NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 43/2019
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Augurandovi buone feste, Anffas Nazionale informa che il servizio newsletter riprenderà a gennaio 2020. Gli uffici di Anffas Nazionale, della Fondazione Nazionale "Dopo di Noi" e del Consorzio "La Rosa Blu", resteranno chiusi da lunedì 23 Dicembre 2019 a lunedì 6 Gennaio 2020 compresi. Le attività riprenderanno regolarmente martedì 7 gennaio 2020. Buon Natale e felice anno nuovo!
Il 2019 si chiude con ben tre onorificenze per Anffas!
Assegnate al presidente nazionale Roberto Speziale, al consigliere Mario Sperandini e alla Prof.ssa Nina Zanetti Chierici, Presidente Onoraria di Anffas Lucca!
Il 2019 si chiude nel migliore dei modi per Anffas: sono state infatti tre le onorificenze conferite all'Associazione ed in particolare al presidente nazionale Roberto Speziale che è stato insignito della Stella d'Argento al Merito Sportivo Paralimpico per l'anno 2018
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pesce d'Aprile, uno straordinario successo ora anche in tour!
Dopo il grande successo della rappresentazione del 2 dicembre è iniziato ora il tour in tutta Italia
"Uno straordinario messaggio di volontà e di diritti da affermare": queste le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella riferite al commovente e coinvolgente spettacolo teatrale "Pesce d'Aprile", di e con Cesare Bocci e Tiziana Foschi,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Buone prassi: novitĂ in Anffas!
Laboratori artistici, ambienti plurisensoriali, percorsi di volontariato e vita indipendente
Sono tre le strutture associative Anffas che hanno recentemente reso note le loro nuove buone prassi e nello specifico parliamo di Cooperativa Sociale Genova Integrazione, Gravina in Puglia Anffas Onlus e Lugo Anffas Onlus."Io mi sento bene. Approccio multisensoriale"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Chiusura uffici sede nazionale Anffas
Le date della chiusura prevista per le festività natalizie 2019
Gli uffici di Anffas Nazionale, della Fondazione Nazionale Dopo di Noi Anffas e del Consorzio degli Autonomi Enti a marchio Anffas "La Rosa Blu" resteranno chiusi per le festività natalizie da lunedì 23 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 compreso
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“I disturbi dello spettro autistico: dalla diagnosi alla qualità della vita”
Al via la seconda edizione del Master di I livello
Dopo il grande successo della prima edizione, la Cattedra di Neuropsichiatria Infantile dell’Università degli Studi di Brescia, diretta dalla prof. Elisa Fazzi, in collaborazione con Anffas e Fobap a m. Anffas, propone una seconda edizione del Master sui disturbi dello spettro autistico che avrà inizio il 7 febbraio 2020 e terminerà il 5
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Flavio Insinna per Anffas!
Grazie ancora Flavio!
"È arrivata in redazione la vostra splendida agenda 2020, grazie per questa gradita sorpresa, alla quale non possiamo non ricambiare con un gesto di affetto e simpatia, a favore del vostro impegno. Saremo sempre al vostro fianco e nel frattempo mille auguri di Buon Natale e Buone Feste! Un abbraccio da Flavio e
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il presidente Rota su Rai3 a "Fuori Tg"
Oggi, martedì 17, alle 12.25
C'era anche il presidente della Fondazione Nazionale Dopo di Noi Anffas, Emilio Rota, alla puntata odierna della rubrica del Tg3 "Fuori Tg" che aveva come tema il "Durante Noi, Dopo di Noi". Per vedere la puntata, disponibile sul sito della Rai, è possibile seguire il link http:/
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Non basta proprio un progetto di vita con generiche indicazioni
Il commento di Salvatore Nocera
Fonte www.superando.it - Con le Sentenze n. 2782 e n. 2783, prodotte il 20 novembre scorso, la Sezione Terza del TAR della Sicilia (Sezione Staccata di Catania), ha pienamente accolto i ricorsi patrocinati dagli avvocati Ettore Nesi, Gianfranco de Robertis* e Mariapaola Giardina, tendenti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Si è tenuto venerdì 13 l’atteso incontro tra la Ministra del Lavoro e Politiche Sociali Nunzia Catalfo ed una delegazione del Forum del Terzo Settore
Un incontro positivo
