NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 37/2019
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
“Disabilità Rare e Complesse. Sostegni per l’invecchiamento attivo e per la qualità della vita delle persone con disabilità e dei loro familiari”
Appuntamento al 2 e 3 dicembre per il convegno annuale di Anffas!
Anffas Nazionale, con il supporto del Consorzio La Rosa Blu, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre, organizza il 2 e 3 dicembre p.v. a Roma, presso L’hotel Radisson Blu, il Convegno annuale "Disabilità Rare e Complesse. Sostegni per l'invecchiamento attivo e
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Convegno Anffas 2 e 3 dicembre 2019: aperte le candidature per testimonianze e buone prassi
Scadenza per la presentazione: 8 novembre
Sono aperte le candidature dedicate alle associazioni e alle famiglie per il convegno organizzato da Anffas Nazionale, in collaborazione con il Consorzio La Rosa Blu, “Disabilità Rare e complesse. Sostegni per l’invecchiamento attivo e per la qualità della vita delle persone con disabilità e dei loro familiari” che si svolgerà il 2 e 3 dicembre p.v.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“ETS Sviluppo IN-Rete” - evento finale a Roma
Il 20 novembre 2019
Si chiuderà ufficialmente il 20 novembre p.v. il progetto “ETS Sviluppo IN-Rete”, iniziativa di Anffas - co-finanziato dal Ministro del lavoro e politiche sociali* - con un grande evento finale che si svolgerà a Roma, presso l’Hotel Roma Aeterna in via Casilina n. 125 (il programma è qui disponibile).
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di formazione "Master in Fundraising…dalla teoria alla pratica, capacity building e rendicontazione sociale"
Prossimo appuntamento il 20 e 21 gennaio 2020
Anffas Nazionale, con la collaborazione del Consorzio La Rosa Blu organizzano il corso di formazione dal titolo “Master in Fundraising…dalla teoria alla pratica, capacity building e rendicontazione sociale”. L’iniziativa ha visto il primo appuntamento a Bologna lo scorso 12 e 13 dicembre e il secondo ci sarà il 20 e 21 gennaio 2020
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Terzo settore, a Palazzo Chigi vertice tra Forum e il presidente Conte
Fra i temi affrontati l’attuazione della Riforma del Terzo settore e le proposte per la legge di bilancio
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - Il Forum Nazionale del Terzo Settore ha incontrato ieri a Palazzo Chigi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Durante l’incontro la portavoce del Forum, Claudia Fiaschi, ha portato all’attenzione del premier le esigenze e le proposte dell’organismo di rappresentanza del terzo settore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Donne con disabilità, la discriminazione è doppia. Le mozioni per contrastarla
Nei giorni scorsi il Parlamento ha discusso e approvato quattro mozioni, di diversi schieramenti politici
Fonte www.redattoresociale.it - Quattro mozioni, un unico obiettivo: contrastare la doppia discriminazione subita dalle donne con disabilità, individuando e realizzando azioni concrete che garantiscano la piena inclusione a tutti i livelli. Il 15 ottobre il Parlamento ha discusso e approvato all'unanimità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Le nuove norme sull’inclusione scolastica: quali sono già applicabili?
Articolo di di Salvatore Nocera*
Fonte www.superando.it - Da più parti – famiglie, docenti e anche dirigenti scolastici – viene sollevata sempre più frequentemente una domanda: sono immediatamente applicabili le nuove norme sull’inclusione scolastica introdotte dai Decreti Legislativi 66/17 e 96/19?
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetto EDGE, gli obiettivi raggiunti fino ad ora
Ultimi aggiornamenti dal progetto
Fonte Consorzio Sir - È stata diffusa la seconda newsletter del Progetto E.D.G.E (Enhancing Disabled- people Greatness and their Employability), il progetto promosso dal Consorzio SIR - finanziato dall’Unione Europea all’interno del Programma Erasmus+ e avviato nello scorso Settembre - e volto a supportare l’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità intellettive, che illustra le ultime novità dell'iniziativa ed in particolare gli obiettivi raggiunti fino ad ora
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Novità per l’ISEE corrente
È possibile chiedere il ricalcolo
Fonte www.lavoro.gov.it - A partire dal 23 ottobre 2019, per effetto delle disposizioni introdotte dall'art. 28-bis del Decreto leggge 34/2019 convertito dalla Legge 58/2019, nell'ISEE corrente sono state introdotte alcune novità. I nuclei familiari in possesso di un ISEE ordinario possono richiedere
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Agevolazioni fiscali e disabilità: quali sono i beni acquistabili con IVA al 4%, i requisiti e la documentazione
L’Agenzia delle Entrate risponde all’interpello di un cittadino titolare di Legge 104, sulle agevolazioni fiscali sull’acquisto di beni
Fonte http://www.comune.torino.it - L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a un interpello (n. 422 del 24 ottobre 2019) relativa alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità, ovvero all’aliquota agevolata iva al 4% sui beni acquistati da parte di persone con disabilità???
