NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 26/2019
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Anffas Nazionale si unisce e supporta Anffas Puglia nella sua richiesta di sospensione del Regolamento Regionale sulle strutture residenziali
Anffas Nazionale a sostegno di Anffas Puglia
Anffas Nazionale si unisce e supporta Anffas Puglia nella sua richiesta di sospensione dell'attuazione operativa del Regolamento Regionale sulle strutture residenziali RSA e CD n°4 e n° 5 convalidato con DGR nel 2019 rivolta alla Regione Puglia tramite il comunicato stampa
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ministero Famiglie e Disabilità , gli auguri di Anffas al neo ministro Alessandra Locatelli
"Consapevoli della sua esperienza e pronti a collaborare"
“Esprimiamo i migliori auguri di buon lavoro al nuovo ministro della Famiglia e Disabilità Alessandra Locatelli” dichiara Roberto Speziale, presidente nazionale di Anffas – Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale a nome di Anffas Tutta.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Memoria Anffas - Audizione 7^ Commissione (Istruzione pubblica, beni culturali) Senato della Repubblica
Le osservazioni e le proposte avanzate da Anffas per le disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo in materia di inclusione scolastica
Anffas ascoltata in Audizione al Senato per le modifiche correttive al decreto legislativo n. 66/2017 contente le nuove norme per la promozione dell'inclusione scolastica per gli alunni e studenti con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Mozione generale Anffas: I diritti delle persone con disabilità e dei loro familiari se non sono resi esigibili diventano gentili concessioni
L'appello al Ministro per la Famiglia e le disabilità
Egregio Sig. Ministro, l’Assemblea di Anffas, che si è riunita a Roma nei gg del 29, 30 e 31 maggio u.s., si rivolge a Lei, quale garante dei diritti delle persone con disabilità e dei loro familiari, per richiedere che le tante leggi, che in oltre 60 anni di storia Anffas ha contribuito a far emanare, siano concretamente attuate in modo completo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Dopo di Noi? Non decolla l'indipendenza delle persone con disabilitÃ
Anffas: "Manca un sistema efficace di infrastrutturazione sociale"
Fonte Corriere della Sera e corriere.it/buonenotizie - «Rischiamo un grande spreco di soldi - ha detto Roberto Speziale, presidente di Anffas - I soldi ci sono, ma molte regioni non riescono ad erogarli e il carico della disabilità continua ad essere scaricato sulle famiglie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Un Osservatorio concreto e basato sui diritti umani
L'Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità ha approvato il programma delle proprie attività per il prossimo triennio
Fonte www.superando.it - «L’Osservatorio è il luogo privilegiato dell’elaborazione e del confronto fra attori che hanno molto da dire e da proporre sulla disabilità: Associazioni, Sindacati, Enti Territoriali, Ministeri e altri possono contribuire alla costruzione condivisa delle politiche future»: lo ha dichiarato proprio ieri
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Governo: al nuovo ministro della Famiglia gli auguri del Terzo Settore
Claudia Fiaschi “Pronti a collaborare per migliorare la coesione sociale del Paese”
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - “Al nuovo ministro della Famiglia e Disabilità Alessandra Locatelli va il nostro sincero augurio di buon lavoro. Siamo pronti a collaborare al meglio con il dicastero che Locatelli da oggi è chiamata a guidare, consapevoli che una collaborazione costruttiva
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità : Ministro nuovo per sfide note
La FISH* augura un buon lavoro al neo-ministro Alessandra Locatelli
Fonte comunicato stampa Fish* - La FISH augura un buon lavoro al neo-ministro Alessandra Locatelli che da ieri ha ricevuto il testimone da Lorenzo Fontana al vertice del dicastero per la disabilità e la famiglia
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Assegno di disoccupazione, assegno di invalidità e pensione anticipata sono compatibili?
