NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 47/2024
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Augurandovi buone feste, Anffas Nazionale informa che il servizio newsletter riprenderà a gennaio 2024. Gli uffici di Anffas Nazionale, della Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi" e del Consorzio "La Rosa Blu", resteranno chiusi da sabato 21 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2024 compresi. Le attività riprenderanno regolarmente martedì 7 gennaio 2025. Buon Natale e felice anno nuovo!
Corso TAC: iscriviti subito alla nuova edizione del 2025!
20 febbraio: giornata di presentazione!
Si svolgerà, da febbraio a ottobre 2025, con cadenza quindicinale, la nuova edizione del corso di formazione "Il Tecnico di Analisi del Comportamento (TAC)", organizzato da Anffas Nazionale e il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con ABAIT
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas partecipa alla Maratona di Fondazione Telethon sui canali RAI
Ci vediamo sabato 21 dicembre, ore 20:00
Anche quest'anno, nell'ambito della collaborazione con Fondazione Telethon, Anffas parteciperà alla tradizionale Maratona Telethon, un evento solidale trasmesso sui canali RAI e dedicato al sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pillole, pillole e ancora pillole: informati con Anffas
Le pillole informative tornano a gennaio 2025
Focus sulla trasformazione del rapporto da tempo pieno a parziale per i/le lavoratori/trici che assistono un figlio con disabilità, che, in particolare, affrontano la priorità nella trasformazione del contratto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale per i genitori con figli con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Agenda Anffas 2025: «FOR ALL» Art. 9 - CRPD
Ordina ora la tua copia!
Scopri l'Agenda Associativa Anffas 2025: dedicata al tema dell’accessibilità universale e, in particolare, a quanto sancito dall’articolo 9 della Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità, questa agenda celebra il diritto di tutte le persone a vivere in un ambiente privo di barriere, fisiche e culturali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Questo Natale, moltiplica per 4 BONTĂ€, GUSTO e VALORI con le scatoline Anffas!
Al via la Campagna di Natale di Anffas!
L'iniziativa è dedicata a garantire il rispetto dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie e raggiungere la migliore Qualità di Vita possibile, promuovendo quattro valori fondamentali: Solidarietà, Inclusione, Empowerment e Famiglia
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La Campagna di Natale della Fondazione Nazionale Anffas
Questo Natale regala un sogno!
Le Casette dei Sogni sono spazi di vita inclusivi e personalizzati, pensati per offrire il supporto necessario e ricreare l'atmosfera familiare. Queste case sono un passo importante per costruire un futuro sereno nel "Durante Noi" e garantire un "Dopo di Noi" dignitoso
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FestivitĂ natalizie 2024: avviso chiusura uffici sede Nazionale
Avviso chiusura festività natalizie 2024
Gli uffici di Anffas Nazionale, della Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi" e del Consorzio degli enti aderenti alla rete associativa di Anffas Nazionale “La Rosa Blu” Soc. Coop resteranno chiusi per le festività natalizie da lunedì 23 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025 compresi.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Cordoglio per la scomparsa di Riccardo
Fondatore di VITA e giornalista
È con profonda tristezza che Anffas tutta si unisce al cordoglio per la scomparsa di Riccardo Bonacina, voce instancabile a favore del mondo del sociale. La sua dedizione e il suo impegno ci hanno ispirato e continueranno a essere un esempio per tutti noi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
30 anni di FISH, la Federazione rinnova impegno e cambia nome
Questo anniversario non è solo un punto di arrivo, ma un punto di ripartenza
FISH ha celebrato in una tre giorni un traguardo importante: trent’anni di attività a favore dei diritti e dell’inclusione delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Un percorso fatto di battaglie, conquiste, culminato questa mattina in un incontro alla Camera dei Deputati con ministri e principali forze politiche
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inclusione scolastica, soddisfazione per emendamento Valditara
Un intervento tanto atteso
Fonte FISH (cui Anffas aderisce) - Il provvedimento, che mira a incrementare la qualità dell’offerta formativa e a valorizzare il personale scolastico, rappresenta un passo importante per dare una prima risposta concreta alle esigenze degli studenti con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Manovra, Forum Terzo Settore: “Norma sui revisori Mef colpirebbe anche il non profit”
Gli effetti sarebbero disastrosi
Fonte comunicato stampa Forum Nazionale del Terzo Settore (cui Anffas aderisce) - È molto grave la norma in Legge di Bilancio che introdurrebbe dei revisori del Mef negli organi di controllo degli enti che ricevono contributi pubblici
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Milleproroghe, Forum Terzo Settore: "Ascoltato allarme su Iva, ma è rimedio provvisorio"
Parliamo dell’articolo 112
Fonte Forum Terzo Settore (cui Anffas aderisce) - La proroga di un anno dell’attuale regime di esclusione Iva per il Terzo settore, inserita nel decreto Milleproroghe, è una buona notizia che solleva da grande preoccupazione decine di migliaia di realtà sociali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Crescere nelle tante Italie: pubblicato il Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024”
Presentato il 12 dicembre u.s.
