NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 27/2019
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Tutelare la dignità delle persone con disabilità!
Lanciata una petizione da Anffas Puglia: firma ora per tutelare i diritti delle persone con disabilità!
È stata lanciata una petizione da Anffas Puglia al fine di tutelare le persone con disabilità del territorio: nei giorni scorsi infatti, l'Associazione aveva diffuso un comunicato stampa relativo al Regolamento Regionale 4 e 5/19 con cui la Regione ha operato soluzioni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Nazionale si unisce e supporta Anffas Puglia nella sua richiesta di sospensione del Regolamento Regionale sulle strutture residenziali
Anffas Nazionale a sostegno di Anffas Puglia
Anffas Nazionale si unisce e supporta Anffas Puglia nella sua richiesta di sospensione dell'attuazione operativa del Regolamento Regionale sulle strutture residenziali RSA e CD n°4 e n° 5 convalidato con DGR nel 2019 rivolta alla Regione Puglia tramite il comunicato stampa
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
MEMORIA ANFFAS sul DdL n. 716 presso la XII Commissione Igiene e Sanità del Senato della Repubblica
Redatta da Roberto Speziale Presidente Nazionale ANFFAS Onlus Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettive e/o Relazionali
Premessa - Il sostegno e contributo che ANFFAS intende offrire all’esame ed all’approvazione del Disegno di Legge n. 716 è generato dall’ impegno per l’inclusione delle persone con disabilità che l’associazione pone da oltre 60 anni nel nostro Paese, con una articolata e puntuale presenza in 17 regioni ed oltre 240 strutture associative
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Mozione generale Anffas: I diritti delle persone con disabilità e dei loro familiari se non sono resi esigibili diventano gentili concessioni
L'appello al Ministro per la Famiglia e le disabilità
Egregio Sig. Ministro, l’Assemblea di Anffas, che si è riunita a Roma nei gg del 29, 30 e 31 maggio u.s., si rivolge a Lei, quale garante dei diritti delle persone con disabilità e dei loro familiari, per richiedere che le tante leggi, che in oltre 60 anni di storia Anffas ha contribuito a far emanare, siano concretamente attuate in modo completo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Principali dati relativi agli alunni con Disturbi Specifici dell'Apprendimento - anno 2019
A cura dell'Ufficio Statistica e Studi del MIUR
Fonte www.superabile.it - Pubblicato il 14 giugno 2019 sul sito del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca il documento "I principali dati relativi agli alunni con DSA nell'a.s. 2017/18" aggiornato ad aprile 2019, che riporta nello specifico i dati sulle scuole statali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Hear our Voices 2019: appuntamento in Austria
Dal 19 al 20 settembre 2019
Si svolgerà a Graz, in Austria, dal 19 al 20 settembre, "Hear our Voices", la conferenza organizzata da EPSA - la European Platform of Self-Advocates - che ogni due anni riunisce centinaia di autorappresentanti per discutere di temi importanti e condividere idee ed esperienze sulle disabilità intellettive
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Diritto alla famiglia, dichiarazione internazionale
Iniziativa a tutela dei bambini
Fonte www.internationaldisabilityalliance.org - International Disability Alliance, con Autism-Europe, Child Rights International Network, Disability Rights International, European Disability Forum, European Network on Independent Living, Inclusion Europe*, Inclusion International,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità, iva 4% anche per i servizi internet: presentata una interrogazione
Attualmente è prevista l’iva agevolata sui sussidi informatici, ma non sul collegamento a internet
Fonte www.disabili.com - Lo scorso 11 luglio è stata presentata una interrogazione parlamentare a prima firma Mandelli (FI) per chiedere ai Ministri di Famiglia ed Economia che l’iva agevolata al 4% sui sussidi informatici, riservata alle persone con disabilità in possesso di determinati requisiti, venga allargata
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Noi speriamo che ce la caviamo da soli…”
Un progetto per costruire graduali percorsi di autonomia
Fonte www.superando.it - C'è anche Anffas Cagliari tra le associazioni coinvolte nel progetto "Noi speriamo che ce la caviamo da soli...", iniziativa portata avanti su scala nazionale da ormai un anno che ha l'obiettivo di costruire percorsi di graduale autonomia per chi ha disabilità intellettive o fisiche
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pet Therapy: quando la collaborazione fa la forza delle grandi squadre
Un momento di condivisione tra le Unità Cinofile da soccorso e i ragazzi di Anffas Modica
Fonte Anffas Modica - Nella giornata del 18 luglio c.m., l'Anvvfc Modica, Associazione nazionale Vigili del Fuoco in congedo, in collaborazione con l'Anffas di Modica hanno organizzato un momento di condivisione tra le Unità Cinofile da soccorso, sia già brevettate che da brevettare, e i ragazzi con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"LEDHA: da 40 anni voce delle persone con disabilità”
Le celebrazioni il 19 settembre 2019
Fonte www.personecondisabilita.it - Quarant’anni a difesa dei diritti delle persone con disabilità. Quarant’anni di impegno e di lavoro, attraversando lotte, le conquiste e i cambiamenti che hanno contrassegnato la vita delle persone con disabilità a Milano e in Lombardia. A settembre, LEDHA-Lega per i diritti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il mare per tutti, anche per chi non può camminare
Da quest’anno l’associazione Dodò in Sicilia mette a disposizione gratuitamente una sedia da mare per le persone con disabilità
Riceviamo e diffondiamo la nota di Fondazione Telethon relativa al Progetto AIR. "La Sicilia con le sue distese infinite di terra e il suo mare cristallino durante la stagione estiva è una delle mete predilette dai turisti. Ma che succede se a voler accedere alle spiagge e a voler fare il bagno è qualcuno, residente o villeggiante, che non può camminare?
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Occhio alle truffe su allestimenti auto per le persone con disabilità: ecco i consigli per scegliere i migliori
Raggi: Roma prima capitale con servizio Lis durante i lavori in aula
“Sorrisi per sempre”: un percorso odontoiatrico specifico per pazienti fragili
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Sono 180 i milioni stanziati dal MiBAC, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, per il biennio 2019/2020 e destinati a diversi interventi sul patrimonio culturale italiano al fine di promuoverne l'accessibilità. In particolare sono previste quasi 600 operazioni che vanno dal restauro e sicurezza antincendio alla valorizzazione dei siti con opere che ne migliorino e amplino la fruizione e fruzione. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
C'è tempo fino al prossimo 11 settembre per presentare le candidature per lo European Access City Award: giunto alla sua decima edizione, il premio, organizzato dalla Commissione Europea con la collaborazione dell'EDF, ha come ha come obiettivo celebrare lo sforzo delle città ad essere più accessibili e contribuire a promuovere buone prassi in tutta Europa. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Si svolgerà il 24 e 25 novembre 2019 a Tel Aviv, Israele, la conferenza internazionale "Belonging" organizzata da Inclusion International e AKIM Israel. Tra i temi che saranno affrontati vi sono l'educazione inclusiva, l'inserimento lavorativo, il modello di budget personalizzato, il Support Decision Making, la vita in comunità, l'affettività, la sessaulità e la genitorialità delle persone con disabilità intellettive, la leadership nell'autorappresentanza. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|