NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 31/2019
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
La scuola è iniziata ma non per tutti!
Anffas si rivolge ai Dirigenti Scolastici affinché si impegnino attivamente a vigilare e prevenire disfunzioni, disguidi e ritardi per una giusta inclusione scolastica degli alunni con disabilità
In questi giorni sta iniziando il nuovo anno scolastico 2019/2020 per più di 7.682.635 di bambini e ragazzi. La scuola però non è iniziata proprio per tutti gli studenti: come ogni anno, infatti, con l’avvio dell’anno scolastico, sono state numerose le segnalazioni pervenute presso la sede Nazionale di Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inclusione scolastica: intervista all'Avv. Gianfranco de Robertis
L'intervento del consulente legale Anffas, Gianfranco de Robertis
Nella giornata di ieri la redazione di TV2000 ha intervistato il consulente legale di Anffas, Gianfranco de Robertis in merito al comunicato stampa di Anffas "La scuola è iniziata, ma non per tutti!" per un approfondimento all'interno del TG2000 sul tema dell'inclusione scolastica degli alunni e studenti con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetto "Liberi di scegliere.. dove e con chi vivere"
Il nuovo progetto di Anffas Nazionale è partito lo scorso 10 settembre
Il nuovo progetto "Liberi di scegliere.. dove e con chi vivere", realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e politiche sociali per l'annualità 2018 a valere sul Fondo per il finanziamento di progetti e asttività di interesse generale nel terzo settore di cui all'art.72 del decreto legislativo n.117/2017
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Governo, Forum: "Bene Il discorso di Conte"
"Un programma concentrato su Italia e Europa del Futuro"
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* –“È necessario e urgente ricostruire la fiducia tra le persone, nelle comunità e verso le istituzioni e rimettere al lavoro le forze civili del paese su prospettive condivise. Il discorso del Presidente del Consiglio alla Camera dei Deputati rilancia in modo costruttivo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le Linee Guida per la valutazione dell'impatto sociale
Fiaschi (Forum): “Recepite le nostre indicazioni”
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - Le Linee Guida emanate dal Ministero del Lavoro costituiscono uno strumento di lavoro chiaro, seppure ancora in via sperimentale, a disposizione degli Enti del Terzo settore che consentirà loro di valutare l’impatto delle attività svolte e di orientare
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
I° Corso di Alta Formazione su Analisi del Comportamento Applicata al disturbo dello spettro autistico
Per Anffas rappresenta una finalità pienamente condivisa ed una iniziativa da tempo auspicata ed attesa
Anffas plaude all’iniziativa dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) relativa al I° corso di Alta Formazione su Analisi del comportamento applicata al disturbo dello spettro autistico. “Formare ed aggiornare i dirigenti del Servizio Sanitario Nazionale e renderli capaci di valutare, sulla base delle specifiche
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuoto paralimpico: immensa Italia ai Mondiali di Londra
Gli azzurri conquistano cinquanta medaglie
Fonte www.superabile.it* - Cinquanta medaglie vinte, primo posto nella classifica finale: è un’Italia strepitosa che guarda tutti dall’alto quella che torna dai Campionati Mondiali di nuoto paralimpico di Londra. Lo squadrone azzurro ha dominato la rassegna iridata dal primo all’ultimo giorno
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Decreto Crescita: contributi ai comuni per l’accessibilitĂ
Il Decreto ha introdotto misure in favore dei comuni anche per intervenire sulle barriere architettoniche
Fonte www.superabile.it - Il Decreto Legge “Crescita” n.34/2019, convertito con la Legge 58/2019 in vigore dal 30 giugno 2019, interviene con misure urgenti su un ampio quadro di azioni indirizzate alla crescita economica e alla risoluzione di specifiche situazioni di crisi. All’articolo 30 assegna e
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Presentato il progetto Diversamente Doc
Maria Cristina Schiratti: “Il prossimo vino sarà il Merlot con l’etichetta dedicata a Edi Fuart"
Fonte comunicato stampa Anffas Udine - In occasione di Friuli Doc Anffas Udine presso il bar Savorgnan non ha solo presentato l’ottava edizione del progetto Diversamente Doc con il vino realizzato da un gruppo di persone con disabilità intellettiva e relazionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Online la guida turistica della Regione Abruzzo in Easy To Read!
Un progetto di Anffas Abruzzo
Fonte Anffas Abruzzo - È con grande orgoglio che Anffas Abruzzo ha reso disponibile la guida turistica scritta in linguaggio “easy to read” realizzata dalle persone con disabilità delle quattro Anffas protagoniste del progetto “Abruzzo per tutti, con il valore di ognuno – Le persone con disabilità protagoniste e risorsa per
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La Puglia riaccende i riflettori sulla cooperazione e l’inclusione
Promosso dall’AIFO e dalla RIDS (Rete Italiana Disabilità e Sviluppo), della quale fanno parte anche le organizzazioni DPI Italia e FISH, il Festival Nazionale della Cooperazione Internazionale
Fonte www.superando.it - È ormai divenuto un appuntamento consolidato il Festival Nazionale della Cooperazione Internazionale, la cui terza edizione si svolgerà in Puglia dal 7 al 13 ottobre prossimi. A organizzare la manifestazione sono sempre l’AIFO (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau) e la RIDS
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La tecnologia a servizio della disabilità con l’Assistente di Google
DisabilitĂ : quali sono le parole corrette da utilizzare?
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Scuola inclusiva, accessibilità e sicurezza degli edifici: ci sono anche questi due punti, preziosi per gli studenti con disabilità, tra le 5 priorità indicate dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, nella lettera idirizzata al Premier Conte e al Ministro dell’istruzione, Lorenzo Fioramonti, formulando un bilancio per l’attuazione dei diritti di bambini e ragazzi a scuola in occasione dell'avvio dell'anno scolastico 2019-2020. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Inclusione, accessibilità, finanziamenti e ruolo delle agenzie nazionali, sono questi i punti su cui lo European Disability Forum invita i decisori a riflettere e ad agire per rendere il programma Erasmus + un programma realmente accessibile ed inclusivo per tutti i giovani e gli altri beneficiari. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Si svolgerà il 3 e 4 ottobre, presso il Raoul Wallenberg Institute, in Svezia, un seminario supportato dal programma Science for Peace and Security della NATO (SPS) dedicato alla protezione dei civili con disabilità e volto a riflettere su un'agenda futura per la protezione dei civili con disabilità durante i conflitti armati. Le persone con disabilità, infatti, sperimentano vulnerabilità uniche durante i conflitti e sono spesso lasciate indietro senza servizi e supporti necessari per sopravvivere. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|