NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 24/2019
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Il Decreto Crescita approvato in Senato: prolungato il termine delle modifiche degli statuti
Ufficializza la proroga al 30 giugno 2020 per l’imminente adeguamento fissato al 3 agosto 2019
Nella giornata di giovedì 27 giugno, il Senato ha approvato, senza emendamenti e articoli aggiuntivi, l’articolo unico del ddl di conversione, con modificazioni, del D.L. 34/2019 “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi”, con 158 sì, 104 contrari e 15 astenuti. Si aspetta, ora, solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Mozione generale Anffas: I diritti delle persone con disabilitĂ e dei loro familiari se non sono resi esigibili diventano gentili concessioni
L'appello al Ministro per la Famiglia e le disabilità
Egregio Sig. Ministro, l’Assemblea di Anffas, che si è riunita a Roma nei gg del 29, 30 e 31 maggio u.s., si rivolge a Lei, quale garante dei diritti delle persone con disabilità e dei loro familiari, per richiedere che le tante leggi, che in oltre 60 anni di storia Anffas ha contribuito a far emanare, siano concretamente attuate in modo completo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La voce delle Associazioni che si occupano di Malattie Rare
La Federazione Italiana Malattie Rare UNIAMO presenterà le criticità sollevate dal proprio “V Rapporto MonitoRare sulla condizione della persona con Malattia Rara in Italia"
Fonte www.superando.it - La Federazione Italiana Malattie Rare UNIAMO sta raccogliendo le priorità delle Associazioni ad essa aderenti sui temi stabiliti dal Ministero della Salute e che saranno oggetto di dialogo durante la prossima iniziativa denominata “Maratona Patto per la Salute”, in modo tale da presentarle in maniera unitaria e di impatto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Riforma del turismo: la novità è quello accessibile
Ecco cosa prevede il ddl “Delega al governo in materia di turismo”
Fonte www.superabile.it - Un sistema integrato di offerta in grado di accogliere le esigenze speciali, fra cui quelle delle persone con disabilità, un brand nazionale e una rete tra enti locali, operatori turistici e associazioni. Ecco cosa prevede il ddl “Delega al governo in materia di turismo”. C’è anche il turismo sanitario e termale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
In movimento verso una Banca Dati Nazionale dei contrassegni
Riavviare il percorso che dovrà portare a una Banca Dati Nazionale Unica del Contrassegno
Fonte www.superando.it - «Accogliamo favorevolmente l’iniziativa del ministro Fontana, ben sapendo che sul tema deve assumere responsabilità politiche anche il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Toninelli, che sollecitiamo con forza perché attivi concretamente le risorse utili a creare la Banca Dati Nazionale, cosi come previsto dal “Programma di Azione biennale”: così Vincenzo Falabella
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Europei paralimpici giovanili, Italia al primo posto con 44 titoli. Pancalli: “Impresa storica”
L’Italia ha chiuso la competizione europea, aperta ai giovani atleti di età compresa tra i 13 e i 23 anni, al primo posto nel medagliere con 44 titoli
Fonte www.superabile.it - Trionfo azzurro nella 5^ edizione degli European Para Youth Games di Pajulahti, in Finlandia. Il team azzurro ha raggiunto il primato conquistando 23 medaglie nel nuoto, 8 nell’atletica, 9 nel tennistavolo, 3 nel judo e l’argento con la squadra di basket in carrozzina
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Le norme dovrebbero evitare il caos, non crearlo
Ci si augura che le modifiche al Decreto sull’inclusione scolastica vengano ben comprese e assimilate e poi applicate
Fonte www.superando.it - «Gli Esami di Maturità – scrive Salvatore Nocera – sono fonte di ansia per tutti i candidati e lo sono ancor più per gli alunni con disabilità. Per questi ultimi, poi, oltre alla naturale ansia, ci si mette anche la normativa a creare stati ansiosi». E riferendosi alle modifiche al Decreto sull’inclusione scolastica
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Un appartamento per autorappresentarsi e decidere del proprio futuro
Le persone con disabilità intellettiva potranno realizzare il loro percorso di vita autonoma, ribadendo una volta di più il loro diritto ad autorappresentarsi e a decidere del proprio futuro
