NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 28/2019
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
La Newsletter di Anffas Onlus va in vacanza! Il servizio riprenderà regolarmente a partire da settembre. Gli uffici di Anffas Nazionale, del Consorzio La Rosa Blu e della Fondazione Nazionale "Dopo di Noi" Anffas resteranno chiusi da lunedì 5 a venerdì 23 agosto. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 26 agosto. Buone vacanze!
Tutelare la dignità delle persone con disabilità!
Lanciata una petizione da Anffas Puglia: firma ora per tutelare i diritti delle persone con disabilità!
È stata lanciata una petizione da Anffas Puglia al fine di tutelare le persone con disabilità del territorio: nei giorni scorsi infatti, l'Associazione aveva diffuso un comunicato stampa relativo al Regolamento Regionale 4 e 5/19 con cui la Regione ha operato soluzioni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Nazionale si unisce e supporta Anffas Puglia nella sua richiesta di sospensione del Regolamento Regionale sulle strutture residenziali
Anffas Nazionale a sostegno di Anffas Puglia
Anffas Nazionale si unisce e supporta Anffas Puglia nella sua richiesta di sospensione dell'attuazione operativa del Regolamento Regionale sulle strutture residenziali RSA e CD n°4 e n° 5 convalidato con DGR nel 2019 rivolta alla Regione Puglia tramite il comunicato stampa
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Mozione generale Anffas: I diritti delle persone con disabilità e dei loro familiari se non sono resi esigibili diventano gentili concessioni
L'appello al Ministro per la Famiglia e le disabilità
Egregio Sig. Ministro, l’Assemblea di Anffas, che si è riunita a Roma nei gg del 29, 30 e 31 maggio u.s., si rivolge a Lei, quale garante dei diritti delle persone con disabilità e dei loro familiari, per richiedere che le tante leggi, che in oltre 60 anni di storia Anffas ha contribuito a far emanare, siano concretamente attuate in modo completo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Memoria Anffas - Audizione 7^ Commissione (Istruzione pubblica, beni culturali) Senato della Repubblica
Le osservazioni e le proposte avanzate da Anffas per le disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo in materia di inclusione scolastica
Anffas ascoltata in Audizione al Senato per le modifiche correttive al decreto legislativo n. 66/2017 contente le nuove norme per la promozione dell'inclusione scolastica per gli alunni e studenti con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Chiusura estiva uffici Anffas Nazionale
Le date della pausa estiva di Anffas Nazionale, Fondazione Nazionale "Dopo di Noi" Anffas e Consorzio La Rosa Blu
Informiamo che gli uffici di Anffas Nazionale, della Fondazione Nazionale "Dopo di Noi" Anffas e del Consozio degli Autonomi Enti a Marchio Anffas "La Rosa Blu" sospenderanno le attività per la pausa estiva dal 5 al 23 agosto 2019. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 26 agosto p.v.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La FISH incontra il Ministro Locatelli
L'incontro si è incentrato su alcuni temi “caldi”
Fonte comunicato stampa FISH* - Il neo insediato Ministro per la famiglia e le disabilità ha convocato congiuntamente la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap e la FAND. L’incontro aveva l’intento di una mutua presentazione ma ha rappresentato l’utile occasione per evidenziare i temi di comune interesse
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Autismo. Affari Sociali approva risoluzione bipartisan che impegna il Governo a sostenere ricerca e iniziative per vita autonoma
Molti i punti sui quali l'ampia risoluzione impegna il Governo al fine di garantire, a coloro che abbiano bisogni speciali, di svolgere una vita in maniera autodeterminata
Fonte www.quotidianosanita.it - Via libera giovedì scorso dalla Commissione Affari Sociali della Camera ad un'ampia risoluzione bipartisan che impegna il Governo in diversi punti per favorire iniziative per la vita autonoma e l'inclusione nella comunità delle persone con disturbi dello spettro autistico
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Palestre per le persone con disabilità, ecco la piattaforma che mappa l’Italia
Si chiama Move4Free ed è un sito internet che intende mettere in rete tutte le palestre che dedicano spazio e tempo alle persone con disabilità
Fonte www.corriere.it/buonenotizie - Si chiama Move4Free ed è la prima piattaforma italiana che intende mettere in rete tutte le palestre che dedicano spazio e tempo alle persone con disabilità. Si tratta di una specie di piattaforma dove tutte le palestre e i centri fitness italiani
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il lavoro di EDF al forum politico di alto livello 2019
Il tema di quest'anno è stato "Potenziare le persone e garantire inclusività ed uguaglianza"
Fonte www.edf-feph.org - Il High Level Political Forum (Forum Politico di alto livello) è finito e anche quest'anno il Forum europeo sulla disabilità (EDF) è stato ben rappresentato in questo importante evento globale, con la presenza del presidente del comitato giovanile di EDF e del coordinatore degli SDG
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inghilterra, Parlamento approva accordo che trasformerà la disabilità dell’apprendimento
Il rapporto, lanciato ufficialmente dalla Camera dei Lord, evidenzia le sfide del settore dell’assistenza sociale
Fonte www.disablog.it - È stato lanciato nel Parlamento inglese un nuovo rapporto a sostegno di un accordo nel settore delle disabilità dell’apprendimento, il quale contempla il potenziale della tecnologia come stimolo per gli investimenti. Tutto ciò con l’intento di trasformare il modo in cui vengono erogate le cure
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Una casa per le persone con disabilità: raccolti 76mila euro per il progetto di Anffas Broni-Stradella
I lavori proseguono con l’installazione degli impianti e dovrebbero terminare entro fine anno
Fonte www.laprovinciapavese.gelocal.it - Sono già stati raccolti oltre 76 mila euro per la ristrutturazione della nuova casa di Anffas Broni-Stradella in via Gramsci. È questo il bilancio dei primi sei mesi dal lancio della campagna per finanziare il progetto “Vita Indipendente”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Quale futuro per il welfare lombardo sulla disabilità?