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore - In discussione i temi dell’attuazione della riforma ma anche lo sblocco dei fondi per il sostegno ai progetti delle associazioni dato che gli effetti del cambio di governo si sono riverberati negativamente
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di formazione "Master in Fundraising…dalla teoria alla pratica, capacity building e rendicontazione sociale"
Prossimo appuntamento il 20 e 21 gennaio 2020
Anffas Nazionale, con la collaborazione del Consorzio La Rosa Blu organizzano il corso di formazione dal titolo “Master in Fundraising…dalla teoria alla pratica, capacity building e rendicontazione sociale”. L’iniziativa ha visto il primo appuntamento a Bologna lo scorso 12 e 13 dicembre e il secondo ci sarà il 20 e 21 gennaio 2020
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Importi e limiti reddituali per il 2020 di pensioni e indennitĂ
Circolare n. 147 dell'INPS
Fonte www.superando.it - Anche quest’anno, come sempre, l’INPS ha ridefinito – collegandoli agli indicatori dell’inflazione e del costo della vita – gli importi delle pensioni, degli assegni e delle indennità erogati alle persone con invalidità civile, alle persone
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Servizio Sanitario Nazionale tra attese e promesse disattese
22° Rapporto PIT Salute di Cittadinanzattiva-Tribunale per i Diritti del Malato
Fonte www.superando.it - «Un Servizio Sanitario Nazionale con problemi rilevanti di costi, peso della burocrazia e accesso in una parte ancora significativa del Paese: aumentano, infatti, le segnalazioni per le attese, cui i cittadini hanno purtroppo imparato a
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Lecce, Desantis nominata garante per le persone con disabilitĂ
Maria Pia De Santis, nominata con decreto del Sindaco, è consulente e coordinatrice di Anffas Sava
Fonte www.leccesette.it - L'incarico ha carattere onorario, ha la durata di tre anni, e sarà svolto a titolo gratuito salvo il rimborso delle spese sostenute, documentate e autorizzate con delibera di giunta comunale. Dottoressa commercialista esperta in progettazione sociale,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Le buone intenzioni non bastano, l'integrazione socio-sanitaria in Lombardia è ancora molto lontana
Forum Terzo Settore Lombardia chiede a Regione Lombardia un passo avanti verso l’integrazione socio-sanitaria e un’autonoma direzione generale dedicata alle politiche di welfare sociale
Fonte www.personecondisabilita.it - Con una lettera inviata al presidente regionale Attilio Fontana e agli assessori competenti, il Forum Terzo Settore Lombardia chiede a Regione Lombardia una retromarcia rispetto alla logica che quattro anni fa ha accorpato all’interno dell’Assessorato al Welfare, sotto un’unica
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sentenza della Cassazione: distanze tra edifici in caso di ascensore per il superamento delle barriere architettoniche
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Ricordiamo che le domande di iscrizione al primo anno della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado e ai CFP regionali, vanno presentate online dal 7 al 31 gennaio 2020. Ricordiamo anche che le iscrizioni degli alunni e studenti con disabilità effettuate nella modalità on line, devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della certificazione rilasciata dalla ASL di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale. Per maggiori informazioni è possibile leggere la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
I rappresentanti dello European Disabilty Forum hanno incontrato la Commissaria per l'Uguaglianza, Helena Dalli a cui hanno sottolineato l'importanza di raggiungere la parità di diritti per le persone con disabilità in tutto il mondo, compresi gli oltre 100 milioni di persone con disabilità che vivono nell'UE. Per avere maggiori informazioni è possibile leggere la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Si è chiusa la Conferenza Internazionale di Doha e sono 11 le Raccomandazioni elaborate nella Dichiarazione di Doha, documento ufficiale dell'evento che vuole essere un punto di riferimento a livello internazionale per lo sviluppo delle politiche sui diritti umani e lo sviluppo sostenibile nel contesto della disabilità. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|