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità: una guida in quattro volumi su servizi, contributi, fisco e lavoro
Frutto di una collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna, l’Agenzia delle Entrate, l’INPS e l’INAIL
Fonte www.superando.it - Far conoscere alle persone con disabilità e ai loro familiari i servizi e le opportunità che i diversi settori della Pubblica Amministrazione mettono a loro a disposizione, per facilitarne una vita autonoma e indipendente: è questo l’obiettivo della guida intitolata
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Una lettera alla Commissione Europea per garantire i diritti (e finanziamenti)
Realizzata dal Coordinamento Civil Society Europe e rivolta alla Commissaria Europea Jourová
Fonte www.superando.it - Vero e proprio coordinamento europeo delle organizzazioni della Società Civile, il CSE, acronimo che sta per Civil Society Europe, riunisce ben ventinove reti continentali di organizzazioni che lavorano per rinvigorire il progetto di un’Europa ben salda sui valori condivisi dell’uguaglianza, ???????
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
LEDHA scrive ai Comuni: garantire i diritti delle persone con disabilità
Negli ultimi anni LEDHA ha promosso azioni legali contro quei Comuni che nella stesura di nuovi regolamenti hanno imposto quote di compartecipazioni irragionevoli
Fonte www.personecondisabilita.it - I Comuni svolgono un ruolo fondamentale nel garantire alle persone con disabilità la piena concretizzazione del diritto a vivere una vita degna. Il progetto di vita individuale (introdotto dalle legge 328/2000) rappresenta lo strumento volto a realizzare la
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Toscana, 12 milioni per le disabilità gravissime
Dal Fondo nazionale per le non autosufficienze arrivano fondi da destinare a Società della Salute e Zone distretto della regione
Fonte www.redattoresociale.it - Oltre 12 milioni dal Fondo nazionale per le non autosufficienze per le disabilità gravissime, da destinare a Società della Salute e Zone distretto della Toscana. L'assegnazione è prevista da una delibera presentata dall'assessore al diritto alla salute e al sociale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Abruzzo per tutti, con il valore di ognuno"
Il 30 ottobre la presentazione della guida della Regione in linguaggio facile da leggere
Fonte comunicato stampa Anffas Abruzzo e Anffas Ortona - Il progetto presentato da Anffas Regione Abruzzo in partenariato con Anffas onlus Martinsicuro, Anffas onlus Ortona, Anffas onlus Pescara e Anffas onlus Sulmona in riferimento all’Avviso Pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Partire dalla culla…Progetto Mowgli
Iniziativa di Anffas Modica
Fonte www.anffasmodica.it - L’ Anffas onlus di Modica da più di 20 anni si occupa di persone con disabilità e ne sostiene le famiglie nelle tante “sfide” quotidiane. Gestisce un centro socio-educativo in cui le attività proposte vogliono aiutare i ragazzi ad esprimere il loro
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sondrio, apre uno sportello per le persone con disabilità e loro familiari
Si celebra lo sport come diritto fondamentale al Festival della Cultura Paralimpica
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Nei giorni scorsi la Cassazione ha accolto il ricorso della famiglia di un bambino frequentante un asilo a cui erano state ridotte le ore di sostegno da 22 a 20: secondo la Cassazione infatti "le ore non possono essere ‘limate’, anzi, semmai vanno aumentate quando ci si trova davanti a casi che richiedono più aiuto" e anche all'asilo le ore di sostegno per aiutare i ‘piccolissimi’ nelle prime esperienze di socializzazione, non si possono ridurre, anzi vanno aumentate. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Lo European Disability Forum ha pubblicato una guida dedicata alle organizzazioni delle persone con disabilità per spiegare le modalità con cui è possibile mettersi in contatto con il Comitato Onu dei diritti delle persone con disabilità, spiegando in particolare a cosa serve l'organismo e come ci si può interagire al meglio. Per avere maggiori informazioni e consultare la guida (scritta in lingua inglese) è possibile leggere la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Nell'ambito dei workshop del progetto Inclusion Works - dedicato al sostegno dell'inserimento lavorativo delle persone con disabilità - che si sono svolti a Nairobi, Inclusion International ha coinvolto direttamente gli autorappresentanti nella presentazione delle loro esperienze, sia negative che positive, nei contesti lavorativi in cui sono stati. Per i seminari previsti in Nigeria, Inclusion international sarà rappresentata direttamente dai Self-Advocates. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|