NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 38/2019
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
“Disabilità Rare e Complesse. Sostegni per l’invecchiamento attivo e per la qualità della vita delle persone con disabilità e dei loro familiari”
Appuntamento al 2 e 3 dicembre per il convegno annuale di Anffas!
Anffas Nazionale, con il supporto del Consorzio La Rosa Blu, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre, organizza il 2 e 3 dicembre p.v. a Roma, presso L’hotel Radisson Blu, il Convegno annuale "Disabilità Rare e Complesse. Sostegni per l'invecchiamento attivo e
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“ETS Sviluppo IN-Rete” - evento finale a Roma
Il 20 novembre 2019
Si chiuderà ufficialmente il 20 novembre p.v. il progetto “ETS Sviluppo IN-Rete”, iniziativa di Anffas - co-finanziato dal Ministro del lavoro e politiche sociali* - con un grande evento finale che si svolgerà a Roma, presso l’Hotel Roma Aeterna in via Casilina n. 125 (il programma è qui disponibile).
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Le future politiche per la disabilità: la FISH si rivolge a Conte
Un confronto che ha rimarcato che per dare concretezza alla Convenzione ONU e all’inclusione delle persone con disabilità è necessaria una forte volontà politica
Fonte comunicato stampa FISH* - In occasione della formazione del Governo e della stesura del relativo programma, il Presidente del Consiglio incaricato, professor Giuseppe Conte, ha voluto incontrare i rappresentanti della FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Convegno Anffas 2 e 3 dicembre 2019: aperte le candidature per testimonianze e buone prassi
Scadenza per la presentazione: 8 novembre
Sono aperte le candidature dedicate alle associazioni e alle famiglie per il convegno organizzato da Anffas Nazionale, in collaborazione con il Consorzio La Rosa Blu, “Disabilità Rare e complesse. Sostegni per l’invecchiamento attivo e per la qualità della vita delle persone con disabilità e dei loro familiari” che si svolgerà il 2 e 3 dicembre p.v.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"La Scienza del Comportamento in Italia per costruire un presente di valore"
Convegno a Roma il 14 novembre 2019
Si svolgerà a Roma, presso l'Università Pontificia Salesiana (Aula J. Vecchi) - Piazza dell’Ateneo Salesiano 1 - il convegno "La Scienza del Comportamento in Italia per costruire un presente di valore", a cui prenderà parte in qualità di relatore anche il presidente nazionale Anffas, Roberto Speziale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di formazione "Master in Fundraising…dalla teoria alla pratica, capacity building e rendicontazione sociale"
Prossimo appuntamento il 20 e 21 gennaio 2020
Anffas Nazionale, con la collaborazione del Consorzio La Rosa Blu organizzano il corso di formazione dal titolo “Master in Fundraising…dalla teoria alla pratica, capacity building e rendicontazione sociale”. L’iniziativa ha visto il primo appuntamento a Bologna lo scorso 12 e 13 dicembre e il secondo ci sarà il 20 e 21 gennaio 2020
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“I disturbi dello spettro autistico: dalla diagnosi alla qualità della vita”
Al via la seconda edizione del Master di I livello
Dopo il grande successo della prima edizione, la Cattedra di Neuropsichiatria Infantile dell’Università degli Studi di Brescia, diretta dalla prof. Elisa Fazzi, in collaborazione con Anffas e Fobap a m. Anffas, propone una seconda edizione del Master sui disturbi dello spettro autistico che avrà inizio il 7 febbraio 2020 e terminerà il 5
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Aggiornare le politiche, i servizi e gli interventi rivolti alle persone con disabilità"
Prosegue l'azione nei confronti della Regione Lombardia attivata con gli Stati Generali del maggio scorso
Fonte comunicato congiunto Anffas Lombardia, Aci Welfare Lombardia, Uneba Lombardia - Si è svolto nei giorni scorsi (23 ottobre u.s.) presso la sede dell’Assessorato regionale “Politiche sociali, Casa e Disabilità” l’incontro da tempo atteso per esporre i complessi e urgenti problemi che affliggono
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Cambiare vita, cambiare sguardi"
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
In Italia il 30% delle persone con disabilità è a rischio povertà ed esclusione sociale e quasi il 12% (11.6%) a richio di deprivazione materiale contro il 25.5% e il 7.5% delle persone senza disabilità: questi dati sono dell'Eurostat che più in generale a livello europeo evidenzia come circa il 28,7% della popolazione dell'UE con disabilità (di età pari o superiore a 16 anni) nel 2018 era a rischio di povertà o esclusione sociale, rispetto al 19,2% delle persone senza disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
La European Disability Card è volta ad assicurare ai cittadini con disabilità parità di accesso a determinati benefici in tutti i paesi aderenti (8, tra cui l'Italia), in settori come cultura, sport e trasporti. La Commissione Europea ha avviato un processo di valutazione dell'iniziativa per rivedere e analizzare l'attuazione del progetto pilota e facilitarne l'attuazione nella UE. Con la legge di bilancio 2019, l'Italia ha definito i criteri per il rilascio della Card e autorizzato la spesa di 1,5 mln di euro per il 2019, 2020 e 2021 per all’avvio del progetto. Per avere maggiori informazioni è possibile leggere la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
"Promuovere la partecipazione delle persone con disabilità e la loro leadership: agire sull'Agenda di Sviluppo 2030": questo è il tema della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2019 che avrà come apertura presso l'ONU una tavola rotonda dal titolo un evento in primo piano sul tema "Sport per tutti per la pace e lo sviluppo". Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|