NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 25/2019
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Memoria Anffas - Audizione 7^ Commissione (Istruzione pubblica, beni culturali) Senato della Repubblica
Le osservazioni e le proposte avanzate da Anffas per le disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo in materia di inclusione scolastica
Anffas ascoltata in Audizione al Senato per le modifiche correttive al decreto legislativo n. 66/2017 contente le nuove norme per la promozione dell'inclusione scolastica per gli alunni e studenti con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Mozione generale Anffas: I diritti delle persone con disabilitĂ e dei loro familiari se non sono resi esigibili diventano gentili concessioni
L'appello al Ministro per la Famiglia e le disabilità
Egregio Sig. Ministro, l’Assemblea di Anffas, che si è riunita a Roma nei gg del 29, 30 e 31 maggio u.s., si rivolge a Lei, quale garante dei diritti delle persone con disabilità e dei loro familiari, per richiedere che le tante leggi, che in oltre 60 anni di storia Anffas ha contribuito a far emanare, siano concretamente attuate in modo completo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
DisabilitĂ e inclusione lavorativa: cose da sapere
Il commento Fish*
Fonte comunicato stampa Fish* - Per conoscere appieno le difficoltà di inclusione lavorativa delle persone disabilità è necessario conoscere – non solo ma anche – lo stato in cui versano i meccanismi e le procedure per gli incentivi alle loro assunzioni. La legge 68/1999, quella sul diritto al lavoro
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La Salute deve essere uguale per tutti!
Presentato il XVII Rapporto Nazionale sulle Politiche della Cronicità di Cittadinazattiva
Fonte www.superando.it - «Cure disuguali a seconda del luogo di residenza. Dal riconoscimento dell’invalidità e dell’handicap al sostegno psicologico, dalle liste di attesa per visite ed esami all’accesso ai farmaci, i cittadini con malattie croniche e rare sperimentano sulla loro pelle che
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
PovertĂ in Italia, report Istat
È il quadro che emerge dall'ultimo report Istat sulla povertà in Italia
Fonte www.minori.it - La povertà assoluta che riguarda i bambini e gli adolescenti si conferma sostanzialmente stabile: gli under 18 colpiti dal fenomeno erano un milione e 208 mila (12,1%) nel 2017 e un milione e 260 mila (12,6%) nel 2018. È il quadro che emerge dall’ultimo report Istat sulla povertà
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sport, ricerca scientifica, inclusione, borse di studio: quattro bandi aperti sulla disabilitĂ
Valore complessivo di 275.000 euro
Fonte www.vita.it - Quattro bandi, per un valore complessivo di 275.000 euro, per progetti volti a favorire l'inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità e a sostenere la ricerca scientifica nel campo delle neuroscienze. A promuoverli e finanziarli è la Fondazione Giovan Battista Baroni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sussidi didattici per alunni con disabilitĂ in Emilia-Romagna - 2019
Nota dell'Ufficio Scolastico Regionale (USR) per l'Emilia-Romagna per la presentazione di progetti per sussidi didattici per alunni con disabilità
Fonte www.superabile.it - Con la Nota del 17 giugno 2019 n. 11930, l'USR per l'Emilia-Romagna disciplina i criteri e le modalità per l'erogazione dei finanziamenti finalizzati all'acquisto di sussidi didattici per alunni con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/92
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il sogno dei rugbisti con disabilità : “Vogliamo andare a Bari per il torneo nazionale”
La disabilità non è un limite, soprattutto sott’acqua: parola di DDI
Progetto PLUS: avviati i percorsi di formazione pratica al lavoro per 50 persone con disabilitĂ
“I prescelti”, la verità sullo sterminio dei bambini con disabilità nella Vienna nazista
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
È disponibile la versione digitale del V Rapporto “MonitoRare” sulla condizione della persona con malattia rara in Italia, realizzato da UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare. Ricco di dati, il Rapporto propone una fotografia del sistema nazionale e dei diversi sistemi regionali, inquadrando il tutto nel panorama europeo. Per maggiori informazioni e per consultare il Rapporto, leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Ricostituire l'Intergruppo sulla Disabilità, organo fondamentale nel coordinare l'azione politica dei diversi gruppi politici al fine di garantire il rispetto della CRPD da parte del Parlamento stesso e le aspettative delle persone con disabilità in tutta l'UE: questa la richiesta delle organizzazioni del movimento delle persone con disabilità europee ai parlamentari europei recentemente eletti. A guidare questo invito/appello è lo European Disability Forum. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Per la terza volta in poche settimane l'ONU ribadisce alla Francia che Vincent Lambert non può essere portato alla morte prima che il suo caso venga analizzato nel dettaglio dal Comitato per i Diritti delle Persone con Disabilità. L'équipe medica dell'ospedale di Reims il 2 luglio u.s. ha infatti sospeso i trattamenti vitali all'uomo in stato di minima coscienza lì ricoverato da ormai 11 anni. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|