NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 8/2020
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Modifica organizzazione delle attività della sede nazionale
Dal 10 marzo 2020 e fino a nuove disposizioni
Informiamo che nell’ottica dell’assunzione, da parte di tutti noi, di un comportamento responsabile e collaborativo, atto a prevenire e contenere, nella massima misura possibile, il diffondersi dell’epidemia in atto, ed in osservanza delle connesse indicazioni fornite dalle autorità competenti, la Sede nazionale di Anffas, Consorzio e Fondazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Presidente Conte firma il Dpcm 9 marzo 2020
Nuove misure per il contrasto del COVID-19
Fonte www.governo.it - Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Coronavirus: tutte le informative utili
Per fronteggiare la situazione di emergenza in maniera corretta
Considerata la situazione di emergenza legata al Coronavirus, Anffas mette di seguito a disposizione le informazioni e indicazioni inerenti le misure di contrasto al Covid-19 al fine di supportare l'intera collettività e affrontare al meglio le condizioni attuali.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Attività didattica sospesa fino al 3 aprile: dal ministero presto nuove indicazioni
Emergenza Coronavirus
Fonte www.edscuola.eu - Annunciata ieri sera la volontà da parte del Governo di estendere le misure restrittive che attualmente sono valide per la Lombardia a tutto il territorio nazionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Caregiver familiari: le richieste di FISH e FAND in Senato
Inviata alla Commissione una memoria delle due Federazioni
Fonte comunicato stampa FISH e FAND - La precedente legislatura si è conclusa con un nulla di fatto rispetto all’attesa norma sui caregiver familiari nonostante all’esame del Senato vi fossero disegni di legge sottoscritti dalla maggioranza dei senatori eletti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Legge sui caregiver familiari: a causa del Coronavirus stop alle audizioni in Senato sul ddl 1461
Le famiglie delle persone con disabilità chiedono che le audizioni avvengano in videoconferenza
Fonte www.disabili.com - L’emergenza Coronavirus sta portando conseguenze tangibili nella routine quotidiana di tutti noi, ma non solo. A subire battute d’arresto sono
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sottoscrizione rivista Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo
Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo, nuova campagna abbonamenti!
Il Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo è progetto editoriale di grande rilievo portano avanti grazie alla collaborazione tra la società Vannini Editoria Scientifica ed Anffas Nazionale e rappresenta oggi una delle riviste scientifiche italiane più prestigiose sul tema
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Mindful EDGE Programme
Gli aggiornamenti del progetto
Fonte Consorzio SIR - È stata diffusa la terza newsletter del Progetto E.D.G.E (Enhancing Disabled- people Greatness and their Employability), il progetto, di cui Anffas Nazionale è partner, promosso dal Consorzio SIR - finanziato dall’Unione Europea all’interno del
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Risolvendo i problemi per le Malattie Rare, risolveremo i problemi di tutti
Le dichiarazioni di Annalisa Scopinaro, presidente di UNIAMO-FIMR
Fonte www.superando.it - «I Malati Rari in Italia sono circa un milione e 200.000, le patologie circa 8.000, e in 3 casi su 5 colpiscono i bambini. L’attuale diffusione del
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Per non perdere il contatto con le persone con sindrome di Down
Una nota dell'AIPD Nazionale
Fonte www.superando.it - «La diffusione del coronavirus e le indicazioni dettate dagli organi istituzionali – si legge in una nota diffusa dall’AIPD Nazionale (Associazione Italiana Persone Down) –
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Iva 4% e disabilità . Serve la legge 104, invalidità o accompagnamento?
L'Agenzia delle Entrate chiarisce
L’Agenzia delle Entrate ha risposto, in riferimento all’iva agevolata al 4% per acquisto auto per persone con disabilità, all’interpello del papà di un minore con grave disabilità intellettiva non in grado di compiere
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità e didattica a distanza, il sostegno arriva a domicilio
Roma Capitale e molti comuni italiani stanno attivando servizi di didattica a distanza e non solo
L’inclusione è un diritto imprescindibile, cui non si può derogare neanche di fronte a un’emergenza sanitaria come quella che stiamo vivendo: per questo Roma Capitale e molti comuni italiani stanno attivando servizi di didattica a distanza e non solo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Positivo passo in avanti per il sostegno alle famiglie con disabilità del Lazio
Il commento di Daniele Stavolo, presidente della Federazione FISH Lazio
Fonte www.superando.it - «Questo è il segnale che attendevamo, un provvedimento fondamentale per garantire continuità assistenziale a tante persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Scuola, il diritto all'istruzione riguarda anche la piscina
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Diritto allo studio, diritto al lavoro, diritto alla salute: sono solo alcuni dei punti indicati da Fish, cui Anffas aderisce, e Fand nella richiesta di integrazione delle misure adottate fino ad oggi per il contrasto del Coronavirus con ulteriori disposizioni a tutela e a sostegno delle persone con disabilità e delle famiglie. Per quanto riguarda la scuola, ad esempio, sono già stati segnalati disagi come difficoltà di accesso alla formazione, di accesso al sostegno, agli educatori e al supporto alla comunicazione. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Lo European Disability Forum evidenzia la sua forte preoccupazione per la mancata nomina da parte della UE e dei suoi paesi di candidati per le elezioni di esperti indipendenti del Comitato delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità. La scadenza è il 10 aprile: se non ci saranno candidati europei, il Comitato avrà solo 2 membri provenienti dall'Europa su un totale di 18 esperti. Per maggiori informazioni è possibile leggere la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
L'associazione statunitense The Arc ha creato il programma "Wings fort Autism" volto a consentire alle persone con autismo e/o con disabilità intellettive di affrontare in serenità e consapevolezza i viaggi in aereo, un mezzo di trasporto che spesso porta agitazione e stress anche a causa del caotico e rumoroso ambiente aeroportuale. Per avere maggiori informazioni su questo programma è possibile leggere la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|