Le persone di minore età si trovano oggi a crescere in un Paese caratterizzato da importanti disuguaglianze territoriali, che non possono più essere semplificate solamente con la storica e cronicizzata differenza tra il Nord e il Sud del Paese, ma abbracciano tutte le regioni al cui interno si rilevano disparità anche rispetto ai servizi afferenti all’infanzia e adolescenza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Discriminazione. Consultazione Pubblica: partecipa anche tu!
C'è poco tempo!! Termine: 31 gennaio 2025
Al termine della consultazione pubblica i dati verranno elaborati e gli esiti verranno raccolti in un'apposita pubblicazione sullo stato attuale della discriminazione basate sulla disabilità in Italia e sulle possibili iniziative e strategie future
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Riforma DisabilitĂ (D.lgs. 62/2024): nuove Commissioni mediche INPS per la valutazione di base
Anffas cerca proprio te!
Anffas apre le manifestazioni d'interesse per medici specializzati in disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo per ricoprire il ruolo di medici rappresentanti di categoria nelle nuove Commissioni mediche INPS per la valutazione di base
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Eventi di Natale di Anffas Modica
È arrivato dicembre
Lo scopo è innanzitutto permettere a quante più persone possibili di conoscere l’associazione e le sue persone con disabilità, ma anche raccogliere fondi che verranno interamente destinati a sostenere le attività da oltre vent’anni portate avanti in favore della disabilità intellettive e/o del neurosviluppo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Natale dell’Anffas, grande successo per la raccolta fondi
Sono state raccolte donazioni pari a 9.100 euro
Fonte comunicato stampa Coordinamento Anffas Campania - Grande successo per la raccolta fondi organizzata dalla Fondazione Anffas Salerno “Giovanni Caressa” con uno scopo nobile di grande solidarietà, quello di creare una stanza multisensoriale progettata per il benessere della persona
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Locatelli: “Lavorare insieme per cambiare sguardo e approccio”
Il Ministro agli Stati Generali Fish Lazio
Fonte Superabile - "La chiave di lettura per poter cambiare sguardo nei confronti della disabilità, ma anche approccio e servizi, penso sia quella di lavorare insieme: mondo istituzionale, Terzo settore e mondo privato": lo ha detto il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)


|
DALL'ITALIA
Dal 18 dicembre 2024, chiunque potrà caricare il proprio curriculum e navigare tra le offerte di formazione e lavoro disponibili sulla piattaforma SIISL - Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa, ideata e progettata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestita da INPS. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Milan Šverepa, direttore di Inclusion Europe - organizzazione europea a cui Anffas aderisce - è stato invitato a parlare durante un workshop promosso dalla Commissione per l'occupazione e gli affari sociali del Parlamento europeo con un focus sulla deistituzionalizzazione e sulla vita indipendente delle persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Il 17 dicembre UN DESA ha ospitato, in modalità mista, presso lo SDG Studio delle Nazioni Unite a New York, un innovativo Global Policy Dialogue intitolato "Rendere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile efficaci per e con le Persone con Disabilità" riunendo gli stakeholder globali per discutere del collegamento tra disabilità e sviluppo sostenibile. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|