NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 35/2019
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
“ETS Sviluppo IN-Rete” - evento finale a Roma
Il 20 novembre 2019
Si chiuderà ufficialmente il 20 novembre p.v. il progetto “ETS Sviluppo IN-Rete”, iniziativa di Anffas - co-finanziato dal Ministro del lavoro e politiche sociali* - con un grande evento finale che si svolgerà a Roma, presso l’Hotel Roma Aeterna in via Casilina n. 125 (il programma è qui disponibile).
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità, incontro fra Enti e Ministero del Lavoro
Roberto Speziale: “Piano per le non autosufficienze occasione da non perdere”
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore - “La notizia positiva è che la strada fin qui tracciata per il Piano per la non autosufficienza non sarà interrotta, anzi la prossima settimana dovrebbe già esserci il sì del Consiglio dei Ministri. Il dato che ancora
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di formazione "Master in Fundraising…dalla teoria alla pratica, capacity building e rendicontazione sociale"
Prossimo appuntamento il 20 e 21 gennaio 2020
Anffas Nazionale, con la collaborazione del Consorzio La Rosa Blu organizzano il corso di formazione dal titolo “Master in Fundraising…dalla teoria alla pratica, capacity building e rendicontazione sociale”. L’iniziativa ha visto il primo appuntamento a Bologna lo scorso 12 e 13 dicembre e il secondo ci sarà il 20 e 21 gennaio 2020
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“I disturbi dello spettro autistico: dalla diagnosi alla qualità della vita”
Al via la seconda edizione del Master di I livello
Dopo il grande successo della prima edizione, la Cattedra di Neuropsichiatria Infantile dell’Università degli Studi di Brescia, diretta dalla prof. Elisa Fazzi, in collaborazione con Anffas e Fobap a m. Anffas, propone una seconda edizione del Master sui disturbi dello spettro autistico che avrà inizio il 7 febbraio 2020 e terminerà il 5
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
ETS, ultimo appuntamento con la formazione
Chiuso oggi l'ultimo incontro formativo del progetto
Si è chiuso oggi l'ultimo incontro formativo di ETS -Sviluppo in Rete*, il progetto di Anffas (co-finanziata dal Ministro del Lavoro e Politiche Sociali) volto a supportare le realtà del Terzo Settore nel processo di adeguamento alle nuove previsioni normative della recente Riforma del Terzo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Approvato il Piano nazionale per la non autosufficienza
Ministro Catalfo: “Un primo passo per eliminare le diseguaglianze territoriali e costruire un percorso condiviso”
Fonte www.lavoro.gov.it - "Eliminare le diseguaglianze territoriali e costruire un percorso condiviso", questo gli obiettivi individuati dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, in apertura dell'incontro della Rete per la protezione e l'inclusione sociale in cui è stato illustrato, per la consultazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Memoria Anffas - Audizione XII Commissione (Affari Sociali) Camera dei Deputati
Le osservazioni e le proposte avanzate da Anffas
Lo scorso 8 ottobre 2019 Anffas è stata ascoltata in Audizione XII Commissione (Affari Sociali) alla Camera dei Deputati rispetto alla proposta di legge n. 687 recante “Delega al governo per riordinare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e la dote unica per i servizi”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Giornata di supervisione teorico/pratica: lo studio di un caso
A Roma il 13 Novembre p.v.
Anffas Nazionale, con la collaborazione del Consorzio La Rosa Blu comunica che, nell’ambito del percorso formativo previsto per la “Carriera del Matricista” organizza il 13 novembre p.v., a Roma, c/o l’hotel Eurostars Roma Aeterna la "Giornata di supervisione teorico/pratica: lo studio di un caso"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Chiarimenti INPS: ecco come avere importi maggiorati degli assegni familiari per figli con disabilità
Un messaggio INPS per spiegare meglio
Fonte www.disabili.com - L’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) è una prestazione economica che l’INPS eroga a favore di nuclei familiari di determinate categorie di lavoratori e pensionati, in presenza di determinati requisiti, e con importi modulati. Per potere accedere a
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Emergenza scuola: FISH incontra il Ministro Fioramonti
L'incontro oggi con il Ministro Fioramonti
Fonte comunicato stampa Fish* - La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap ha incontrato oggi il Ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, in un confronto molto intenso e di chiarimento. La FISH teneva in modo particolare a riportare quanto segnalato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Siamo ricchi ma non sappiamo come spendere i soldi!"