Articolo di Lombardia Sociale a cura di Marco Faini*
Fonte Anffas Lombardia - Riportiamo un contributo a cura del Comitato Tecnico di ANFFAS Lombardia Onlus: Marco Bollani, Maurizio Cavalli, Marco Faini, Michele Imperiali, Angelo Nuzzo, Valentina Salandini, Andrea Venturini. L’articolo presenta i lavori svolti dagli Stati Generali di Anffas Lombardia
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Abruzzo per tutti, con il valore di ognuno – le persone con disabilità protagoniste e risorsa per una regione inclusiva”
L'evento finale del progetto si è svolto lo scorso 26 luglio a Pescara
Fonte comunicato stampa Anffas Abruzzo - Si è svolto lo scorso venerdì, presso la sede di Anffas Abruzzo in via Bernini n.15, l’evento finale del progetto ‘Abruzzo per tutti, con il valore di ognuno – le persone con disabilità protagoniste e risorsa per una regione inclusiva’
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
#ristrutturazionenuovasede... sosteniamo Anffas Modica!
L'Associazione vuole creare un nuovo centro diurno
Fonte comunicato stampa Anffas Modica - L’Anffas Modica è lieta di comunicare che, da oggi, sostenerne le attività è ancora più semplice! Infatti, accanto ai tradizionali canali di finanziamento (Iban, 5x1000 ecc.), è possibile destinare una piccola donazione semplicemente andando a fare acquisti in quei negozi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Persone con disabilità a teatro: 1.573 hanno usufruito dell'ingresso ridotto
Un risultato importante in vista della "Disability card" nazionale
Fonte www.personecondisabilita.it - Nel corso della stagione teatrale 2018-2019 sono state 1.573 le persone con disabilità che hanno potuto usufruire dell’ingresso ridotto al 50% previsto dal protocollo siglato tra “Agis Lombardia” (Associazione generale italiana dello spettacolo)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L'estate italiana diventa più accessibile: nuove spiagge e stabilimenti attrezzati per turisti con disabilità
Da “Sognano Gianni Morandi” a Eataly, si avvera il sogno di Giovanni
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato le linee operative e la relativa modulistica per la gestione di iniziative e progetti di rilevanza nazionale (art. 72 del Codice del terzo settore) relativi all'Avviso n. 1/2018. Una serie di indicazioni a cui dovranno adeguarsi i 51 progetti vincitori e che riguardano iniziative promosse da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Si terrà a Treviri, in Germania, il 24 e 25 ottobre 2019 la formazione organizzata da ERA (Accademia di Diritto Europeo) che affronterà il tema della discriminazione nei confronti delle persone con disabilità. I partecipanti conosceranno l'azione dell'UE e il quadro giuridico adottato al fine di migliorare la partecipazione paritaria delle persone con disabilità nella società. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Inclusion International sta conducendo la campagna "Call to Action" per richiamare l'attenzione sulle questioni che le persone con disabilità intellettive e le loro famiglie ritengono siano le maggiori barriere per l'inclusione. Durante i mesi di luglio e agosto 2019 si sta concentrando l'attenzione sulle reali offerte di lavoro. Inclusion International chiede posti di lavoro reali nella comunità con una retribuzione reale e il sostegno di cui le persone condisabilità hanno bisogno per avere successo. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|