I chiarimenti dell’INPS
Fonte www.disabili.com - Nella Circolare n. 88 del 12 giugno 2019, l’INPS affronta la questione della compatibilità tra le varie misure di pensione anticipata, Quota 100, Naspi e invalidità. In particolare, un punto importante è quello nel quale si chiarisce il tema della compatibilità tra assegno ordinario di invalidità civile ed assegno
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Studenti analfabeti? È un problema per la democrazia"
Secondo Vanessa Pallucchi (Forum Terzo Settore) va rivista la formazione, anche degli adulti
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - “Un ragazzo su tre non capisce l’italiano? Non è da adesso che i test Invalsi indicano questo problema che fa scandalo e notizia per qualche giorno, senza che però poi vengano presi provvedimenti seri per risolverlo. E la questione è grave perché è
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Un’occasione per migliorare l’accessibilità dei trasporti nell'Unione Europea
Aperta la consultazione pubblica sulle TEN-T, le Reti di Trasporto Transeuropee
Fonte www.superando.it* - L’acronimo TEN-T (dall’inglese Trans-European Networks – Transport) si riferisce alle Reti di Trasporto Transeuropee, insieme di infrastrutture di trasporto integrato, previste per sostenere il mercato unito e garantire la libera circolazione delle merci
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Regolamento Regionale n. 5 sui posti letto nelle strutture residenziali e semiresidenziali: Anffas Puglia e Basilicata dice no!
Riceviamo e diffondiamo il comunicato stampa di Anffas Puglia e Basilicata
Riceviamo e diffondiamo il comunicato stampa di Anffas Puglia e Basilicata. - "Registriamo dagli organi di stampa di pressioni costanti da parte di imprenditori del welfare pugliese e di associazioni di Enti erogatori di strutture sanitarie comprensive di quelle per persone con disabilità e per anziani
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ragazzi con disabilità al lavoro sulle spiagge del Veneto
Un progetto regionale di inserimento lavorativo oltre che di promozione dell'autonomia personale, nel lavoro e nella società
Fonte www.superabile.it* - E’ arrivato, quest’anno, alla sua terza edizione. Si tratta del progetto della regione Veneto “Turismo sociale e inclusivo nelle spiagge venete 2019”. Nove comuni, da Bibione a Jesolo, ospiteranno sulle loro spiagge, rese accessibili per le persone con disabilità, cinquanta ragazzi e ragazze con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FNA 2018, bene l’aumento dei fondi, ma l’attivazione del Voucher va a rilento
Il commento di LEDHA al testo che stabilisce ulteriori determinazioni per la programmazione regionale del Fondo per la non autosufficienza
Fonte www.personecondisabilita.it - Con la deliberazione XI/1735 del 10 giugno 2019 la Giunta regionale lombarda ha approvato ulteriori determinazioni in merito alla programmazione regionale del Fondo per la non autosufficienza per l’anno 2018. La delibera prevede innanzitutto lo stanziamento
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Compartecipazione alla spesa: il TAR dichiara illegittimo anche il regolamento del Comune di Vigevano
Il TAR Lombardia ha accolto il ricorso presentato da LEDHA
Fonte www.personecondisabilita.it - È illegittimo chiedere alle persone con disabilità e ai loro familiari di dare fondo ai propri risparmi o vendere i propri beni immobili per contribuire alla compartecipazione della spesa per il pagamento delle rette dovute a strutture residenziali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Bologna diventa capitale mondiale delle tecnologie per l'inclusione
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Sono state illustrate il 10 luglio u.s. le iniziative sul turismo accessibile previste nel disegno di legge delega in materia di turismo, un disegno di legge all'esame alla Camera a cui, ha detto il ministro delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo Centinaio "Stiamo lavorando per realizzare lo sviluppo di un turismo accessibile in grado di rispondere alle esigenze particolari delle persone con disabilità, famiglie numerose, anziani e giovani". Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
In occasione dell'incontro High Level Political Forum sullo sviluppo sostenibile, e con l'obiettivo di sottolineare che le persone con disabilità devono essere incluse negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, l'EDF ha recentemente lanciato 7 brevi video che spiegano ed evidenziano come il raggiungimento degli Obiettivi potrà migliorare la vita delle persone con disabilità. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Il Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione sui cambiamenti climatici e i diritti delle persone con disabilità che invita i governi ad adottare un approccio inclusivo alla disabilità quando intraprendono azioni per affrontare i cambiamenti climatici sottolineando come gli impatti di questi influenzino in modo sproporzionato le persone con disabilità che si trovano spesso in situazioni di svantaggio sociale, economico e politico. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|