La denuncia di Anffas Sicilia
Fonte comunicato stampa Anffas Sicilia - “È questo il paradosso della Sicilia in materia di disabilità e non solo!”: a denunciarlo è il Presidente dell’Anffas Sicilia Pippo Giardina. “In particolare" spiega Giardina "la situazione riguarda migliaia di famiglie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Udine celebra i suoi 50 anni con un libro
"In 50 anni abbiamo fatto cose pazzesche e non ci sentiamo vecchi!"
Fonte www.https://messaggeroveneto.gelocal.it - Anffas Udine compie cinquant’anni. L’associazione festeggia il compleanno (e un traguardo), che ha celebrato al Salone del Popolo in piazza del Lionello, presentando un libro sulla sua storia e la bottiglia di vino del progetto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas ha un'altra storia da raccontare!
... Ognuno di noi ha una storia...
Comunicato stampa Anffas Pordenone - Ognuno di noi ha una storia. Le storie sono ovunque. Dietro l’angolo, al mare, in una scuola, lungo un torrente, a casa... Ma la maggior parte delle storie non viene mai raccontata perché non trovano un loro spazio per essere condivise.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Da LEDHA, un progetto di legge regionale per la vita indipendente
Riconoscimento della preminenza del Progetto individuale, Budget di salute, Agenzia per la vita indipendente e accessibilità dei servizi sanitari sono i cardini della proposta
Fonte www.personecondisabilita.it - Lo scorso 19 settembre, in occasione del convegno organizzato per festeggiare i 40 anni di attività, LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità - ha presentato una prima bozza del “Progetto di legge regionale per il diritto alla vita indipendente delle persone con disabilità”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Cassazione: parcheggio gratis sulle strisce blu anche alle persone con disabilità senza patente
La sentenza boccia il regolamento della città di Torino che prevede la gratuità su strisce blu solo in alcuni casi
Fonte www.disabili.com - La Corte di Cassazione si è espressa in merito ad un caso che è destinato a far discutere. I giudici hanno accolto il ricorso di una persona con disabilità e e della onlus Utim (Unione per la tutela delle persone con disabilità intellettiva)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Tris.2, piattaforma digitale che fa arrivare la scuola a casa degli studenti con malattie croniche
Al via il progetto "Via Libera?!"
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Pubblicato dal MIUR il Focus Principali dati della scuola – Avvio Anno Scolastico 2019/2020 in cui vengono indicati i primi dati sugli studenti dell'anno scolastico 2019/2020: per quanto concerne gli studenti con disabilità, questi sono rispettivamente 22.302 nelle Scuola Infanzia, 95.393 nella Scuola Primaria, 69.021 nella Scuola secondaria di Primo Grado e 73.041 nella Scuola secondaria di Secondo Grado, per un totale di 259.757. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Il direttore di Inclusion Europe (a cui Anffas aderisce), Milan Šverepa, ha scritto un articolo sulla necessità di mettere in atto in Europa un processo di deistituzionalizzazione relativamente ai bambini con disabilità: il direttore infatti ha evidenziato come, purtroppo, siano ancora molti i paesi europei in cui i bambini con disabilità sono obbligati a stare in istituti, lontani dalle famiglie e senza alcun tipo di sostegno. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
È stata un successo la conferenza internazionale svoltasi il 3 e 4 ottobre u.s. concernente la protezione delle persone con disabilità nei conflitti armati, un argomento purtroppo poco trattato e spesso sottovalutato. Tra i relatori anche Luisella Bosizio Fazzi e Giampiero Griffo. Obiettivo dell'evento era esplorare l'adattamento tra il diritto internazionale umanitario (IHL) e la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (UN CRPD) e la sua rilevanza per le operazioni della NATO. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|