Fonte www.superando.it - «L’inaugurazione di oggi rappresenta il coronamento di un percorso iniziato dieci anni fa. Ora l’obiettivo è fare in modo che queste persone possano essere davvero in grado di andare a vivere da sole»: a dirlo è stata Fiorella Nari, presidente dell’ANFFAS di Massa Carrara
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Onlus Puglia e Basilicata denuncia le criticitĂ nelle offerte dei servizi per le persone con disabilitĂ nella regione Puglia
L'appello al Presidente della Regione Puglia
Fonte comunicato stampa Anffas Onlus Puglia e Basilicata - Anffas Onlus Puglia e Basilicata esprime tutta la sua delusione e irritazione per il peggioramento delle condizioni di vita delle persone con disabilità nella Regione Puglia a causa dell’attivazione di offerte di Servizi e di risposte normative, con provvedimenti e decisioni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetto L-inc insieme a Regione Lombardia per la costruzione del Fondo Unico per la disabilitĂ
Durante il seminario “In prima persona, con L-inc”, l’assessore Bolognini ha annunciato una valutazione approfondita degli esiti del progetto in materia di progettazione personalizzata
Fonte www.personecondisabilita.it - Regione Lombardia valorizzerà la sperimentazione di L-inc come piattaforma di confronto per la costruzione del Fondo Unico per la disabilità, obiettivo qualificante dell’attuale giunta regionale per rafforzare il welfare lombardo per la disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Agricoltura e persone con disabilitĂ : un connubio vincente
L'esperienza raccontata a inglesi e romeni nell'ambito di un progetto di scambio europeo
Fonte www.superabile.it - Come una vera e propria fattoria sociale, seminano, curano le piante da orto e da frutta seguendo il ciclo delle stagioni, danno da mangiare ai cavalli, alle galline, stanno con gli animali domestici. Inoltre fanno attività motorie e ludico-creative. Sono alcune delle attività che impegnano, nell'ampia area verde appartenuta al conte Cassina
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ha smosso le acque, quella manifestazione a Ladispoli
Qualche buon risultato è stato ottenuto, ma si dovranno continuare a monitorare gli sviluppi della situazione
Fonte www.superando.it - Nonostante il caldo torrido, oltre trecento persone hanno partecipato alla manifestazione organizzata a Ladispoli (Roma), da parte di numerose, importanti organizzazioni del Lazio, tra cui il Forum del Terzo Settore* e la FISH* Regionali, per protestare contro il taglio dei fondi destinati al sociale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Esperienze: la piccola pluriclasse di montagna, dove l’inclusione è totale
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
La FISH ha partecipato al Tavolo convocato dal Ministero del Lavoro per iniziare un confronto per la definizione di un Piano nazionale sulla non autosufficienza. Presenti per il Governo i sottosegretari Claudio Cominardi (Lavoro e politiche sociali) e Vincenzo Zoccano (Famiglia e disabilità). Il confronto è iniziato dall'analisi dei dati sulla spesa e sull’impiego del Fondo per la Non Autosufficienza (FNA) che negli ultimi anni ha visto un progressivo aumento degli stanziamenti, giungendo per il 2019 a circa 570 milioni di euro. Il Ministero del Lavoro ha prodotto un report sulla base del monitoraggio sull’impiego del Fondo da parte delle Regioni. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Il Forum europeo sulla disabilità (EDF), con il sostegno della Commissione europea, dell'Alleanza internazionale della disabilità, del Pacific Disability Forum e di Siteimprove ha organizzato un evento collaterale alla Conferenza degli Stati firmatari della Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità per discutere i diversi approcci all'accessibilità e agli appalti pubblici. Infatti, in linea con gli Stati Uniti, la legislazione europea sugli appalti rende obbligatoria l'accessibilità. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Il Consiglio di sicurezza ha adottato all'unanimità la sua prima risoluzione in assoluto che invita gli Stati membri e le parti in conflitto armato a proteggere le persone con disabilità in situazioni di conflitto e a garantire loro l'accesso alla giustizia, ai servizi di base, all'assistenza umanitaria, a rimedi efficaci e in caso, al risarcimento. Ha invitato, inoltre, tutte le parti in conflitto armato a consentire e facilitare loro un accesso umanitario sicuro, tempestivo e senza ostacoli. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|