NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 30/2019
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Analisi e considerazioni di Anffas Onlus sul correttivo al decreto legislativo n. 66/2017
Le novità per l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità
COME GIRERÀ IL PROCEDIMENTO DI COSTRUZIONE DELL’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ? QUALI LE NOVITÀ? La costruzione di un buon progetto di inclusione scolastica partirà già con novità significative rispetto a quella che oggi è la “certificazione di alunno in stato di handicap” ai sensi della Legge n. 104/1992
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso “Progettare Qualità di vita: corso base per diventare Matricista”
Quarta edizione del corso di formazione organizzato da Anffas Nazionale in collaborazione con il Consorzio La Rosa Blu
Dopo il grande successo registrato nelle prime tre edizioni tenutesi a Roma e Milano, Anffas Nazionale è lieta di comunicare che, in collaborazione con il Consorzio La Rosa Blu e Anffas Onlus Toscana, organizza la quarta edizione del corso di formazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di formazione "Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico"
A Bologna il 18 e 19 ottobre
Si svolgerà a Bologna, presso AC Hotel Bologna, il 18 e 19 ottobre p.v., il corso di formazione “Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all’assessment strategico”. Organizzato nell’ambito delle iniziative formative previste nel catalogo dei corsi di formazione anno 2019-2020
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corsi FAD accreditati ECM
Disponibili i nuovi corsi FAD
Il Consorzio La Rosa Blu con la collaborazione di Anffas Nazionale, è lieta di presentare i due corsi FAD accreditati ECM dal titolo: 1. "La valutazione dei bisogni di sostegno"; 2. "Conoscere e valutare i sistemi di sostegno per le persone con disabilità". Il corso "La valutazione dei bisogni di sostegno" è accreditato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inclusione scolastica e accomodamento ragionevole
La Convenzione ONU diritti delle persone con disabilità entra nei provvedimenti per l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità
Fonte www.superabile.it - Il Decreto Legislativo n.96 del 07 agosto 2019 inserisce, con le integrazioni agli articoli 3 e 8 del D.Lsg 66/17, il principio di accomodamento ragionevole - introdotto dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (ratificata dall’Italia con la Legge 18/09)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Governo, Forum "Auguri a nuovo esecutivo. Tra le prioritĂ l'agenda sociale"
Gli auguri del coordinamento del Forum Nazionale del Terzo settore al nuovo governo
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - "Facciamo i nostri migliori auguri di buon lavoro al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al nuovo governo. Un ringraziamento particolare al Presidente della Repubblica Mattarella per la sapiente conduzione di questa difficile fase politica”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Invalidità e lavoro. Aumenta l’assegno di incollocabilità INAIL per invalidi: ecco le nuove cifre
Nella circolare dell'INAIL numero 23 del 21 agosto l’importo rivalutato per il 2019
Fonte www.disabili.com - L’INAIL ha reso note le nuove cifre dell’assegno di incollocabilità, che consiste in una prestazione economica erogata agli invalidi per infortunio o per malattia professionale, che non possano fruire dell’assunzione obbligatoria
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inaugurata la nuova sede di Anffas Giovinazzo
Sabato scorso è stata inaugurata la nuova sede
Fonte www.giovinazzoviva.it - L'associazione di Anffas Giovinazzo si è trasferita in via De Gasperi ai n. 41/43 per dare l'avvio alle attività laboratoriali nelle quali impegnare le persone con disabilità. Il taglio del nastro per la nuova sede Anffas di Giovinazzo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Torna Diversamente Doc
La presentazione giovedì 12 settembre
Fonte comunicato stampa Anffas Udine - Fra pochi giorni ha inizio Friuli Doc 2019 e l’Anffas Udine non poteva mancare l’occasione per presentare al grande pubblico della più importante manifestazione enogastronomica della Regione le sue attività e iniziative. In particolare, decisamente “a tema”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Belle notizie sulla scuola e nella nostra provincia perché non se ne sentono? - Anffas Modica
La riflessione di Anffas Modica sull'inclusione scolastica nel loro territorio
Fonte nota stampa Anffas Modica - Sempre più spesso i mezzi di informazione, social network in primis, ci propongono un’immagine delle persone con disabilità diversa rispetto al passato: i ragazzi che hanno successo negli studi, riuscendo persino a conseguire una laurea, non sono più un caso isolato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“LEDHA: da 40 anni voce delle persone con disabilità "
Giovedì 19 settembre, un convegno per celebrare questa importante ricorrenza
Fonte www.personecondisabilita.it - Quarant’anni a difesa dei diritti delle persone con disabilità. Quarant’anni di impegno e di lavoro, attraversando lotte, le conquiste e i cambiamenti che hanno contrassegnato la vita delle persone con disabilità a Milano e in Lombardia
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
PEBA 2020 - 2030 della cittĂ di Padova
La Giunta comunale di Padova ha adottato il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche
Fonte www.superabile.it - Il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA) redatto, con analisi, raccolta dati, progettazione e stima dei costi, adempie agli obblighi previsti nelle norme nazionali e regionali per quanto riguarda l’accessibilità e la visitabilità degli edifici pubblici, spazi aperti/urbani e mobilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Dalla parte dei siblings: il film che commuove con leggerezza
Apple ha svelato nuove emoji a tema disabilitĂ
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
“Massima attenzione sarà riservata al tema, particolarmente sensibile, della disabilità, un tema a me caro”. Lo afferma il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel suo discorso ieri alla Camera. La settimana scorsa, infatti, il presidente del Consiglio aveva incontrato Fish e Fand, per una consultazione ufficiale. Le federazioni gli hanno presentato le principali istanze ed emergenze, che non hanno ancora ottenuto adeguate e complessive risposte. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
La Commissione europea ha lanciato un sondaggio per la ricerca di informazioni sulla vita delle persone con disabilità e di come è cambiata negli ultimi 10 anni e che cosa occorre fare per raggiungere la piena uguaglianza. Il sondaggio, disponibile in 23 lingue ed aperto fino al 23 ottobre, fornirà un feedback sull'attuazione dell'attuale strategia sulla disabilità, che durerà fino al 2020. Contribuirà inoltre a sviluppare la strategia dell'UE per i prossimi 10 anni. Il sondaggio può essere compilato da qualsiasi cittadino e organizzazione dell'UE. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Si stima che nei Paesi del Sud del mondo il 90% dei bambini con disabilità non abbia accesso ai sistemi scolastici e che di quel 10% che va a scuola, solo la metà completi il ciclo di istruzione primaria. Per questo CBM Italia – componente nazionale dell’organizzazione umanitaria impegnata nella cura e nella prevenzione della cecità e disabilità evitabile nei Paesi del Sud del mondo – dedica numerosi programmi all’educazione inclusiva, con iniziative concrete in vari Stati, prendendo come punto di riferimento la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|