra ombre e speranze - PALERMO

15 dicembre

Presentazione del Calendario ANFFAS e del libro "Giulian il Supereroe dei Ragazzi Speciali" - SAN CATALDO

16 dicembre

Cerimonia di consegna dei Collari d'Oro al Merito sportivo - ROMA

19 dicembre

Stati Generali Disabilità FISH in BASILICATA "Nulla su di Noi senza di Noi" - POTENZA

CONVENZIONE ONU

 

 

DALL'ITALIA
È online il report dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) dal titolo "Scuola e inclusione: dico la mia" che raccoglie i risultati della consultazione pubblica sull’inclusione scolastica degli studenti con disabilità e che ha coinvolto oltre seimila ragazzi di età compresa tra i 14 e i 19 anni. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DALL'EUROPA    
La relazione sugli Indicatori di Inclusione 2024 - a cui anche Anffas ha collaborato - è stata presentata da Inclusion Europe il 4 dicembre u.s. nel corso di un seminario organizzato dal Gruppo di Lavoro di Alto Livello dell'Ufficio di Presidenza del Parlamento Europeo sull'uguaglianza di genere e la diversità, nell'ambito della Settimana dei diritti delle persone con disabilità del Parlamento europeo. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.

DAL MONDO
La Giornata Internazionale dei Diritti Umani è una ricorrenza internazionale che si celebra il 10 dicembre di ogni anno allo scopo di ribadire l'importanza dell'uguaglianza, della giustizia e della dignità per tutte le persone nel mondo. Per il 2024 la Giornata è stata dedicata al tema “I nostri diritti, il nostro futuro, adesso”. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.


La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net